Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 13:53   #1
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Domanda "storica", vulnerabilità sendmail

mi serve per un esame, non riesco a seguire l'articolo mi sfuggono troppe cose (in primis la parte dei < > e la funzione di esempio ), qualcuno ha voglia di spiegarmelo?
http://lwn.net/Articles/24292/
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:16   #2
deneb87
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 682
Quote:
Whenever the closing > bracket
is encountered in the address string, the value of the buflim pointer (denoting
the end of the buf buffer above which no write should be allowed) is incremented
by 1. But, in the corresponding situation, whenever the opening < bracket is
detected, the buflim value is not changed, although it should be decremented.
And this is where the actual origin of the discussed security vulnerability
lies.

Because every closing bracket must be preceded by the opening one (this is
assured by the anglelev value), we cannot just simply issue the sequence of N
repeated < chars in order to increase the buflim value by N. Unfortunately,
the <> two character sequence must be always used in order to increment the
value of buflim by 1. This simply leads to the following equation which can be
used for calculating the maximum x value by which the value of the buflim
pointer can be incremented above the size of the buf buffer:

(2 * x) <= (MAXNAME + 1 - 7) + x
x <= (MAXNAME + 1 - 7)
Ogni qual volta il parametro di chiusura > viene incontrato nella stringa dell'indirizzo, il valore del buflim pointer (nn so cosa sia) (che denota la fine del buf buffer al di sopra del quale nessuna scrittura dovrebbe essere permessa) è aumentato di 1. Ma, nella corrispondente situazione, quando viene incontrato il parametro di apertura <, il valore del buflim non viene modificato, ma dovrebbe essere decrementato. E qui è dove ha origine la discussa vulnerabilità di sicurezza.

Poichè ogni parametro di chiusura è preceduto da quello di apertura, non passiamo semplicemente considerare la sequenza di N caratteri di apertura < ripetuti per aumentare il valore del buflim di N. Sfortunatamente, i due caratteri in sequenza <> devono essere sempre utilizzati per aumentare il valore del buflim di 1. Questo porta alla seguenza equazione che può essere usata per calcolare il massimo valore di x per il quale il valore del buflim puo essere incrementato oltre la dimenzione del buf buffer.

(2*X) <= (MAXNAME +1-7) +x
x <= (MAXNAME +1-7)

(X minoreuguale del MAXNAME +1 - 7)


piu di questo non sono in grado di fare
deneb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:16   #3
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
si in inglese a parlarlo faccio pena ma anni di anime e telefilm sottotitolati sono serviti a qualcosa, mi sfugge proprio il significato, la prima parte è chiara, poi già "non passiamo semplicemente considerare la sequenza di N caratteri di apertura < ripetuti per aumentare il valore del buflim di N" che vuol dire, non era con > che si incrementava e < buggato? cosa centri poi con la funzione di esempio lo ignoro è_é
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:02   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Non avendo sottomano il codice della funzione pure io ho il dubbio che si riferisca a '>' e non a '<'. sta di fatto che non è possibile usare una sequenza di quel singolo carattere ma vanno sempre accoppiati perché questo viene verificato. Quindi bisogna usare '<>' per ogni incremento del puntatore.

La funzioncina è un semplice modo per capire di quanto sia possibile sforare il buffer (250 byte). Comunque penso che per capire bene tutto bisognerebbe avere sottomano il codice, giusto per capire come si comporta la funzione ed eventualmente fare dei test pratici.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v