Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 15:21   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Un processore perde potenza con gli anni?

Salve a tutti,
dopo alcuni anni di utilizzo un processore può perdere potenza?

Il mio pc con Athlon 2.2+ non overloccato adesso fa enorme fatica anche ad aprire pagine dove ci sono un paio di animazioni flash e non è un problema di windows, visto che ho provato sia con un'installazione nuova del sistema operativo di casa microsoft e anche su linux.

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:26   #2
il mic
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
non mi risulta che i processori "invecchino" in quel senso
il mic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:30   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
gerovital!
a parte le cazzate non invecchia, è la pagina che è pesante, ma le prestazioni non variano di certo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:31   #4
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
gerovital!
a parte le cazzate non invecchia, è la pagina che è pesante, ma le prestazioni non variano di certo
Al mondo d'oggi bisogna comprarsi un processore nuovo solo per navigare. Sigh...
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:36   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Al mondo d'oggi bisogna comprarsi un processore nuovo solo per navigare. Sigh...
ti dirò che a me in ufficio certi pdf scattano con un dual core
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:54   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
No, un processore al massimo si rompe ma se va, va alla stessa e identica velocità a cui andava quando l'hai comprato.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:06   #7
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Al mondo d'oggi bisogna comprarsi un processore nuovo solo per navigare. Sigh...
Beh, se l'animazione in flash è stata fatta da un ornitorinco per ornitorinchi è ovvio che comincia a torchiare il processore.
Flash rende le pagine belle e piene di gelatine rosa e orsacchiotti gommosi, ma ha il brutto difetto di richiedere enormi risorse se non viene fatto coi sacri crismi
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:12   #8
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Barkausen Guarda i messaggi
Beh, se l'animazione in flash è stata fatta da un ornitorinco per ornitorinchi è ovvio che comincia a torchiare il processore.
Flash rende le pagine belle e piene di gelatine rosa e orsacchiotti gommosi, ma ha il brutto difetto di richiedere enormi risorse se non viene fatto coi sacri crismi
Purtroppo da un pezzo a questa parte le pagine internet sono piene di flash, dalla pubblicità ai banner.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:14   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dopo alcuni anni di utilizzo un processore può perdere potenza?

Il mio pc con Athlon 2.2+ non overloccato adesso fa enorme fatica anche ad aprire pagine dove ci sono un paio di animazioni flash e non è un problema di windows, visto che ho provato sia con un'installazione nuova del sistema operativo di casa microsoft e anche su linux.

Grazie
I processori no,

le installazioni di windows si....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:42   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
siamo andati sulla luna col 386, adesso ci vuole un quad solo per vista
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:10   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino Guarda i messaggi
siamo andati sulla luna col 386, adesso ci vuole un quad solo per vista
Nel 69? Non c'erano neppure i microprocessori... tutto analogico.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 10-03-2008 alle 21:13.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:55   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino Guarda i messaggi
siamo andati sulla luna col 386, adesso ci vuole un quad solo per vista
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:07   #13
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Nel 69? Non c'erano neppure i microprocessori... tutto analogico.
Il primo circuito integrato è stato commercializzato (Texas Instruments, se non ricordo male) nel 1961.

E i processori valvolari (Eniac, Colossus) esistevano anche ai tempi della seconda guerra mondiale. Nel 69 il digitale era alquanto maturo....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:11   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Il primo circuito integrato è stato commercializzato (Texas Instruments, se non ricordo male) nel 1961.
Potresti darmi un riferimento?
Ho trovato questo
Quote:
L'Intel 4004 è considerato il primo microprocessore su singolo chip.
...
L'Intel 4004 fu messo in commercio con un package a 16 pin dual in-line il 15 novembre del 1971

Quote:
E i processori valvolari (Eniac, Colossus) esistevano anche ai tempi della seconda guerra mondiale. Nel 69 il digitale era alquanto maturo
Potresti darmi un rifermento che sull'Apollo 11 si fosse fatto uso di tecnologie digitali e non soli controlli automatici classici?
Ho trovato solo questo
Quote:
The Apollo flight computer was the first to use integrated circuits (ICs).
Ma non un Microprocessore
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 10-03-2008 alle 23:18.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:27   #15
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Potresti darmi un riferimento?
Ho trovato questo





Potresti darmi un rifermento che sull'Apollo 11 si fosse fatto uso di tecnologie digitali e non soli controlli automatici classici?
Ho trovato solo questo

Ma non un Microprocessore
Scusa, mi ero dimenticato che stavo trascurando i canoni di oggettività tipici di un forum, per cui un'affermazione è vera solo se è linkabile.

