Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 13:25   #1
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Linux e tastiera midi usb

ciao ragazzi,
sto per comprare una tastierina midi usb ma ho letto in giro che devo ricompilare il kernel per le distro piu famose!
Qualcuno la usa con profitto su linux?
COme software ho intravisto ardour e audacity, qualche altro consiglio?
E studio Ubuntu? che qualcuno sappia, ha già l'opzione x la tastiera attivata nel kernel?

Grazie a tutti anticipatamente
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:06   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Uso Debian SID; collego la mia tastiera miditech alla USB e viene caricato il modulo in automatico.
Come software puoi usarla con LMMS, Rosegarden e Muse.
Io uso LMMS. http://lmms.sourceforge.net/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:55   #3
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Interessato perchè voglio comprarmi una tastiera midi usb
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:21   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Io ho ricompilato un kernel per avere la bassa latenza.

Ho installato jack (e qjacktools) ardour, lmms, audacity e muse.

ZynAddSubFX per avere un synth e qualcosa da riprodurre con la masterkey. In alternativa con WINE uso VST per Windows.

Uso lmms (sequencer) per comporre rumore, la tastiera la collego direttamente al pc via usb.

Ho anche un cavo USB-MIDI che uso per suonare un synth rack esterno. Il cavo funziona perfettamente.

Per ora non mi viene in mente altro...

Anzi no...
Hydrogen, per avere un batterista a portata di mano!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:59   #5
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Che tastiera hai?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:15   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Che tastiera hai?
una tastiera sgrausa...

miditech - midistart-2

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:02   #7
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
mi è appena arrivata la tastiera, Prodipe 49n.
Ho voluto dare un0ultima chance a svista, visto che sulla scatola c'è scritto "certified for windows vista"......
.....beh la key nn ha bisogno di drivers ma vista nn la pensa cosi, nn la riconosce neanche!
ora scarico il kernel a bassa latenza e poi collego il tutto


..edit
ma che ci deve fare lmms con wine?

Ultima modifica di Acid Queen : 23-02-2008 alle 09:46.
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:15   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Io ho ricompilato un kernel per avere la bassa latenza.

Ho installato jack (e qjacktools) ardour, lmms, audacity e muse.

ZynAddSubFX per avere un synth e qualcosa da riprodurre con la masterkey. In alternativa con WINE uso VST per Windows.

Uso lmms (sequencer) per comporre rumore, la tastiera la collego direttamente al pc via usb.

Ho anche un cavo USB-MIDI che uso per suonare un synth rack esterno. Il cavo funziona perfettamente.

Per ora non mi viene in mente altro...

Anzi no...
Hydrogen, per avere un batterista a portata di mano!
mmmhh interessante, io sto usando per ora ubuntu studio visto che è già tutto bello pronto, mi trovo abbastanza bene, anche se il tempo per smanettarci è davvero poco. Ho anche una tastiera midi M-Audio, ma non l'ho ancora provata.

Che kernel hai ricompilato, quello disponibile anche per Ubuntu Studio? Non mi dispiacerebbe usare Debian anche per suonare! Ma oltre alla ricompilazione bisogna fare qualche altro accorgimento??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:34   #9
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen Guarda i messaggi
ma che ci deve fare lmms con wine?
Serve per usare i VST.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:36   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Che kernel hai ricompilato, quello disponibile anche per Ubuntu Studio?
Ho preso i sorgenti da kernel.org e ho compilato il mio kernel.
Ho seguito delle linee guida che trovi googlando un po'...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:51   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Forse andiamo OT però a me piacerebbe imparare a suonare la tastiera e mi chiedevo... cosa mi consigliate? che tastiera? che programma?

Contando che io voglio fare tutto sotto linux e non su windows
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:39   #12
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Ho preso i sorgenti da kernel.org e ho compilato il mio kernel.
Ho seguito delle linee guida che trovi googlando un po'...
ciao, senti, che versione di kernel hai messo?
per le tastiere midi usb 1.1 devo mettere un kernel superiore al 6.23?
Ho letto che le usb 1.1 non sono supportate prima del 6.23!
Ho intenzione di effettuare qualche prova su archlinux che ha già il 6.24 di serie, gli configuro solo il real-time nel kernel e il supporto al midi usb, giusto?

Ho fatto qualche prova con winxp e la latenza è quasi imbarazzante
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:54   #13
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Ora ho il kernel 2.6.24.

Codice:
wubby@lc4:~$ uname -a
Linux lc4 2.6.24-amd64 #1 SMP PREEMPT Sun Feb 10 10:50:18 CET 2008 i686 GNU/Linux
Io ho preso il .config del kernel Debian e modificato la parte relativa alla bassa latenza.
Per il resto non ho toccato nulla...

Ho preso spunti _anche_ da qua:

http://guide.debianizzati.org/index....audio_realtime
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:18   #14
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Ora ho il kernel 2.6.24.

Codice:
wubby@lc4:~$ uname -a
Linux lc4 2.6.24-amd64 #1 SMP PREEMPT Sun Feb 10 10:50:18 CET 2008 i686 GNU/Linux
Io ho preso il .config del kernel Debian e modificato la parte relativa alla bassa latenza.
Per il resto non ho toccato nulla...

Ho preso spunti _anche_ da qua:

http://guide.debianizzati.org/index....audio_realtime
ok, grazie delle info, credo di avere ora tutto l'occorrente
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v