Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 08:51   #1
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
DIFFERENZA FRA 6150 E 8400GS

Come da titolo.

Ho un sempron LE 1200, 2GB di ram e scheda video integrata (la motherboard è un'AsRock Alive K6 vsta basata su chipset Nvidia; la scheda video integrata è una 6150, compatibile DX9); il pc verrà utilizzato prevalentamente per uso ufficio, ma non è da escludere un impiego anche ludico dello stesso, comunque saltuario.
Visto il budget ridotto all'osso (non più di 50€), pensavo di instalare una PCI-E 8400gs della Point of View da 256mb, che avrei trovato al prezzo di 45€ nuova di trinca.

Il sistema operativo è, al momento, xp, ma prossimamente verrà installato Vista, quindi una scheda video DX10, come la serie 8000 Nvidia, sarebbe l'ideale.

Escludendo soluzioni più economiche ma non compatibili DX10 (ES. 7200GS; 7300GT o GS; 7600 e compagnia cantando), secondo voi mi conviene spendere i 45€ o lasciare il sistema con la video integrata?

Grazie per l'attenzione

Uncle Joko

Ultima modifica di joko : 12-03-2008 alle 11:05.
joko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 09:39   #2
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Per quella fascia di prezzo ti posso consigliare la hd3450.
Comunque non capisco perche' vuoi che abbia il supporto dx 10, dopotutto puoi usare Vista anche senza le dx 10 e non penso proprio riuscirai a giocare a qualche gioco utilizzando le dx 10 con questa scheda e altre di questa fascia di prezzo.
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:01   #3
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
Grazie per la risposta.

Il supporto dx 10 preferirei averlo: dato che debbo comprare una scheda nuova, tanto vale che sia quantomeno di penultima generazione, anche se poco potente.

Avevo già valutato la 3450, che è 10.1 dx compatibile; però il software ATI di gestione è tremendo, quanto a pesantezza, a meno di non fruire di drivers moddati, cosa che preferirei evitare; inoltre ho avuto qualche problemuccio con una ATI 2400PRO e un mio amico pure. Quindi, se possibile, resterei in casa Nvidia, anche perché il chipset della scheda madre è di sua produzione e vorrei evitare conflitti e/o incompatilità di vario tipo.
Fra l'altro, sotto Linux, con ATI ho avuto un sacco di rogne, con NVIDIA zero, e non si sa mai che decida di installare su un hard disk secondario questo sistema operativo.
Alla fine, in quella fascia di prezzo, la 8400gs non ha alternative, volendo una Nvidia?

Grazie
joko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:09   #4
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
C' e' la 8500 gt che costa sui 50-55 euro e offre ben un 43% delle prestazioni in piu'

Poi ci sarebbe la 8600 gt 256 mb che offre un 90 % in piu' della 8500 ma costa intorno ai 70-75 eurozzi.
Percui vedi te, fai i tuoi conti
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:44   #5
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
C' e' la 8500 gt che costa sui 50-55 euro e offre ben un 43% delle prestazioni in piu'

Poi ci sarebbe la 8600 gt 256 mb che offre un 90 % in piu' della 8500 ma costa intorno ai 70-75 eurozzi.
Percui vedi te, fai i tuoi conti

Ok, grazie per le dritte. Alla fine, ho pensato di seguire il tuo consiglio: una 8500gt della Asus, che ho trovato in un negozio della mia zona a 60€. Stasera passo a prenderla. Va più che bene, considerato il processore in mio possesso.
Grazie del prezioso consiglio.
Joko
joko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v