Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2001, 19:25   #1
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Problemi e chiarimenti con WinXp

Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum e ho un bel pò di domande da fare su Windows XP Pro.
Spero di non seccarvi troppo
Vediamo di fare un pò di ordine, allora:
1)Nel menù Start, in altro c'è il nome dell'utente con un'immagine, c'è un modo per far apparire la stessa immagine anche mettendo il Tema classico?
2)Un mio amico ha installato XP su un pc con una scheda madre ASUS A7V266 VIA KT266 DDRam AGP4X, bene, questa scheda madre ha la scheda audio incorporata e quando abbiamo installato i driver del cd della scheda madre, su quelli audio XP ha detto che non erano compatibili, noi li abbiamo installati comunque e il risultato è stato che il SO si bloccava non appena compariva il desktop.
Sapete se ci stanno driver che risolvono il problema e se questo problema è conosciuto?
3)Ho notato mentre sto al pc che spesso XP va alla ricerca del floppy, creando quel fastidioso rumore, ma cosa cerca??? A voi succede? A me succede sempre all'avvio e molte volte mentre faccio qualsiasi cosa.
4)Altro problema, a volte mi scatta!! Con la configurazione che ho non dovrei avere problemi, ho installato i Via4in1 4.35, sono i migliori per il mio pc?
5)Sto per comprare il modem Isdn asuscom PCI, e da come o letto nessun problema con XP. Mi confermate la cosa?

La mia configurazione: Athlon 1.2, QDI Legends Kinetiz 7B (VIA Apollo KT-133), Abit SIluro GF2 Mx 32 MB, Hd Quantum fireball 40 GB U-ATA 100 7200 rpm.

Grazie a tutti per le risposte.

Iko
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2001, 19:57   #2
NightWord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
Io ho il modem come vuoi prendere tu e non mi dà alcun problema, anzi và mooolto meglio che con win ME.
Quando lo installi ti dice che i driver non sono certificati dalla microsoft ma funge lo stesso non ti preoccupare.
Anche i software inclusi vanno benissimo.

Per il resto non so, la mia mobo ha anche l'audio integrato ma nel pannello di controllo mi dà una voce "Periferica multimediale sconosciuta"
Se lo disabiliti dal bios windows non la rileva e sei a posto.
Non che mi dava problemi quando ce l'avevo comunque ....

ciao
__________________
[/siz]
My mail
NightWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2001, 20:04   #3
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Ok, per il modem sto tranquillo, ma per l'audio, tu almeno lo riesci a sentire? Io ho visto che non si sentiva dal mio amico.
Ciao
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2001, 21:13   #4
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Mi aspettavo altre risposte, altrimenti non risolverò mai i miei problemi
Comunque ho scordato un'altra cosa, io sono l'amministratore del pc, posso mettere una password ad una determinata cartella o almeno nasconderla in qualche modo? vorrei che solo io possa entrare in quella cartella e poter eliminare eventuali file.

Grazie.

Iko
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2001, 23:53   #5
lexdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 208
Vediamo se riesco ad aiutarti.
1) Non mi pare; questo nuovo menu è una peculiarità di Xp e non credo proprio sia possibile attribuire agli utenti una icona.
2) Dovresti vedere se sul sito della Asus c'è una versione dei driver audio per la tua scheda che sia compatibile con Xp. Altrimenti l'unica è fare come suggerito da NightWord (se i tuoi driver creano così tanti problemi)
3) In genere è colpa (se così si può dire) dell'antivirus. Se lo hai disabilità la scansione del floppy, e non lo sentirai frullare più. In un altro thread avevamo parlato di Hd che frullavano in continuazione ma lì sembrava che il problema fosse dovuto al servizio di indicizzazione, che però non credo sia attivabile per il floppy
4) E' stata appena rilasciata da Via una patch che risolve un bug nella gestione dell'Agp con Xp, il 4.10 se non erro, se ne parla in questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=162865 dacci una occhiata
5) non saprei cosa dirti, mai avuto modem isdn. Una cosa posso dirtela però: non mi sento di consigliarti un modem interno. IN genere, questo succedeva con win95/98 e più raramente con Me, al blocco del modem corrispondeva un blocco del sistema con conseguente reset del pc; se il modem è esterno basta spegnere e riaccendere il modem ed il gioco è fatto.
6) non puoi mettere password alla cartella, ma se hai la versione Pro puoi criptarla ed imporre una password per potervi riaccedere e modificarla. Io non ne ho mai avuto bisogno e non ho mai provato, ma penso sia semplice.

