|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
tagliare tubi in vetro
ciao a tutti,
per prima cosa buona pasqua. avrei la necessità di tagliare dei tubi in vetro qualcuno ha qualche idea su come fare? sinceramente avrei pensato al dremel con un dischetto diamantato, secondo voi potrebbe andare? saluti Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
ruotare il tubo su uno di quei cosi tagliavetro?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Assolutamente no Dremel o trapani, spaccheresti tutto.
Forse con qualcosa del genere ce la puoi fare (anche se sono per tubi metallici) ![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() Ultima modifica di ReverendoMr.Manson : 23-03-2008 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
c'è il fantastico metodo del filo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Si ho visto giusto ieri un video di un pazzoide che si autocostruiva triodi (valvole)
![]() Per tagliare i tubi prima li incideva con una punta diamantata, poi ti passava sopra un filo metallico arroventato per effetto joule (corrente elettrica) e il tubo si tagliava di netto, in maniera perfetta. Almeno mi sembrava fosse così, semmai dopo posto il video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
in realtà credo che il metodo del filo sia quello del filo di lana imbevuto di alcool
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
ho usato un filo di cotone sottile, imbevuto di liquido combustibile
posizionato nel punto da tagliare ed acceso dopo un paio di secondi, mettevo le lampadine sotto l'acqua fredda risulta un taglio netto e preciso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Quote:
![]() In effetti questo è più semplice |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
Quote:
prima bisogna fare qualche incisone? grazie a tutti per le risposte Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Cioè fatemi capire, attorno ad una lampadina si mette un filo imbevuto di roba combustiblile e poi si accende il filo o la lampadina??
Non ho ben capito ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Si accende il filo.. si lascia bruciare finchè il vetro non si è scaldato solo nella zona in cui vuoi fare il taglio e raffreddare velocemente il vetro ( con dell'acqua è perfetto) in modo da taglairlo dove serve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
comunque ragazzi non è fcile come sembra...
ho fatto diversi tentativi oggi e non è mai uscito un taglio netto... sempre scheggiato e frastagliato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
si potrebbe rifinire benissimo con un dremel, o con il fondo della piastrella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.