Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 16:24   #1
Bilzo
Member
 
L'Avatar di Bilzo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
VMware player

Salve a tutti

Ho appena installato l Xp pro come so principale e su di esso ho installato VMware player e ho creato la macchina virtuale Win Server 2003 e fatto girare su l xp senza nessun problema.
Avendo due hd da 40gb, ho diviso il primo hd in due partizioni da 20gb e l altro hd ho lasciato la partizione intera da 40gb.
Per evitare che il mio xp, che sarebbe os principale , avesse qualche grave problema da non poter più partire ed essere costretti a formattare, perderei di conseguenza la mia macchina virtuale cioè il Win Server 2003 (ospite dell xp) con tutte le sue configurazioni e dati, ho pensato di installare sulla prima partizione del primo hd , l xp pro, e sulla seconda partizione , il Win Server 2003 e tenere il secondo hd come contenitore di dati per il backup.
Realizzando questo, potrei, anche se ho i miei dubbi, far interfacciare i due so, utilizzandoli contemporaneamente, tramite VMware player?

p.s. come faccio a passare un file posto nel so principale nella macchina virtuale dove risiede un altro so e viceversa?

p.s. la macchina virtuale creata potrà avere la stessa capacità del mio HD o magari anche superiore? e lo stesso caso può accadere anche con la ram?

grazie.
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi.

Ultima modifica di Bilzo : 01-02-2008 alle 16:44.
Bilzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:48   #2
kanto.86
Junior Member
 
L'Avatar di kanto.86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
Fammi capire meglio:

Tu hai 2 hard disk da 40 GB
1- su uno hai messo 2 partizioni: una ha il sistema operativo, e l'altra ha il file contenente la macchina virtuale
2- l'altro hard disk da 40 giga lo usi per i backup.

Quote:
Realizzando questo, potrei, anche se ho i miei dubbi, far interfacciare i due so, utilizzandoli contemporaneamente, tramite VMware player?
Cioè? far andare tutti e 2 con vmplayer? in tal caso non è possibile...puoi far girare Xp e far andare windows server 2003 con vmware player

Quote:
come faccio a passare un file posto nel so principale nella macchina virtuale dove risiede un altro so e viceversa?
Se non ricordo male per condividere le cartelle dalla virtual machine all'esterno la condivisione cartelle deve essere attivata. Non so se vmware player ti permette di impostare queste opzioni, la versione workstation però si.
Se invece vuoi condividere cartelle di xp e accedervi dalla macchina virtuale puoi provare (dentro la virtual machine ovviamente) ad aprire risorse di rete o un programma affine e inserire \\xxx.xxx.xxx.xxx\ dove le x sono l'indirizzo IP della tua vera scheda di rete visibile da XP.

Quote:
la macchina virtuale creata potrà avere la stessa capacità del mio HD o magari anche superiore? e lo stesso caso può accadere anche con la ram?
NO.Spiegandolo in modo molto approssimativo, la macchina virtuale non è altro che un "file speciale", all'interno del quale sono contenute periferiche hardware virtuali. La virtual machine condivide le risorse (memoria, disco, processore) con tutti i sistemi operativi e programmi che stai eseguendo contemporaneamente sul tuo computer.

Comunque per capire al meglio queste cose e per ottimizzare l'utilizzo delle tue macchine virtuali, ti consiglio di usare vmware workstation.

PS:
Quote:
Per evitare che il mio xp, che sarebbe os principale , avesse qualche grave problema da non poter più partire ed essere costretti a formattare, perderei di conseguenza la mia macchina virtuale cioè il Win Server 2003 (ospite dell xp) con tutte le sue configurazioni e dati, ho pensato di installare sulla prima partizione del primo hd , l xp pro, e sulla seconda partizione , il Win Server 2003 e tenere il secondo hd come contenitore di dati per il backup.
Una volta ho fatto anch'io una cosa simile. Purtroppo nel disco contenente le 2 partizioni il filesystem si era completamente rovinato e non sono riuscito a recuperare nulla, da nessuna delle 2 partizioni. E' sicuramente meglio che avere tutto su una partizione sola, però non sentirti tropp al sicuro
kanto.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v