Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 16:44   #1
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
differenza tra obiettivi macro e non...

come da oggetto, che differenza c'è tra un obiettivo macro ed uno normale?

...e le lenti macro da applicare sull'obiettivo normale sono una schifezza come immagino o per un uso amatoriale sono discrete?

ho una nikon d40 con 18-55 e 55-200 vr

grazie a tutti, Raffaele
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:51   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
come da oggetto, che differenza c'è tra un obiettivo macro ed uno normale?

...e le lenti macro da applicare sull'obiettivo normale sono una schifezza come immagino o per un uso amatoriale sono discrete?

ho una nikon d40 con 18-55 e 55-200 vr

grazie a tutti, Raffaele
la diff è che possono mettere a fuoco + vicino, consentendo quindi di fare
foto macro

le lenti aggiuntive creano delle discrete aberrazioni a quanto ne so,
molto meglio i tubi di prolunga

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:03   #3
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
penso che con i tubi però perdo l'autofocus... o sbaglio?
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:26   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Dipende dell'uso che ne vorrai fare, se intendi fare molte macro, il consiglio è di comprare un obiettivo macro perchè è specializzato per le foto a distanza ravvicinata, sono più incisi dei normali obiettivi ed hanno maggiore planarità di campo, di contro non sono ultraluminosi (per essere dei fissi).

Se invece le macro le farai ogni tanto, una soluzione possono essere sia i tubi che le lenti addizionali, se di qualità anche queste ultime non sono proprio da buttare.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:43   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Gli obiettivi macro hanno almeno un rapporto di riproduzione di 1:1
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:05   #6
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
penso che con i tubi però perdo l'autofocus... o sbaglio?
no, non lo perdi! se vai qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316670

c'è una voce TUBI X MARCO, con alcuni link sul tema

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:05   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la diff è che possono mettere a fuoco + vicino, consentendo quindi di fare
foto macro

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Dipende dell'uso che ne vorrai fare, se intendi fare molte macro, il consiglio è di comprare un obiettivo macro perchè è specializzato per le foto a distanza ravvicinata, sono più incisi dei normali obiettivi ed hanno maggiore planarità di campo, di contro non sono ultraluminosi (per essere dei fissi).

Se invece le macro le farai ogni tanto, una soluzione possono essere sia i tubi che le lenti addizionali, se di qualità anche queste ultime non sono proprio da buttare.....
ancora...

gli obiettivi macro NON consentono di fare macro, è una mossa commerciale perchè in genere NON raggiungono nemmeno lontanamente ingrandimenti di 1:1

consentono di fare close up

per le macro SERIE ti ci vogliono i tubi o altri stratagemmi


Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Gli obiettivi macro hanno almeno un rapporto di riproduzione di 1:1
i comuni "macro" non ci arrivano manco col cannocchiale a 1:1, provare per credere
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 23-02-2008 alle 11:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:17   #8
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
mah io ho un canon 100mm 2.8 macro, mi pareva che l' 1:1 lo raggiungesse....
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:21   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
[...]i comuni "macro" non ci arrivano manco col cannocchiale a 1:1, provare per credere
Leron, mi sembra che alcuni macro lo raggiungano "nativamente" il rapporto di 1:1.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:41   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Leron, mi sembra che alcuni macro lo raggiungano "nativamente" il rapporto di 1:1.

infatti...

http://www.photozone.de/Reviews/Nikk...w--test-report

"As the name implies the Nikkor is a macro lens with a min. focus distance of 0.31m resulting in a
max. object magnification of 1:1 and a working distance of min. ~15cm"


__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 18:48   #11
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
si sì, almeno stando alla carta, obiettivi come il Nikkor micro 60mm, 105mm,200mm, oppure i Tamron 90mm o 180mm e i Sigma 50, 70 e 180mm raggiungono così come sono il rapporto 1:1.
quelli che non lo raggiungono davvero sono molti obiettivi di casa tamron e sigma a cui è applicata in stampatello minuscolo la sigla macro ma solo perche raggiungono rapporti di 1:2-1.3,5
(questo stando sempre alla carta )
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:19   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ancora...

gli obiettivi macro NON consentono di fare macro, è una mossa commerciale perchè in genere NON raggiungono nemmeno lontanamente ingrandimenti di 1:1

consentono di fare close up

per le macro SERIE ti ci vogliono i tubi o altri stratagemmi




i comuni "macro" non ci arrivano manco col cannocchiale a 1:1, provare per credere

I macro VERI ci arrivano, e quelli veri sono i FISSI dichiarati MACRO con rapporto nativo 1:2 o 1:1, gli zoom in genere vengono chiamati MACRO ma non lo sono...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:33   #13
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ancora...

