|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 242
|
Miglior metodo per partizionare un set di diski in RAID0
Ho 3 dischi Seagate ST3250820AS da 250gb ciascuno (tot 750gb) in RAID0 e devo dividerli in due parti per poterci installare due sistemi operativi...i metodi sono 2:
1) Al momento della creazione dei diski in raid imposto di crearne uno di dimensione pari alla meta'(750gb/2) e con il restante spazio faccio un altro raid0....in questo modo all'installazione di windows lui vedra' due hard disk separati e non dovro' quindi creare le due partizioni... 2) Invece potrei creare un solo disco al momento della creazione dei diski in raid0 e poi al momento dell'installazione di windows lui vedra' un solo hard disk e quindi creo due partizioni del disco in raid0.... Qual'e' il metodo migliore secondo voi?????..in termini di prestazioni e tutto il resto...conflitti tra win ecc.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
secondo me il secondo
non che il primo sia vietato, ma penso che meno matrici=gestione più semplice, a meno di avere specifiche esigenze per creare matrici complesse
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 242
|
ma non corro il rischio di fare una cosa di questo tipo:
creare una partizione nella parte esterna del disco (quindi + lenta...) e creare l'altra partizione nella parte interna invece (quindi + veloce...) ???? (spero di non aver scambiato le situazioni...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
invece hai proprio scambiato le situazioni
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 242
|
ops...immaginavo cakkio...
vabbè cmq come potrei fare x creare le due partizioni in modo tale che una occupi la parte più esterna del disco e una la parte più interna??? questa operazione viene fatta in automatico?..se si come faccio a capire quale partizione va in quale parte del disco??? ..k rompicapo...!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
è semplicissimo: partendo dal disco vuoto le partizioni create iniziano sempre (automaticamente) dai settori più esterni, occupando progressivamente lo spazio più interno.
ma con specifici programmi di gestione partizioni è possibile fare anche diversamente se ce ne fosse bisogno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 242
|
xfetto ora faccio il 10 formattone del giorno e provo!!
grazie mille x ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.