|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
aiuto per diagnosi danni...
salve a tutti.
ho cpu athlon64 +3800 mb asus a8n sli-de luxe sk video gainward geforce7800gt ram 512x4 400 mhz hd master maxtor 160 gb sata hd slave maxtor 80 gb sata windows xp sp2 da quando ho installato l'ADSM di 3 ogni volta che spengo mi appare la scritta SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI DI WINDOWS prima di chiudere nonostante sia disabilitata l'opzione in pannello di controllo ![]() spengo con reset perchè dopo 10 min ancora non si arresta il pc. oggi non si riavvia più. accendo, partono le ventole ma nessun segnale video ma solo dei bip bip bip. la luce nella mb si illumina. provato: tolte ram e messa una sola ma nulla. cosa fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 284
|
Durante il boot del nostro PC sentiamo sempre dei bip. Il significato è il seguente: ( può variare da scheda madre a scheda madre )
Nessun bip = difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco. Un bip = tutto funziona normalmente. Due bip = errore POST/CMOS. Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre. Un bip lungo e due brevi = problema video. Un bip lungo e tre brevi = problema video. Tre bip lunghi = errore tastiera. Lunghi bip ripetuti = errore di memoria. Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre. Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU.
__________________
P5Q PRO/3GB DDR2 800Mz/Q6600 Quad@2.4/SATA 1Tb/HD5670 1G/Noisetaker 600W/Monster Fan Chakra. P5K PRO/2GB DDR2 800Mz/E8400 Core2@3,0Ghz/SATA 450Gb/8800GTS 640/PSU 550W/Xion Midi Tower. P5KPL/2GB DDR2 800Mhz/E6600 Core2@2,4Ghz/SATA 120Gb/8800GT 512/ Liberty 500W/BTX Aerocool T40. P5VD2-X/2GB DDR2 800Mhz/Pentium D 2,2Ghz/SATA 120Gb/HD4850 1G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
il software installato di sicuro nn ti ha danneggiato il pc, tuttavia prova a fare boot solo con le periferiche vitali collegate (mobo, cpu, ram, scheda video, hd) prova a fare un cmos
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
di bip ne manda 5, i primi due sembrano uguali poi gli altri tre.
la tastiera manda un flash sulle spie e poi buio totale. il video è a schermo nero, quindi non so come dare comandi. come si fà un cmos? devo togliere la batteria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
si oppure spostare un jumper (vedi manuale)
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
ok, comunque ad un più attento controllo fa 2 serie di 5 bip a 5 secondi tra la prima e la seconda... ora provo a trovare il jumper giusto.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
fatto. non è successo nulla di diverso. ditemi se ho sbagliato qualche passaggio:
1-spento il pc 2-spostato il jumper per cancellare il cmos 3- riposizionato 4-riavviato il pc. niente da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
la procedura è corretta, sembra che effettivamente hai un prob hardware, che scheda madre hai? così magari decifro i beep, ma fa una differenza tra beep lunghi e corti?
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
ho una ASUS A8N-SLI DE LUXE.
i beep mi paiono in serie 5-----1-5, e quelli da 5 i primi 3 sono leggermente più brevi, ma di poco.... che mi puoi dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
ho scaricato il manuale della tua mobo ma nn risco a trovare i codici di errore del bios, almeno così ti vedevamo qual'è il prob, se tu hai il manuale dagli una guardata
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 284
|
ecco cosa ho trovato io , devi solo verificare che Bios hai...
