Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 00:15   #1
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
KDE4: ora come stiamo messi?

Sono passati un paio di mesi dalla release finale di KDE4, e allora si diceva che era ancora instabile etc.
Io attualmente uso ancora gnome, vorrei sapere però da voi... state usando KDE4? Come vi trovate? Bugs?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 06:21   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
fra 15 giorni uscirà la nuova mandriva... e userà KDE 3 di default e KDE 4 come opzionale ... puoi capire perchè. a giugno uscirà suse con di default KDE 4, ma in novell son dei temerari solitamente.

IMHO su per giù i tempi son quelli. e anzi, secondo me per una reale piena integrazione di tutto, bugfix, implementazioni.... imho si arriva all'autunno per avere un DE pinamente funzionante implementato e stabile.

le date ufficiali se non erro danno 29 Luglio 2008 per il rilascio di KDE 4.1-
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-03-2008 alle 06:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 09:05   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
al momento l'unico vero problema è che non è ancora stato integrato a dovere nelle varie distribuzioni, ma questo è comprensibile. molti inizieranno a distribuire KDE4 a partire dalla 4.1 per avere il tempo di fare tutte le modifiche necessarie.
una cosa è certa.. non è instabile
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:07   #4
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Io in questo momento ho sia kde3 che kde4 su kubuntu. Posso dire che kde 4 è molto stabile (a parte che non sò perchè sul pc fisso dove ho installato kubuntu 7.10 con kde4 dopo 2 ore è esploso tutto e non c'è modo di riprenderlo). Devo dire però che purtroppo non è perniente integrato. Alcuni esempi? bè ad esempio non c'è ancora un programma per la connessione wifi, bisogna usare knetwork di kde3, idem per la gestione ed il controllo dell'energia, ancora non c'è un vero e proprio programma. Il nuovo menù K, a parere mio, non è pernulla usabile (tante che lo stanno modificando), l'opzione zoom in zoom out, a mio parere sempre, è inutile così comè, inizialmente pensavo servisse per visualizare tutti e 4 i desktop in contemporanea in modo da poter lavorare su più desktop contemporaneamente (cose che è utilissima e che serve a molti), ma poi ho scoperto che serve semplicemente per una gestione dei plasmoidi, cioè gli oggettini che si possono mettere sul desktop, possono essere messi fuori dal desktop, in modo da non ostruire la visuale, e quando serve visualizarli con uno zoom out vengono resi visibili... Grandioso invece oxygen e gli effetti grafici di default di certo non sono complessi come quelli di compiz fusion, però ci sono quelli essenziali, cioè quelli che vengono più usati sopratutto per la loro comodità, altro punto a favore è il peso in ram e in generale nella macchina, nettamente inferiore rispetto a kde3. Per concludere il mio resoconto finale è che, per ora non è utilizabile, o almeno sino a quando tutti i programmini non saranno portati su kde4, e sino a quando non aggiusteranno tutte quelle "piccole" cose che la rendono poco amabile, intanto anche kubuntu 8.04 uscirà ad aprile sia con kde 3.5 che con kde 4. Io penso di aspettare minimo giugno, se non addirittura settembre, per vedere se canonical passa definitvamente a kde4.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v