Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 12:11   #1
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
[C++, XML] Lettura dati XML da internet: come fare?

Salve ragazzi.
Devo scrivere un programmino c++ che mi legga dei dati da una pagina XML su internet e che me li salvi in un altro file.

Programmo su linux. La parte problematica è quella di lettura: so che devo usare un parser per fargli leggere il documento xml, ma per dire al mio programma che la pagina che deve aprirmi si trova su internet come faccio? Devo usare altri accorgimenti?

Il parser è quello che mi permette far leggere al mio programma il contenuto dell'xml? In materia di parser non sono preparato.


Grazie mille!!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 12:35   #2
kernel::panic
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 77
In C++ ho sempre usato TinyXML, va molto bene ed è facile ed immediato da usare: http://www.grinninglizard.com/tinyxml/

Purtroppo non ha una funzione per agganciarsi ad un file su web, quindi lo devi scaricare in locale (ad esempio su /tmp/).

Ciao
kernel::panic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:17   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da FbeShox Guarda i messaggi
Salve ragazzi.
Devo scrivere un programmino c++ che mi legga dei dati da una pagina XML su internet e che me li salvi in un altro file.

Programmo su linux. La parte problematica è quella di lettura: so che devo usare un parser per fargli leggere il documento xml, ma per dire al mio programma che la pagina che deve aprirmi si trova su internet come faccio? Devo usare altri accorgimenti?

Il parser è quello che mi permette far leggere al mio programma il contenuto dell'xml? In materia di parser non sono preparato.


Grazie mille!!
Per scaricare il file ti serve una libreria tipo CURL. Per cui con poche righe di codice puoi scaricare un file (sempre che tu non debba prima autenticarti sul sito)
Codice:
int CurlCallback(char *data, size_t size, size_t nmemb, void* customData)
{
ofstream file("file.xml",ios::app); if(file.is_open()) {
file << data; file.close();
} return size * nmemb;
} int main() {
CURL * curl = curl_easy_init(); curl_easy_setopt(curl, CURLOPT_URL, "indirizzo_file_XML"); curl_easy_setopt(curl, CURLOPT_WRITEFUNCTION, CurlCallback); CURLcode res = curl_easy_perform(curl); if (res != CURLE_OK) std::cout << "Errore nel download" << std::endl; return 0;
}
Per fare il parse di un XML hai solo l'imbarazzo della scelta: Expat, libXML2, Xerces...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:37   #4
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
mmm.. ottimo!!

Se invece avessi bisogno di autenticarmi?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:06   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da FbeShox Guarda i messaggi
mmm.. ottimo!!

Se invece avessi bisogno di autenticarmi?
In questo caso le cose si fanno un pò più complicate perchè bisogna gestire la comunicazione HTTP con il server (esattamente come fa un browser).
Dovrai andare ad analizzare l'header HTTP di risposta e seguire le direttive del server: tipo di autenticazione richiesta, tenere traccia di eventuali cookie...

Con la CURL l'eventuale gestione dell'https è trasparente basta ricordarsi di specificate "https://" prima dell'url.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:29   #6
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Si tratta sempre di operare con CURL in caso di autenticazione, no?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 07:32   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da FbeShox Guarda i messaggi
Si tratta sempre di operare con CURL in caso di autenticazione, no?
Si ma devi conoscere l'autenticazione richiesta dal server.
In ogni caso si tratta di realizzare un browser minimale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:19   #8
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
grazie mille!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v