Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 06:22   #1
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
La mia rete non va non va a 1 Gigabit

La mia rete non va non a 1 Gigabit ed è così configurata:
D-Link-Modem Adsl 2 DSL-320T;
D-Link Router Wifi DIR 655;
Nas Synology 107+ 128 (collegato al router 1 m);
D-Link Switch Ethernet DGS-1005D 10/100/1000 (collegato al router distanza 20m);
D-Link SCheda Pci Ethernet Gigabit DGE-528T (PC collegato allo switch).
Quando faccio le verifiche il massimo che riesco ad avere 100
eppure i miei acquisti erano mirati proprio per avere il massimo della velocità.
Dov'è l'errore o il problema ? Mi potete aiutare.
Grazie
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 07:40   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da raf.72 Guarda i messaggi
Dov'è l'errore o il problema ? Mi potete aiutare.
Grazie
Che nelle tue considerazioni non hai tenuto conto dell'hardware del PC
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 07:57   #3
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
nelle impostazioni della scheda di rete prova a forzare la velocità a 1 GBPS, ci dovrebbe essere sicuramente l'opzione
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 08:58   #4
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Ho gia forzato la scheda di rete ma nulla e per quanto riguarda il PC:
CPU Amd Athlon XP 3200+
Ram V-Data 1.2 Giga DDR
Scheda madre Abit NF7-s
Hard disk Maxtor da 60 Giga Ide 133
la scheda di rete è quella che ho elencato prima,
il sistema operativo e Windows XP Home Sp2.
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 09:06   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da raf.72 Guarda i messaggi
Ho gia forzato la scheda di rete ma nulla e per quanto riguarda il PC:
CPU Amd Athlon XP 3200+
Ram V-Data 1.2 Giga DDR
Scheda madre Abit NF7-s
Hard disk Maxtor da 60 Giga Ide 133
la scheda di rete è quella che ho elencato prima,
il sistema operativo e Windows XP Home Sp2.
60 Giga ??
Dico una cazzata o è un 5400 rpm ?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 09:11   #6
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Comincia a eliminare tutto quello che non è indispensabile, in modo da isolare il collo di bottiglia, togli lo switch e collega il pc direttamente al dir-655 come il nas, entrambi con cavi almeno 5e e riprova.

Che verifica hai fatto ? Dove leggi che sei a 100 Mbit/s ?

Conosci la velocità del tuo HD ?

Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:04   #7
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
L' Hard disk gira a 7200 rpm e per quanto riguarda il test ho usato il software Sisoftware Sandra 2008.
Le prove dirette senza switch le ho già fatte ma i risulatati sono i medesimi.
Grazie
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:15   #8
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Che categoria di cavi usi?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:25   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da raf.72 Guarda i messaggi
Le prove dirette senza switch le ho già fatte ma i risulatati sono i medesimi.
Grazie
Rimango della mia idea....
hardware scarso....
Poi anche il NAS, ha solo l'interfaccia a giga... ma non mi sembra che abbia un hardware performante....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:31   #10
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Non so che tipo di prove faccia quel programma, in ogni caso tu hai due segmenti di rete: nas - dir e pc - dir. (togliendo lo switch)
Dovresti riuscire a vedere che velocità viene negoziata dalle due interfacce su ognuno dei due segmenti, sul pc mi sembra sia in connessione di rete / stato. Sul nas non lo so.
Solo se entrambi i segmenti sono riusciti a negoziare la velocità gigabit, allora dovresti fare una prova di trasferimento di file, misurando la velocità effettiva (non quella negoziata) a livello TCP/IP, ad esempio con NetMeter.
Questa seconda prova ti può aiutare a vedere se c'è un problema a livello di disco che non ti fa andare più veloce.
Tutte le interfacce di rete andrebbero messe su auto 10/10/1000.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:42   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Aggiungo... per fare il collegamento diretto, hai usato un cavo dritto o un cavo cross? I cavi li hai fatti tu o li hai comprati?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:45   #12
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Rimango della mia idea....
hardware scarso....
Poi anche il NAS, ha solo l'interfaccia a giga... ma non mi sembra che abbia un hardware performante....
Sul NAS non mi pronuncio, non lo conosco, ma sul suo PC non vedo niente che impedisca di superare le capacità di una 100 Mbit/s.
Il mio NAS è in realtà un PC con Freenas: Celeron 2.6 GHz, Asus P4P800 SE con rete gigabit integrata Marwell, RAM 512 e disco Maxtor 160 PATA 133
Arrivo tranquillamente a medie di 350 Mbit/s con punte di 430 con un lungo cavo cat. 5 (neanche 5e), che è il limite dei miei dischi.