Spero di averti aiutato a dovere.
Lex
lexdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 00:24   #6
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Grazie dell'aiuto. Allora:
1)Ho visto infatti che è impossibile, ma ha poca importanza.
2)Ora vado a controllare, grazie. Ma disabilitandolo da bios, il suono come lo si sente dopo?
3)Ho il NAV 2002 e non riesco a configurare nulla, inoltre mi dà anche altri problemi, sono tentato di mettere il vecchio, oppure che antivirus mi consigliate per XP?
4)corro a scaricarla!!
5)Molti parlano bene dell'Asuscom PCI, anche io ho sempre tenuto alla larga i modem interni, ma forse con i modem isdn la cosa cambia, boh!!
6)Qualsiasi cosa basta che blocco l'accesso a una cartella personale del pc.

Ti ringrazio mi sei stato molto di aiuto.
Ciao.
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 08:13   #7
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
La tua cartella personale dei documenti la puoi proteggere, così se qualche altro utente cerca di aprirla il sistema gli nega l'accesso, invece le altre cartelle possono essere criptate, gli utenti ci possono sbirciare dentro, ma non possono aprire i files contenuti se non con una password... almeno è quello che ho sperimentato fin'ora... ci sono rimasto un po' male nel veder eche non potevo proteggere le singole cartelle...
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 10:48   #8
Loki
Senior Member
 
L'Avatar di Loki
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
Ikozzo scusa ma il Norton 2002 l'hai scaricato o comprato....?

Nel caso della prima ipotesi mi dici dove è possibile reperirlo?
Sul sito della symantec non c'è ancora....! (ahh magari anche le Norton Utilities.... )
__________________
Originariamente inviato da sslazio
e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza
Loki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 11:24   #9
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
[b]La tua cartella personale dei documenti la puoi proteggere, così se qualche altro utente cerca di aprirla il sistema gli nega l'accesso, invece le altre cartelle possono essere criptate, gli utenti ci possono sbirciare dentro, ma non possono aprire i files contenuti se non con una password... almeno è quello che ho sperimentato fin'ora... ci sono rimasto un po' male nel veder eche non potevo proteggere le singole cartelle...
Mi puoi dire di preciso come proteggere la mia cartella documenti e anche come criptare le altre?
Grazie.

Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 11:39   #10
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
TI rispondo volentieri, ma stasera, perchè ora sono al lavoro e qui ho winME... hai pazienza vero?
Comunque se vuoi puoi cercare nella guida in linea, dove è spiegato abbastanza bene!
Ciao!
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 12:09   #11
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
[b]TI rispondo volentieri, ma stasera, perchè ora sono al lavoro e qui ho winME... hai pazienza vero?
Comunque se vuoi puoi cercare nella guida in linea, dove è spiegato abbastanza bene!
Ciao!

Ok, vedo un pò la guida, ma mi aspetto anche la tua risposta stasera

Ciao e grazie!

Iko
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 12:32   #12
lexdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 208
bè, se disattivi il chip audio da bios, devi avere una scheda sonora a cui collegare le casse. Disbilitando il chip audio integrato, la scheda sonora pci dovrebbe diventare il tuo sottositema audio predefinito.

Per l'antivirus, ne esiste uno per Xp che funzia decisamente bene, aggiornabile via internet ed assolutamente gratuito per uso personale, si chiama AntiVir Xp. Si scarica da questo sito: http://www.free-av.com/ dacci un occhio e dopo l'installazione fai l'aggiornamento delle definizioni virus, perchè aggiornano abbastanza frequentemente.
Lex
lexdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 18:01   #13
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da lexdi
[b]bè, se disattivi il chip audio da bios, devi avere una scheda sonora a cui collegare le casse. Disbilitando il chip audio integrato, la scheda sonora pci dovrebbe diventare il tuo sottositema audio predefinito.