Comunque qualcosa ho trovato:

http://inventors.about.com/library/weekly/aa080498.htm

Poi, così fra le mani non ho il dettaglio dell'intera strumentazione dell'Apollo 11. Tu hai detto che nel 1969 era "tutto analogico" in senso generale, senza alcun riferimento ad Apollo 11, e questo sicuramente non è vero....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:29   #16
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16527
Avete tolto un grande dubbio anche a me,perchè pensavo pure io che con gli anni il processore cominciasse a perdere colpi..
Le pagine web tempestate di animazioni rallentano tutto ed inoltre quando scorro con la rotellina del mouse una pagina ogni tanto per un secondo si blocca l'immagine con un contemporaneo aumento di un ronzio(come se sforzasse) proveniente da dentro il case.. Tutto normale?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:31   #17
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Poi, così fra le mani non ho il dettaglio dell'intera strumentazione dell'Apollo 11. Tu hai detto che nel 1969 era "tutto analogico" in senso generale, senza alcun riferimento ad Apollo 11, e questo sicuramente non è vero....
Guarda, volevo piu' che altro commentare il fatto che per andare sulla luna servisse un 386.
Volevo puntualizzare che a quel tempo non esistevano neppure i microprocessori.
Tecnologie digitali si' ok, ci sono dalla pascalina se vogliamo mettercela dentro. Ma non erano cosi' mature e diffuse.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:34   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Guarda, volevo piu' che altro commentare il fatto che per andare sulla luna servisse un 386.
Volevo puntualizzare che a quel tempo non esistevano neppure i microprocessori.
Tecnologie digitali si' ok, ci sono dalla pascalina se vogliamo mettercela dentro. Ma non erano cosi' mature e diffuse.
Beh, di sicuro i calcoli per impostare la rotta verso la Luna non li hanno fatti in analogico, ed hanno usato qualcosa di più sofisticato di una Pascalina....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:48   #19
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Beh, di sicuro i calcoli per impostare la rotta verso la Luna non li hanno fatti in analogico, ed hanno usato qualcosa di più sofisticato di una Pascalina....
Ho sempre sentito parlare di computer a velocità equivalenti a quelle di un commodore 64, ben al di sotto del 386 nominato qualche post fa.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 08:14   #20
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Ho sempre sentito parlare di computer a velocità equivalenti a quelle di un commodore 64, ben al di sotto del 386 nominato qualche post fa.
Non vedo il nesso della precisazione con l'affermazione per cui nel 1969 non esisteva calcolo digitale, ma analogico. Non si stava parlando di potenza di calcolo, ma della presenza o meno di apparecchiature per risolvere numericamente equazioni di una certa complessità. Complessità di gran lunga superiore alla somma e sottrazione fra due addendi della Pascalina.


Poi, sul fatto che nel 1969 non esistessero "microprocessori", dipende dalla definizione del termine. Circuiti integrati logici esistevano già, se poi con microprocessore si intende un circuito che integri l'architettura definita da Von Neumann, allora è possibile che l'Intel 4004 sia il primo. Ma è solo una questione di nomenclatura, dire che il 4004 é il primo processore non implica che non esistessero altre soluzioni digitali, integrate o discrete, e che tutto fosse fatto "in analogico". E' un po' come dire: il primo FPS é stato Wolfenstein 3D (o Entombed 3D)..... prima c'erano solo i flipper. All'atto pratico la missione Apollo non avrebbe potuto aver luogo se non ci fosse stata l'elaborazione digitale dei dati.

Il punto è questo: forse non c'era un processore equivalente ad un 386 (ma probabilmente, in un piano allestito, c'erano sistemi multi-processing o multi-clustering con tale potenza di calcolo....), ma inquadrare tecnologicamente il 1969 all'età della pietra è fuorviante. A cominciare dal fatto che nello spazio reale, a differenza di Wing Commander, non puoi "guidare", ma solo effettuare piccole correzioni, quindi la rotta deve essere pre-calcolata con estrema precisione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 11-03-2008 alle 09:59.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v