|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Problema - Bios: Warning! Some change in chipset...
Ho un problema che proprio non riesco a capire a cosa sia dovuto:
![]() Ora il BIOS mi avverte col messaggio: Warning! Some change in chipset or clock setting boot failure. Defaults for these settings have been loaded. Bene (mica tanto)... vi spiego le disavventure: Ho un PC con un HD SATA da 160Gb collegato all'ingresso nella scheda madre SATA1 e non SATA0 (premetto che in SATA0 da lo stesso problema), il "ponticello" era messo su master, ma adesso l'ho tolto completamente dato che è l'unico HD che ho installato; in più ho un lettore/master DVD collegato col "ponticello" in MASTER. Da poco mi si è bruciata la scheda video, una ATI Radeon 9250S da 256 Mb, che ho fatto riparare sostituendo un condensatorino. Ora mi ritrovo il PC che per qualche ragione, durante una (Defragment and Optimizing) con "IObit SmartDefrag", si è riavviato da solo e ha creato qualche errore nell HD. Ho fatto lo SCANDISK e dovrebbe aver rilevato e (si spera riparato, eventuali cluster danneggiati). Però cè da dire che questo messaggio d'errore me lo ha fatto qualche altra volta anche prima della rottura della scheda video e del riavvio durante la defframentazione. Adesso, ogni volta che avvio il PC mi appare il messaggio del bios suddetto, però mi da le opzioni: premendo F1 avvia normalmente (e in effetti avvia normalmente e non mi crea problemi a PC acceso), oppure CANC ed entro nel BIOS che ho già settato con (Load and save default options). Se invece avvio con F1 lavoro, ma se mi capita di riavviare il PC, esce da windows, riaccende il monitor e sta in attesa infinita senza manco caricare il BIOS... Non so se sia un problema al bios, all'HD "mezzo" guasto o alla scheda madre. Forse ho settato le periferiche come l'HD e il masterizzatore in modo errato. Aiutatemi per favore, anche perché non so se avviando normalmente la macchina, anche con questo avvertimento del bios, si rischia di peggiorare le cose. ![]() Saluto e ringrazio tutti. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
![]() ![]() Allora? nessuno sa dirmi da cosa è dovuto il messaggio d'attenzione sul mio BIOS? sarà una configurazione errata dei jumper dell'HD e del lettore? Fatemi sap al più presto per favore, non vorrei mi si bruciasse qualche pezzo a causa delle accensioni forzate... |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
ciao roby
![]() in pratica quando appare quella scritta, dovresti aver perso i settaggi di configurazione del bios. non comporta bruciature di altri componenti. hai mica provato a overcloccare qualcosa? per aiutarti, dovresti scrivere che scheda madre hai, che versione di bios; magari prova a cercare nella sezione motherboard il 3ad ufficiale della scheda madre, o 3ad analoghi al tuo.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Grazie Gianlu!
nessun overclock, forse il tipo che mi ha sistemato la scheda video avrà colato un litrozzo di stagno per tutta la s. video, ma di più non ho fatto. Forse sono sbagliati i setaggi dei collegamenti HD e Lettore DVD: - HD SATA in SATA1 (e non in SATA0) e per giunta senza ponticello in master ne in slave; 2 partizioni: primaria con WinXP + Estesa/Logica con dati. - Lettore DVD in master collegato al primo ingresso esterno della piattina (che dovrebbe essere in master); Il report di Everest mi dice: - CPU: AMD Athlon XP, 2100 MHz (10.5 x 200) 3000+ - S. Madre: Gigabyte GA-7VT600 1394 (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394) - RAM: 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM) - S. Video: RADEON 9200 SERIES - Secondary (256 MB) - Tipo BIOS: Award Modular (08/27/04) - Produttore: Award Software International, Inc. - Versione: F7 - Data rilascio: 08/27/2004 - Dimensione: 256 KB ... di più ninzò! e moh... che faccio? ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
scusa, se l'hd sata e il master dvd è ide non dovresti avere problemi di sorta; l'errore viene quando stacchi la corrente? sicuramente la batteria della mobo sta giu.
insomma, non dovrebbe essere niente di preoccupante, semplicemente una volta che spegni non ti mantiene i settaggi da bios. cmq qua sei nella sez hd, segnala ad un mod e fatti spostare nella sezione schede madri. ![]()
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Quote:
Quote:
Tieni conto che ogni volta che spengo il PC stacco anche la "ciabatta"; ma mi è capitato anche di lasciare corrente e fa sempre stesso scherzo. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in altre discussioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Warning! Some change in chipset or clock setting boot failure. Defaults for these settings have been loaded.
Volendo riscriverlo in forma più chiara Warning! Some change in chipset setting or clock setting caused boot failure. Defaults for these settings have been loaded. ![]() quanti anni ha il tuo pc?! |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
si, scusa la trascrizione...
dalle caratteristiche potresti immaginare... 4 anni circa ma ha lavorato molto! ![]() perchè? hai qualche supposiz? ![]() ![]() Ultima modifica di west-77 : 09-04-2008 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
Quote:
![]()
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
...e spacciatore...