Per l'antivirus, ne esiste uno per Xp che funzia decisamente bene, aggiornabile via internet ed assolutamente gratuito per uso personale, si chiama AntiVir Xp. Si scarica da questo sito: http://www.free-av.com/ dacci un occhio e dopo l'installazione fai l'aggiornamento delle definizioni virus, perchè aggiornano abbastanza frequentemente.
Lex
Ok, riferirò al mio amico, per l'antivirus ho già installato AVP, e pare che vada bene, gli aggiornamenti sono quotidiani.
Ciao.
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 18:08   #14
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da lexdi
3) In genere è colpa (se così si può dire) dell'antivirus. Se lo hai disabilità la scansione del floppy, e non lo sentirai frullare più. In un altro thread avevamo parlato di Hd che frullavano in continuazione ma lì sembrava che il problema fosse dovuto al servizio di indicizzazione, che però non credo sia attivabile per il floppy
Lex
Niente da fare, non è l'antivirus, l'ho disinstallato e il problema rimane, cerca sempre il floppy quando lo avvio ed ho visto che mentre facevo il benchmark con 3Dmark2001 la luce del floppy e il rumore erano perennemente presenti. Non so più che fare, sta cosa è fastidiosa, ma a voi non lo fa proprio?

Ciao.
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 19:37   #15
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Per il floppy non saprei cosa dire... a me non succede...
Invece per le cartelle devi fare così:
In C: puoi vedere la cartella "Documets & Settings" la apri e clicchi sulla cartella del tuo profilo, poi vai alla voce condivisione e selezioni "rendi privata la cartella" così nessun altro utente te la può aprire.
Per tutte le altre cartelle se cuoi criptare il contenuto devi cliccarle col destro e selezionare la voce "avanzate", alla voce "compressione e crittografia" seleziona "crittografa contenuto per la protezione dei dati", clicca applica, si apre un'altra finestre dove chiede se vuoi applicare la modifica anche alle sottocartelle... decidi tu!
Se qualcun altro conosce altri metodi... lo dica!
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 21:16   #16
lexdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 208
soluzione estrema per il floppy è disattivarlo da bios, se non lo usi (io sarà forse un anno che non ne leggo uno e forse due che non ne scrivo: viva i masterizzatori!!!! evvivaaaa!!!! ).
ma questo è solo un modo per evitare grosse rotture di balle che portano poi a nevrosi composite e sdoppiamenti della personalità... fai tu, intanto vedo se riesco a trovarti una soluzione.
Saluti
Lex
lexdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 21:30   #17
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
[b]La tua cartella personale dei documenti la puoi proteggere, così se qualche altro utente cerca di aprirla il sistema gli nega l'accesso, invece le altre cartelle possono essere criptate, gli utenti ci possono sbirciare dentro, ma non possono aprire i files contenuti se non con una password... almeno è quello che ho sperimentato fin'ora... ci sono rimasto un po' male nel veder eche non potevo proteggere le singole cartelle...
Con xp pro puoi proteggere anche le singole cartelle, basta andare sulle proprieta' e poi ai permessi

Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 23:39   #18
Loki
Senior Member
 
L'Avatar di Loki
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
Ehm...ripeto la domanda in caso sia passata inosservata...

Ikozzo dove hai trovato la versione 2002 del norton? Acquistata?
Se l'hai trovata in rete mi puoi dire dove? Thanx!
__________________
Originariamente inviato da sslazio
e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza
Loki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 00:11   #19
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Loki
[b]Ehm...ripeto la domanda in caso sia passata inosservata...

Ikozzo dove hai trovato la versione 2002 del norton? Acquistata?
Se l'hai trovata in rete mi puoi dire dove? Thanx!
Non è passata inosservata, ti ho risposto in privato
Ciao.

Iko
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 08:28   #20
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da lexdi
[b]soluzione estrema per il floppy è disattivarlo da bios, se non lo usi (io sarà forse un anno che non ne leggo uno e forse due che non ne scrivo: viva i masterizzatori!!!! evvivaaaa!!!! ).
ma questo è solo un modo per evitare grosse rotture di balle che portano poi a nevrosi composite e sdoppiamenti della personalità... fai tu, intanto vedo se riesco a trovarti una soluzione.
Saluti
Lex
Per me è ancora indispensabile il floppy, se voglio dare qualche file a mio fratello li copio subito, masterizzando ci vuole troppo tempo.

Ciao.

Iko
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v