gli obiettivi macro NON consentono di fare macro, è una mossa commerciale perchè in genere NON raggiungono nemmeno lontanamente ingrandimenti di 1:1

consentono di fare close up

per le macro SERIE ti ci vogliono i tubi o altri stratagemmi




i comuni "macro" non ci arrivano manco col cannocchiale a 1:1, provare per credere
Non so altri, ma il 105 micro che ho io il rapporto 1:1 lo raggiunge alla distanza minima di messa a fuoco, c'è pure la scala degli ingrandimenti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 09:23   #14
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ancora...

gli obiettivi macro NON consentono di fare macro, è una mossa commerciale perchè in genere NON raggiungono nemmeno lontanamente ingrandimenti di 1:1

consentono di fare close up

per le macro SERIE ti ci vogliono i tubi o altri stratagemmi




i comuni "macro" non ci arrivano manco col cannocchiale a 1:1, provare per credere
se parli degli obiettivi zoom, tipo i vari sigma 70-300 apo macro ti do ragione dato che un rapporto di 1:3 è un closeup, non un macro.

ma i vari fissi macro (o micro che dir si voglia) 70, 90, 100, 105, 150, 180, 200 all'1:1 ci arrivano eccome...
poi ci sono anche quelli che passano l'1:1 ma sono pochissime e carissime...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 20:46   #15
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
ravvivo questa discussione con una domanda:
ma allora che differenza c'è fra il tamron 90mm F2.8 macro ed il nikon 85mm F1.8 (non macro)?

ok uno è + veloce, l'altro ha un rapporto 1:1, però come focale siamo lì lì, e forse è da preferire il tamron proprio per la possibilità di usarlo per le macro (scusate il gioco di parole), insomma mi sembra un valore aggiunto non indifferente.
Mi chiedo quindi qual'è l'aspetto negativo di un obiettivo macro?
Si comporta diversamente sullo sfuocato? problemi con la messa a fuoco ad infinito?
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 20:54   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy Guarda i messaggi
ravvivo questa discussione con una domanda:
ma allora che differenza c'è fra il tamron 90mm F2.8 macro ed il nikon 85mm F1.8 (non macro)?
Il primo mette a fuoco a 29 cm, il secondo a 85 cm.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 21:04   #17
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
appunto mi sembra un palese vantaggio.
dovrà avere degli altri limiti il macro no?
altrimenti non vedo perchè preferire il nikon al tamron.
ma quelli da me citati sono solo degli esempi, il mio ragionamento si potrebbe estendere a tutti gli obiettivi macro che hanno un corrispondete non macro?
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 23:00   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy Guarda i messaggi
appunto mi sembra un palese vantaggio.
dovrà avere degli altri limiti il macro no?
altrimenti non vedo perchè preferire il nikon al tamron.
ma quelli da me citati sono solo degli esempi, il mio ragionamento si potrebbe estendere a tutti gli obiettivi macro che hanno un corrispondete non macro?

io non vedo perchè preferire il tamron al nikon invece

il nikon è + del doppio + luminoso, sfoca molto di + lo sfondo, poi, a parità di foto il nikon avrà uno sfocato migliore nella morbidezza. migliore costruzione. probabilmente anche + veloce a mettere a fuoco (in questo caso sarebbe sicuro per il canon 85usm. il nikon no, la messa a fuoco la gestisce il corpo...).
... e se poi dovessi voler fare delle macro non troppo serie ci abbinerei un set di tubi di prolunga...

come ho fatto... ecco 2 immagini con eccellenti obiettivi (35 f1.4 e 100 f2) per usi a 360° a cui sono stati aggiunti i tubi di prolunga:



__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 23:13   #19
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
io non vedo perchè preferire il tamron al nikon invece

il nikon è + del doppio + luminoso, sfoca molto di + lo sfondo, poi, a parità di foto il nikon avrà uno sfocato migliore nella morbidezza. migliore costruzione. probabilmente anche + veloce a mettere a fuoco (in questo caso sarebbe sicuro per il canon 85usm. il nikon no, la messa a fuoco la gestisce il corpo...).
... e se poi dovessi voler fare delle macro non troppo serie ci abbinerei un set di tubi di prolunga...

come ho fatto... ecco 2 immagini con eccellenti obiettivi (35 f1.4 e 100 f2) per usi a 360° a cui sono stati aggiunti i tubi di prolunga:



non intendevo dire che è meglio il tamron, per carità, cercavo di capire pregi e difetti di un qualsiasi obiettivo macro rispetto ad un non macro di focale equivalente.
pregi del tipo robustezza, messa a fuoco, non li tengo in considerazione in quanto mi interessa solo la parte ottica (anche se poi nella pratica sono importanti)

mi sembra di aver capito che in generale i macro sono meno luminosi (ma nell'epoca digitale questo è un problema facilmente risolvibile), e che hanno una profondità di campo minore a parità di apertura di diaframma.
correggetemi, ed istruitemi se baglio o dico castronerie, stò cercando di capire.
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v