|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
UBUNTU 7.10 e SCHEDA TV
ciao a tutti...mi rivolgo a voi perchè nel forum ufficiale di ubuntu nessuno si è degnato a rispondere a questa domanda posta da molti utenti..
Volevo sapere il nome di un buon programma per l'acquisizione video da scheda tv e una guida per installarlo visto ke sono alle prime armi con ubuntu.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Mah che dire.
Se la scheda tv è basata su conexant 878 direi che va senza farci nulla. Se è dvb-t non so ma penso che ci siano info in giro. Poi dipende che vi vuoi fare: X acquisizione intendi registrare canali dalla tv oppure acquisire da fonte analogica usando i connettori svideo o videocomposito della scheda? Da qui le alternative sono molte. Dimmi cosa vuoi e vedremo quale è la soluzione migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
La scheda è basata su conexant 878...non voglio registrare ma voglio semplicemente guardare la tv..il sistema la riconosce così:
bt878 video capture video device |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Io uso mythtv che però è un mediacenter completo, tu probabilmente cerchi qualcosa di più semplice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 51
|
io sto provando ad installare mythtv ma mi richiede la libreria mp3 lame ..anke dopo che la installo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se non si vede, evidentemente non avrà riconosciuto il tipo di scheda e di tuner.
Esistono degli elenchi appositi in cui ci sono i vari tipi di scheda con il rispettivo tuner. Molte volte viene riconosciuto correttamente il tipo di chip (es. bt878) ma non il tipoo di scheda ed il tuner. Uno dei modi per scoprirlo è installare kdetv, cliccare sulla voce "video" e, se è stata riconnosciuta, dovresti vedere come ultima voce "video4linux" seguito dal nome della scheda video (es. Video4linux: bt878 (Prolink Pixelview ...)) Se ciò non avviene la cheda non è stata riconosciuta correttamente. Allora bisogna andare per tentativi inserendo negli appositi file (penso cambino da una distro all'altra) le istruzioni con i valori corretti. Io ad esempio sulla mandriva 2007 spring, nel file /etc/modprobe, preload ho le due righe seguenti bt878 bttv card=72 tuner=46 radio=1 gbuffers=8 Con i kernel della serie 2.4 era sufficiente inserire i nomi dei moduli con i loro eventuali parametri nel file /etc/modules, ma con il kernel 2.6 hanno complicato le cose: se ho capito e ricordo bene, i moduli vanno inseriti in /etc/modules e poi ci dovrebbe essere un comando che li scrive in modo corretto in /etc/modprobe.conf. Comunque il primo passo è trovare i valori corretti per la tua scheda. Sempre che in ubuntu non ci sia qualche utility che ti consenta di inserire questi valori. Ultima modifica di mykol : 10-02-2008 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Qui un documento
L'unica cosa che mi sembra sbagliata è che dice che l'opzione "tuner" si riferisce al telecomando, mentre secondo la mia esperienza, si riferisce al tuner della scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti
![]() Sono l'autore di quel blog e... si, in effetti non sono stato molto preciso in quel punto, più tardi vedrò di sistemare a scanso di equivoci. Comunque, anche io me la sono dovuta vedere da solo su tante cose, sul forum ufficiale di Ubuntu non è facile trovare risposta purtroppo, e alla fine si perde meno tempo a sbrigarsela da soli invece che ad aspettare una loro risposta. Comunque ho incluso una lista completa delle TV Cards, anche abbastanza aggiornata avendola presa personalmente dai sorgenti del 2.6.23 di Debian Sid. Devi solo conoscere il modello della tua scheda (o almeno la marca, così puoi andare a tentativi ![]() Ecco la lista del tuo chipset, sicuramente ci sarà anche la tua tra quelle. Se hai ancora bisogno di aiuto ovviamente... chiedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Il mio Ubuntu rileva correttamente la scheda TV Pinnacle PCTV 110i e visualizza in modo corretto i canali televisivi ma non c'è modo di sentire l'audio.
Devo utilizzare uno script relativo a sox per poter ovviare al problema. Cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
totem+gstreamer supporterà le schede DVB-T e DVB-S a partire dalla prossima versione, notizia di oggi: http://www.hadess.net/2008/02/new-tla-features.html
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
prova "tvtime": lo trovi in synaptic; oppure digita da terminale sudo apt-get install tvtime occupa pochi mb e, almeno nel mio caso (guardare semplicemente la tv), fa egregiamente il suo lavoro, riconoscendo il chip automaticamente e autoconfigurandosi. il resto lo puoi fare tranquillamente dall'interfaccia grafica del programma stesso. in alternativa, ti consiglio "zapping", che però talvolta può presentare qualche problemino... (sempre nel mio caso, ovviamente) ciao
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
Ultima modifica di sambapati : 14-02-2008 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
comunque ho installato prima i codec gstreamer (anche se non so se tvtime o zapping usino proprio questi o altri). in ogni caso installo i codec gstreamer a prescindere, altrimenti ovviamente con nessun programma il sistema è in grado di riprodurre nè audio nè video. la mia "scheda audio" è quella integrata sulla mobo in sign.
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
TVTime rileva il video correttamente ma niente audio. Cosa potrebbe essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
hai provato a cambiare le opzioni in tvtime nel menu setup->channel management-> switch audio standard? e (nello stesso menu) in change frequency table? hai provato zapping? neanche questo sw riproduce l'audio?
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
sox -c 2 -s -w -r 32000 -t ossdsp /dev/audio1 -t ossdsp -w -r 32000 /dev/audio & tvtime Ho provato a lanciare da terminale questo script ed effettivamente parte TVTime con video ed audio perfetti. Ma possibile che devo fare così ogni volta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.