Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 16:53   #1
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
help!espansione del livello audio

Chiedo disperatamente aiuto su una questione che riguarda la potenza e la pressione del volume del suono in fase di registrazione...come è possibile riuscire ad alzare il volume finale di un prodotto registrato?ovvero come alzare i decibel di uscita di un pezzo.compressori?equalizzatori servono a qualcosa?io uso come scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro.

ciao e grazie...
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:59   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie Guarda i messaggi
Chiedo disperatamente aiuto su una questione che riguarda la potenza e la pressione del volume del suono in fase di registrazione...come è possibile riuscire ad alzare il volume finale di un prodotto registrato?ovvero come alzare i decibel di uscita di un pezzo.compressori?equalizzatori servono a qualcosa?io uso come scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro.

ciao e grazie...
Non ho capito bene quale sia il problema, se la traccia audio è registrata troppo bassa, puoi usare un programma di editing audio per alzare il livello, ma in ogni caso i picchi di segnale non potranno MAI SUPERARE IL LIVELLO DI 0 DB, se invece cerchi di avere più volume sonoro, ti serve un amplificatore o un set di diffusori attivi più potenti...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:07   #3
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ho capito bene quale sia il problema, se la traccia audio è registrata troppo bassa, puoi usare un programma di editing audio per alzare il livello, ma in ogni caso i picchi di segnale non potranno MAI SUPERARE IL LIVELLO DI 0 DB, se invece cerchi di avere più volume sonoro, ti serve un amplificatore o un set di diffusori attivi più potenti...

ciao e grazie per la risposta.intanto ti chiedo quale sia un programma di editing audio valido...
veniamo con ordine:abbiamo fatto questa prova;abbiamo messo a pari livello di volume una registrazione nostra e una di un gruppo famoso e notiamo una considerevole differenza di volume di uscita ovviamente a sfavore nostro.se cerchiamo di alzare l'equalizzazione il pezzo ci va in distorsione.Per registrare usiamo il wawe studio che sarebbe un software della creative che da in dotazione con la scheda audio dopo di che campioniamo i suoni su un programma chiamato "mad tracker"...ti ringrazio in anticipo per la risposta...
ciao!!!
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:14   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie Guarda i messaggi
ciao e grazie per la risposta.intanto ti chiedo quale sia un programma di editing audio valido...
veniamo con ordine:abbiamo fatto questa prova;abbiamo messo a pari livello di volume una registrazione nostra e una di un gruppo famoso e notiamo una considerevole differenza di volume di uscita ovviamente a sfavore nostro.se cerchiamo di alzare l'equalizzazione il pezzo ci va in distorsione.Per registrare usiamo il wawe studio che sarebbe un software della creative che da in dotazione con la scheda audio dopo di che campioniamo i suoni su un programma chiamato "mad tracker"...ti ringrazio in anticipo per la risposta...
ciao!!!
Intanto vedi se il Wave studio che usate già ha la funzione di normalizzazione delle tracce audio, di solito ogni programma di editing lo ha, lanciando questa funzione, il progr "normalizza" cioè riporta i picchi audio al livello che vuoi, per sicurezza puoi limitarti ad un 95% del livello massimo, il tutto senza modificare null'altro della traccia originale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:20   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
E' un discorso complesso in realta'.
A parte che dietro alle registrazioni di cui parli, spesso ci sono ingegneri del suono
con le palle,
fai conto che buona parte della musica moderna manca pesantemente di dinamica
perche' vengono usati compressori e Hard limiter come filtri per tenere il volume sempre
al massimo possibile.
E' un metodo che se non viene usato con molta cura crea piu' danni che altro e
soprattutto va usato sul suono singolo e possibilmente ancora senza effetti,
onde evitare di avere riverberi stranissimi etc etc..
Audition e' un programma che ha gia' filtri come compressore normalizer e hard limiter,
se riesci puoi fare delle prove con quello o con qualunque altro programma che abbia quei filtri.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:14   #6
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
grazie mille
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v