![]() io come tutti punto il dito verso la batteria per alcuni motivi... A: è la prima indiziata in caso di perdita ripetuta della configurazione B: la sua vita media solitamente è di 5/6 anni quando viene utilizzata quindi dovrai comunque cambiarla C: cambiarla costa poco, è semplice e non comporta danno D: anche se non è una regola fissa se il danno dipendesse da altro dovresti avere anche altri sintomi Ps. non avevo letto le caratteristiche ![]() A titolo di informazione se stacchi la ciabatta la batteria lavora molto di più. con l'ali in tensione il cmos viene alimentato dalla rete... In secondo luogo non è detto che le impostazioni cmos vengano perdute dopo 24 ore... solitamente, quando è a riposo, la batteria riesce ad "accumulare" corrente, per cui potresti assistere ad un comportamento anomalo. Infine, anche se è un'ovvietà, il messaggio di warning permane finche non apri il bios e salvi le impostazioni. E se fosse necessario faccio presente che alle volte uno spegnimento "prematuro" del pc, ( pulsante di avvio premuto per più di 4 secondi durante il post) può attivare alcune funzionalità avanzate di protezione o causare il reset delle impostazioni. Ultima modifica di hibone : 09-04-2008 alle 23:48. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
@ k|o
![]() ![]() Azzh!! io pensavo di far fare buggy jumping al PC senza elastico e prendere un MacBook Air... ![]() Quote:
![]() @ hibone ![]() Ultima modifica di west-77 : 09-04-2008 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Tali batterie erogano una tensione solitamente stabile. è difficile desumere lo stato di carica usando un multimetro. siccome costano un 1.50 euro cambiala direttamente. se hai sistematicamente tolto la corrente al pc usando la ciabatta è inevitabile che la batteria si sia scaricata. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
Quote:
cambiare la batteria non è problematico. recupera la guida della tua mobo per localizzarla; nn ricordo se bisogna spostare il jumperino di fianco, spostandolo, per poter resettare le impostazioni da bios; per sfilarla via basta premere sulla linguetta di metallo e vien fuori tranquillamente.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
la mancanza di corrente lo resetta e quindi hai l'errore... resettarlo di nuovo non ti serve, piuttosto devi settarlo... la cmos ha una memoria per certi versi simile ad una ram. la batteria serve a memorizzare i dati. se ogni tanto la batteria cede perchè è in fin di vita, e la temperatura ad esempio incide su questo qualche volta la batteria regge qualche volta no... il numero di componenti in un pc è talmente elevato che in assenza di sintomi chiari si va "per tentativi" dato che solitamente un certo insieme di sintomi è dato da un certo tipo di problema, si va per esclusione partendo dal problema più probabile. Nel caso della batteria non si riesce a testarla in modo affidabile. cambiarla costa poco... vai!... se vuoi puoi cambiare la ram. ma dubito che spenderai meno e risolverai... ![]() |
||
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
Ok! ringrazio innanzitutto entrambi per la disponibilità!
... poi: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
nn potevi avere ram ddr2, su un atlhon xp.
credo cmq che se fosse stata la ram, avrebbe freezato all'avvio. per il sicuro cmq, se hai un banchetto provelo, togliendo il nuovo banchetto.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() Ultima modifica di k|o : 10-04-2008 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
certo che a volte il tuo avatar è proprio azzeccato... a dire poco: non ho la ben che minima idea di che tu abbia scritto
![]() Quote:
Quote:
![]() k|o, già sn terrorizzato dalle eventuali risposte, se me le fai anche complicate mi diventano i capelli bianchi ![]() PS - vista la tua modifica al MSG, proverò senz'altro! grazie....grazie 1000! |
||
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
|
... è passato un pochino di tempo, ma ancora non ho sostituito la RAM con i pezzi "vecchi" perchè non li ho a portata di mano. In attesa di fare questa verifica, per escludere altre possibili cause e capire meglio di che problema si tratta, posso indicarvi un'ulteriore "avviso" che gentilmente il BIOS mi ha dato.
Dopo aver verificato l'hardware e avermi dato il solito errore: "Warning! Some change in chipset...", stavolta in fase di boot del S.O. mi ha scritto: "Verifying DMI pool data............................................. No HPA enabled drive, press any key to boot" "pressato any key to boot" si è avviato normalmente. Siamo sempre convinti che sia la scheda madre, la batteria del BIOS o la RAM? e non l'HD o il sistema operativo da formattare? ho controllato l'HD con HDTune ma sembra tutto apposto, ho fatto fare lo scandisk e mi ha trovato sono un'errorino, però in "explorer.exe". E' anche vero che in windows, una volta avviato, non mi da problemi di sorta. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.