Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 11:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google: conserviamo dati quanto basta

mercoledì 09 aprile 2008

Roma - La conservazione dei dati degli utenti? È una pratica più che legittima, a parere di Google, è una pratica indispensabile per migliorare i servizi offerti, è una pratica che i cittadini della rete non dovrebbero temere, se sostenuta dalla buona fede di chi la pratica e da solide misure a tutela della privacy.

Ma a preoccuparsi delle insidie tese dai motori di ricerca e dagli attori dell'advertising in rete non sono i netizen, ma il gruppo di lavoro Articolo 29, commissione che affianca l'Unione Europea nelle questioni che attengono alla privacy e ai dati personali dei cittadini. L'organizzazione, che da tempo preme per una maggiore tutela del diritto alla riservatezza in rete, ha scagliato un'invettiva contro i motori di ricerca: in un report, il Working Group richiama i giganti del search ad un opportuno bilanciamento tra la conservazione delle informazioni relative agli utenti e il "diritto dei cittadini ad avere una vita privata".

Ma a parere del delegato alla privacy di BigG Peter Fleischer, che risponde al report in un post sul blog ufficiale, i due pesi sulla bilancia sono già perfettamente equilibrati: la qualità del servizio offerto da Google è da imputare alla approfondita analisi dei comportamenti dei netizen, ma nel contempo la vita privata in rete degli utenti è perfettamente tutelata nel quadro della politiche relative alla privacy. Google ritiene di avere la coscienza pulita, per essersi piegata alle richieste dell'Unione Europea in materia, rendendo anonimi i log delle sessioni online degli utenti dopo 18 mesi dalla raccolta e lasciando scadere i cookies dopo due anni dalla somministrazione.

Ma questi slanci cooperativi non sembrano aver accontentato il gruppo di lavoro Articolo 29: "Il periodo di conservazione dei dati dovrebbe essere ridotto al minimo - si legge nel report - e dovrebbe essere proporzionato agli scopi che i motori di ricerca dimostrano di perseguire". Google ha sempre ribadito che la conservazione dei dati serve ad offrire servizi migliori e tagliati su misura degli utenti, serve a tutelarsi dalle frodi, consente di uniformarsi alla Direttiva UE che regola la data retention a fini di sicurezza. Ma sono queste delle giustificazioni che non sembrano convincere la UE a concedere ai motori di ricerca una conservazione dei dati per periodi così prolungati: "Il Working Party non vede nelle motivazioni offerte dai motori di ricerca una giustificazione per conservare i dati per un periodo di oltre sei mesi". Lo stesso vale per i cookie: dovrebbero scadere il prima possibile, "non dovrebbero durare più di quanto sia strettamente necessario". Tutte le informazioni raccolte, dunque, dovrebbero essere conservate per il più breve tempo possibile e dovrebbero essere trattate con la massima trasparenza nei confronti degli utenti. E riguardo alle Direttive UE, l'organismo ritiene che non si debbano applicare ai motori di ricerca ma ai soli ISP e ai "fornitori di servizi di comunicazioni elettroniche".

Non è solo la conservazione dei dati ad essere nel mirino dell'organismo UE: nel report si torna a ribadire che l'indirizzo IP debba essere considerato un dato personale e come tale debba essere trattato con opportuna cautela, in ottemperanza alle leggi che vigono nell'Unione. Ma Google ribatte che per considerare un indirizzo IP alla stregua di un dato personale è necessario che sia effettivamente correlato ad un utente univoco, ad una persona identificabile e individuabile, passo che Google non ha interesse a compiere.

Mentre Yahoo! e Microsoft si stanno prendendo del tempo per valutare la portata del report, Fleischer ha fatto riferimento al documento come ad "un ulteriore passo nel dibattito riguardo alla protezione della vita degli utenti online", un dibattito nel quale Mountain View intende levare la voce per difendere la prospettiva dell'azienda. Ma c'è chi nella risolutezza dell'atteggiamento del Working Group intravede tempi duri per gli attori che operano nel campo del search e dell'advertising online: il report, spiegano da Electronic Privacy Information Center, orienterà l'atteggiamento regolatorio delle autorità dell'Unione Europea.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:18   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso anche da Webnews:

http://business.webnews.it/news/legg...ri-di-ricerca/

e Visionpost:

http://www.visionpost.it/index.asp?C=9&I=3139
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 09-04-2008 alle 11:28.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v