|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
|
rapporto defrag ...un consiglio?
ciao a tutti
mi sono accorto che eseguendo il defrag con diskeeper mi rimangono frammenti nel file di paging e anche nei MFT,ho provato il defrag anche all avvio ma quando esegue appunto il defrag ai file di paging si ferma al 49% in seguti da start/pannello di controllo/avanzate/prestazioni impostazioni/avanzate/cambia/ ho selezionato.....nessun file di paging...ho riavviato eseguito un defrag e poi rimesso tutto come prima ma il problema se cosi posso dire rimane. posto il rapporto del defrag potete per cortesia darci una cpntrollata e dirmi se è ok?o altrimenti dirmi come posso fare per deframmentare il file di paging grazie Rapporto operazione Computer: ciao Volume: (C ![]() Soluzioni e raccomandazioni -------------------------------------------------------------------------- Diskeeper ha completato la deframmentazione del volume e rimangono 0 file frammentati e 0 frammenti di file in eccesso. (Prima della deframmentazione erano presenti 41 frammenti in eccesso e ora sono 100% in meno.) Il numero medio di frammenti per file è pari a 1,00. Su questo volume è stata rilevata frammentazione minima o nulla. Per garantire prestazioni ottimali, è necessario mantenere sempre attiva la deframmentazione automatica. Condizioni -------------------------------------------------------------------------- Regolare Le condizioni generali del volume C: non sono attualmente compromesse dalla frammentazione, in quanto il livello di frammentazione è basso. Non risultano problemi per le condizioni del volume dovuti alla frammentazione. Tempi di accesso -------------------------------------------------------------------------- Tempo di lettura dei file frammentati su volume C Tempo di lettura corrente: 96 millisecondi Tempo di lettura ottimale: 96 millisecondi 63 % miglioramento Tempo di lettura di tutti i file su volume C Tempo di lettura corrente: 18 minuti Tempo di lettura ottimale: 18 minuti 0 % miglioramento Statistiche -------------------------------------------------------------------------- File volume Dimensione volume = 298 GB Dimensione cluster = 4 KB Spazio utilizzato = 47.366 MB Spazio libero = 251 GB Percentuale spazio libero = 84 % Metodo di deframmentazione = Prestazioni disco ottimali Percentuale di frammentazione Frammentazione volume = 0 % Frammentazione dati = 0 % Frammentazione directory Directory totali = 6.193 Directory frammentate = 0 Frammenti di directory in eccesso = 0 Frammentazione file File totali = 52.963 Dimensione media dei file = 922 KB File frammentati totali = 0 Frammenti in eccesso totali = 0 Frammenti medi per file = 1,00 File con prestazioni in calo = 0 Frammentazione file di paging Dimensione file di paging/di scambio = 2.048 MB Frammenti totali = 1 Frammentazione MFT (Tabella file master) Dimensione MFT totale = 71.312 KB Conteggio record MFT = 59.248 Percentuale MFT in uso = 83 % Frammenti MFT totali = 1 File più frammentati -------------------------------------------------------------------------- Frammenti Dimensione file File più frammentati Nessuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
Mi sembra tutto ok, è normale che rimanga 1 frammento..vuol dire che il defrag è riuscito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
|
per deframmantare il file di swap puoi cercare in rete "page defrag"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
|
grazie per le risposte
io pensavo che dal momento che se rimane un frammento vuol dire appunto che non è stato deframmentato......magari mi sbaglio.........e per quanto riguarda l installare page defrag sono un po titubante perchè in giro ho letto che poi in effetti non è efficace.........apprezzo comunque il vostro interesse grazie ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 182
|
jkdefrag e ti togli il pensiero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
|
ciao igor
grazie per la risposta ho cercato jkdefrag .......uno è jkdefrag 3.9 e l altro è jkdefrag GUI 0.94 quale dovrei usare?ed eventualmente siccome ho letto che jkdefrag e un software open source e non neccessita di installazione non serve che disinstalli diskeeper vero? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.