Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 14:53   #1
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Domanda "storica", vulnerabilità sendmail

mi serve per un esame, non riesco a seguire l'articolo mi sfuggono troppe cose (in primis la parte dei < > e la funzione di esempio ), qualcuno ha voglia di spiegarmelo?
http://lwn.net/Articles/24292/
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:16   #2
deneb87
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 682
Quote:
Whenever the closing > bracket
is encountered in the address string, the value of the buflim pointer (denoting
the end of the buf buffer above which no write should be allowed) is incremented
by 1. But, in the corresponding situation, whenever the opening < bracket is
detected, the buflim value is not changed, although it should be decremented.
And this is where the actual origin of the discussed security vulnerability
lies.

Because every closing bracket must be preceded by the opening one (this is
assured by the anglelev value), we cannot just simply issue the sequence of N
repeated < chars in order to increase the buflim value by N. Unfortunately,
the <> two character sequence must be always used in order to increment the
value of buflim by 1. This simply leads to the following equation which can be
used for calculating the maximum x value by which the value of the buflim
pointer can be incremented above the size of the buf buffer:

(2 * x) <= (MAXNAME + 1 - 7) + x
x <= (MAXNAME + 1 - 7)
Ogni qual volta il parametro di chiusura > viene incontrato nella stringa dell'indirizzo, il valore del buflim pointer (nn so cosa sia) (che denota la fine del buf buffer al di sopra del quale nessuna scrittura dovrebbe essere permessa) è aumentato di 1. Ma, nella corrispondente situazione, quando viene incontrato il parametro di apertura <, il valore del buflim non viene modificato, ma dovrebbe essere decrementato. E qui è dove ha origine la discussa vulnerabilità di sicurezza.

Poichè ogni parametro di chiusura è preceduto da quello di apertura, non passiamo semplicemente considerare la sequenza di N caratteri di apertura < ripetuti per aumentare il valore del buflim di N. Sfortunatamente, i due caratteri in sequenza <> devono essere sempre utilizzati per aumentare il valore del buflim di 1. Questo porta alla seguenza equazione che può essere usata per calcolare il massimo valore di x per il quale il valore del buflim puo essere incrementato oltre la dimenzione del buf buffer.

(2*X) <= (MAXNAME +1-7) +x
x <= (MAXNAME +1-7)

(X minoreuguale del MAXNAME +1 - 7)


piu di questo non sono in grado di fare
deneb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:16   #3
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
si in inglese a parlarlo faccio pena ma anni di anime e telefilm sottotitolati sono serviti a qualcosa, mi sfugge proprio il significato, la prima parte è chiara, poi già "non passiamo semplicemente considerare la sequenza di N caratteri di apertura < ripetuti per aumentare il valore del buflim di N" che vuol dire, non era con > che si incrementava e < buggato? cosa centri poi con la funzione di esempio lo ignoro è_é
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:02   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Non avendo sottomano il codice della funzione pure io ho il dubbio che si riferisca a '>' e non a '<'. sta di fatto che non è possibile usare una sequenza di quel singolo carattere ma vanno sempre accoppiati perché questo viene verificato. Quindi bisogna usare '<>' per ogni incremento del puntatore.

La funzioncina è un semplice modo per capire di quanto sia possibile sforare il buffer (250 byte). Comunque penso che per capire bene tutto bisognerebbe avere sottomano il codice, giusto per capire come si comporta la funzione ed eventualmente fare dei test pratici.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v