Certo che se se si mettono in commercio NAS con interfaccia gigabit ma con il resto che non gli sta dietro... si prende un po' in giro la gente.
Sono sempre più contento di usare Freenas, se penso che non mi è costato niente, ci finisce sempre il pc della generazione precedente ogni volta che rinnovo.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:54   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Sul NAS non mi pronuncio, non lo conosco, ma sul suo PC non vedo niente che impedisca di superare le capacità di una 100 Mbit/s.
Il mio NAS è in realtà un PC con Freenas: Celeron 2.6 GHz, Asus P4P800 SE con rete gigabit integrata Marwell, RAM 512 e disco Maxtor 160 PATA 133
Arrivo tranquillamente a medie di 350 Mbit/s con punte di 430 con un lungo cavo cat. 5 (neanche 5e), che è il limite dei miei dischi.

Certo che se se si mettono in commercio NAS con interfaccia gigabit ma con il resto che non gli sta dietro... si prende un po' in giro la gente.
Sono sempre più contento di usare Freenas, se penso che non mi è costato niente, ci finisce sempre il pc della generazione precedente ogni volta che rinnovo.
Ciao, alpiliguri.
A parte che il nostro amico scrive 100... ma 100 cosa? Perchè se sono 100 mbyte siamo più che a posto.... ma se sono 100 mbit mi pare strano che siano 100 tondi....
Comunque le prove effettuate con quel software sono tutte sballate... l'unica è trasferire direttamente un file.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:18   #14
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A parte che il nostro amico scrive 100... ma 100 cosa? Perchè se sono 100 mbyte siamo più che a posto.... ma se sono 100 mbit mi pare strano che siano 100 tondi....
Comunque le prove effettuate con quel software sono tutte sballate... l'unica è trasferire direttamente un file.
Concordo completamente, magari la velocità è già al di sopra dei 100 Mbit/s, solo che il programma non lo indica correttamente, o magari va a 100 MB/s, beato lui !
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 16:05   #15
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Allora provo a rispondere a tutti.
I cavi sono cat 5e e li ho comprati già fatti;
la velocità che mi da Sandra è KB/s 9246.
Ho provato ha togliere gli switch ma il risultato è quasi rimasto immutato.
Ho fatto anche la prova di togliere il firewall ma niente.
Non so più cosa fare!!!
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 16:34   #16
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Fatto le prove con Net meter è il risultato è stato 9.1 mB/sec.
Provato anche Teracopy con spostamento di file da pc nas e ritorno ecc.
ma il risultato è sempre stato così deludente.
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 19:07   #17
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
E quando vai su Visualizza connessioni di rete / Connessione alla rete locale / Stato, Sezione Generale: Velocità cosa ti dice ?
Quella è la velocità che la scheda pc ha negoziato con il router.
Non ho trovato una voce sul DIR-655 che dica quale velocità usa sulle porte, per cui sul lato nas devi cercarla nella configurazione del nas.
Ciao, alpliguri
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:08   #18
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:42   #19
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Nelle connessioni di rete vedo la mia scheda di rete D-Link e poi sopra c'è l'icona del gatway e sulle proprietà di questo mi indica la connessione solo a 100.0Mbps.
Non dovrebbe indicarmi 1000 Mbps.
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:58   #20
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Dimmi che velocità hai sull'icona della connessione LAN, quella della scheda di rete, non del gateway. (magari è lo stesso, ma comuque devi controllare la scheda prima di tutto).
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v