|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Ubuntu 7.10 Geforce
Ciao a tutti, da quando ho aggiornato ubuntu alla versione 7.10 mi da problemi i driver della scheda grafica geforce fx 5500. Prima avevo ubuntu 6, e appena messo mi aveva installato senza problemi i driver, perchè ora non più???Quando vado nella sezione driver e abilito quello della scheda grafica, e riavvio, mi compare una finesta dove compare una scritta che mi dice che devo continuare con la grafica minima, oppure fare una configurazione manuale; solo che anche se provo a far la configurazione manualmente, alla fine riavvia ubuntu sempre con la grafica minima, perchè???
grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
e poi google... uno a caso http://www.funnestra.org/ubuntu/gutsy/#nvidia-driver |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
questa guida potrebbe funzionare anche con 7.10??
http://www.infonet.netsons.org/index...id=10&Itemid=1 Praticamente quando riavvio il sistema, prima di immettere l'account, mi esce questa schermata con scritto che i driver non vengono installati correttamente, e per questo la grafica risulterà minima,altrimenti dice di configurare manualmente, ma non scrivere nessun numero o tipo di errore. Ho provato a vedere su configura, dove era possibile inserire il modello del monitor,ma appena lo scelgo, anche se scelgo una risluzione bassa con frequenza da 60 hz, mi compare una schermta nera con una finestra che gira che scrivere:frequenza troppo elevata. E dopo un o di secondi torna alla schermata della scelta del monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Non so se può aiutarti, ma io ho installato i driver tramite envy
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html e da allora ho avuto pochissimi problemi rispetto a quando installavo da synaptic. Provalo magari ti può aiutare
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| Ultima modifica di Lukez : 03-02-2008 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Dovete scusarmi ma non conosco per niente linux, la scritta che mi compare prima di fare il log è:
Non è stato possibile rilevare correttamente lo schermo e la scheda grafica.Per utilizzare risoluzioni + alte effetti visivi o schermi addizionali è necessario procedere con una configurazione manuale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
hai provato a reinstallare i driver? a mano? l'hai fatto con envy? ci posti il contenuto del tuo xorg.conf? |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
ma per xorg.conf non basta digitare dal terminale questo???
/etc/X11/xorg.conf Inoltre in ubuntu ho tutte le funzioni della tastiera, quelle sui numeri invertite, ad esempio non posso fare la barra la e con accento, e^tutto invertito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
gedit /etc/X11/xorg.conf e posta il suo contenuto. Dicci anche come/se/quando hai installato i driver nvdia. La seconda parte é incomprensibile, spiegati meglio. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 298
|
Io ci ho litigato per una settimana per settare una Geforce 8800 GT sotto Kubuntu, perché anche compilando i driver non andavano.
Alla fine ho usato Envy e mi ha sistemato tutto da solo. Unico problema: mettendo i driver i desktop virtuali sono raddoppiati e i nuovi non vanno. Temo che li abbia associati alla seconda uscita video e non trovo da nessuna parte come dirgli che voglio la disattivi. W Envy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Questo è il contenuto...Adesso vi sto scrivendo da un altro pc: su ubuntu, hai presenti i tasti della tastiera coi numeri, non il tastierino in parte, quelli sopra le lettere, che hanno anche una seconda funzione come %&/()?^ ecco in ubuntu se voglio fare /, mi esce &. Praticamente sono tutte le seconde funzioni di questi tasti invertite, non posso neanche scrivere 'è'. Un altra cosa che adesso noto da quando l'ho aggiornato è che manca il cestino
![]() adesso non ho più il pc sottomano, cmq, appena messo ubuntu 6, mi scriveva che c'erano delle restrizioni per la scheda grafica e gli effetti, li avevo abilitati, ed era andato tutto ok. Da quando ho messo la versione 7.10 ogni volta che entro mi da quel messaggio, e anche se vado (non mi ricordo la voce scusate) in accessori mi sembra,driver, c'è scritto che c'è una restrizione sul driver della scheda grafica. Clicco abilita, ma quando si riavvia, ritorna il messaggio,ed è tutto come prima. ![]() ![]() Ah si, con envy provo stasera ma cos'è??? ma su quel sito che mi hai linkato, devo scaricare qualcosa??? Ultima modifica di MinaVagante : 04-02-2008 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Santa pazienza
a) xorg.conf sembra posto, a parte che come risoluzione max impostata hai 1024x768. Lo schermo arriva piú in alto? b) avrai semplicemente impostata la tastiera in un layout sbagliato, aggiungi quello che ti interessa in system --> preferences --> keyboard Quote:
ma come? ![]() ![]() ![]() scarica questo pacchetto http://albertomilone.com/ubuntu/nvid...buntu2_all.deb e installalo (sissignore, doppio click). Poi attraverso il menu lancia "envy" e prova a reinstallare i driver nvidia... |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
ps
leggiti questo va http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf va bene anche se é per una versione anteriore di ubuntu. |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Grazissimoooooo
![]() Stasera provo con envy a reinstallare i driver...Ma come fa ad essere 1024x768 se le risoluzioni non andavano oltre all'800x600???Difatti ho le icone enormissime |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
uff con envy mi scrive
error message bad luck the kernel headers for the target kernel version could not be found and did you not specify other valid kernel headers to use avevo fatto la modalit' automatica Installa i driver nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
devi installare gli headers del kernel che hai installato da terminale uname -r per vedere che versione del kernel che hai, poi entra in synaptic e installa gli headers di quella particolare versione del kernel. |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
Perdonai tanto
![]() allora io sono su sistema->amministrazione->gestione pacchetti synaptic dopo ho cliccato su cerca e ho scritto header ma non riesco a trovare nella lista nessun numero che centri con il mio 2.6.20-16 generic |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
il mio kernel é 2.6.22-14-generic e gli headers sono i linux-headers-2.6.22-14-generic |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
|
ci sono solo quelli come il tuo, il mio 2.6.20-16 non ci sono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.