Le mie ASUS hanno tutte BIOS AMI (America ecc.ecc.), ma non vuol dire che la tua sia AMI. Codici sonori del Bios AMI 1 breve: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre 2 brevi: un errore di parità nei primi 64 kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria 3 brevi: un errore nei primi 64 Kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria 4 brevi: un problema nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre. 5 brevi: errore del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre 6 brevi: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre. 7 brevi: un errore di eccezione del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre. 8 brevi o 1 lungo e 8 brevi: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video. 9 brevi: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre. 10 brevi: errore nella scrittura o lettura del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre. 1 lungo e 3 brevi: problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria. Codici sonori del BIOS Award 1 lungo 2 brevi o 1 lungo e 3 brevi: errore nella lettura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video. 1 breve ripetuto di continuo: un errore generale della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria. 1 breve ripetuto di continuo con elevata frequenza mentre il PC è in funzione: surriscaldamento della CPU. Rimedio: controllare che il dissipatore sia installato correttamente, ci sia un ricambio sufficiente di aria, la ventola stia funzionando. Verificare che la CPU non stia funzionando a velocità superiori alla nominale (overclocking). 1 breve ripetuto di continuo con un tono alternativamente alto e basso: problema generico della CPU. Rimedio: controllare che la CPU sia installata correttamente nello zoccolo. L'errore può derivare anche da un eccessivo surriscaldamento. Codici sonori del BIOS Phoenix (sequenze di suoni brevi) 1-1-2: errore nella CPU. Rimedio: sostituire la CPU. 1-1-2 con tonalità bassa: errore generico della scheda madre. Rimedio: sostituire la scheda madre. 1-1-3, 1-1-3 con tonalità basse: errore nella lettura, scrittura o verifica del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre. 1-1-4: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre. 1-2-1: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre. 1-2-2, 1-2-3: errore del controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre 1-3-1: errore nel controller preposta al refresh del contenuto della memoria RAM. Rimedio: sostituire la scheda madre. 1-3-2, 1-3-3, 1-3-4, 1-4-1, 1-4-2: sono tutti errori inerenti la memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria. 2-x-x: tutti i codici che iniziano con due suoni segnalano errori nei bit dati da 0 a 15 del primo modulo di memoria. Rimedio: sostituire la memoria. 3-1-1, 3-1-2: errore nel controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre. 3-1-3, 3-1-4, 3-2-2: errori nel controller degli interrupt. Rimedio: sostituire la scheda madre. 3-2-4, 4-2-3: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre. 3-3-4, 3-4-1: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video. 4-2-1, 4-3-3: un problema nell'oscillatore di frequenza del sistema o un difetto nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre. 4-2-2: errore nel CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre. 4-2-4: errore della CPU. Rimedio: sostituire la CPU. 4-3-1: il circuito di indirizzamento della memoria di sistema è difettoso. Rimedio: sostituire la scheda madre 4-3-4: problema nel circuito integrato dell'orologio di sistema. Rimedio: sostituire la scheda madre 4-4-1: errore nel circuito delle porte seriali. Rimedio: sostituire la scheda madre. 4-4-2: errore nel circuito della porta parallela. Rimedio: sostituire la scheda madre.
__________________
P5Q PRO/3GB DDR2 800Mz/Q6600 Quad@2.4/SATA 1Tb/HD5670 1G/Noisetaker 600W/Monster Fan Chakra. P5K PRO/2GB DDR2 800Mz/E8400 Core2@3,0Ghz/SATA 450Gb/8800GTS 640/PSU 550W/Xion Midi Tower. P5KPL/2GB DDR2 800Mhz/E6600 Core2@2,4Ghz/SATA 120Gb/8800GT 512/ Liberty 500W/BTX Aerocool T40. P5VD2-X/2GB DDR2 800Mhz/Pentium D 2,2Ghz/SATA 120Gb/HD4850 1G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
cerca il tuo errore
![]() ![]() mike efficiente come sempre ![]()
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
adsm che software e'?
a me mi e' appena partita una A8N-SLI dai bip era un problema video.... non ce' stato niente da fare. ![]() lìho regalata a qualche volenteroso che magari ha tempo di sostituire il bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 231
|
grazie mille per gli aiuti.
oggi vedo di fare il possibile. una cosa ancora vi chiedo: come si sostituisce il cmos visto che a video nero non posso manovrare nulla? da quello che ho letto potrebbe essere 1-ram difettosa (ne ho provate 3 con lo stesso risultato 2-cmos rovinato (come si sostituisce?) 3-scheda madre da buttare. nel caso che sia la 3 da fare, converrebbe prendere un'altra asus a8n? l'ho presa usata un anno fà e ora non saprei se fidarmi o no. della Sli non sò che farmene... e l'ADSM è il modem usb della 3... magari pensavo che il sw desse problemi visto che ogni volta mi dava SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI IN CORSO...quando lo spegnevo nonostante l'opzione fosse disabilitata... ![]() Ultima modifica di kilpatrick : 24-02-2008 alle 23:53. Motivo: dimenticanza |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
non credo che un software ti possa rovinare una mobo. dai beep si vede che la scheda è rovinata. Magari prova con un'altra scheda video (di un amico), provare nn nuoce
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.