|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
[Java] Un modo per modificare qualcosa di già stampato nella shell (su più righe)?
Vi spiego il problema. Dovrei stampare una matrice che potrebbe essere fatta ad esempio così:
Codice:
....# ...## ..... Codice:
..#.. .#... ....# |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
mi sa che in puro java non si può fare...forse con qualche chiamata nativa a funzioni c...c'è una che pulisce lo schermo...non mi ricordo il nome però
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Non è proprio quello che cercavo ma si può fare, tanto mi serve solo per fare dei test. C'è un modo di usare i comandi DOS? Potrei usare cls...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
la cosa non è fattibile ne' in Java ne' in C. le librerie standard di questi due linguaggi hanno solo dei concetti di "standard streams" (che sono appunto degli streams, si legge o si scrive solo in una direzione e non si torna indietro) ma non hanno la minima idea di dove vada a finire il contenuto dello standard output o da dove provenga quello dello standard input. in Windows questi due streams sono rediretti ad una finestrella nera, la classica console, che si gestisce tramite le apposite API:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...73(VS.85).aspx ma più che altro ritengo che il design della tua interfaccia testuale sia concettualmente errato, quindi piuttosto che usare JNI (e perdere la portabilità) ti consiglio di riprogettare la CUI. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Codice:
cmd /C cls |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Metti tutto in un file di testo che salvi con l'estensione .bat e poi lo lanci con cmd.exe /C mioFile.bat oppure te lo lanci a manina dopo l'esecuzione del programma. Esempio: @echo off <--- disabilita la visualizzazione dei comandi in un batch (altrimenti ti mostrerebbe il prompt col comando prima di eseguirlo..) (1° matrice) echo xx- echo x-x echo --x cls (2° matrice) echo x-x echo x-x echo --x cls ... (N° matrice) echo --- echo x-- echo xx- pause <-- attende l'input utente per proseguire cls ecc.... Ultima modifica di banryu79 : 27-02-2008 alle 08:25. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.




















