|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 122
|
VMware player
Salve a tutti
Ho appena installato l Xp pro come so principale e su di esso ho installato VMware player e ho creato la macchina virtuale Win Server 2003 e fatto girare su l xp senza nessun problema. Avendo due hd da 40gb, ho diviso il primo hd in due partizioni da 20gb e l altro hd ho lasciato la partizione intera da 40gb. Per evitare che il mio xp, che sarebbe os principale , avesse qualche grave problema da non poter più partire ed essere costretti a formattare, perderei di conseguenza la mia macchina virtuale cioè il Win Server 2003 (ospite dell xp) con tutte le sue configurazioni e dati, ho pensato di installare sulla prima partizione del primo hd , l xp pro, e sulla seconda partizione , il Win Server 2003 e tenere il secondo hd come contenitore di dati per il backup. Realizzando questo, potrei, anche se ho i miei dubbi, far interfacciare i due so, utilizzandoli contemporaneamente, tramite VMware player? p.s. come faccio a passare un file posto nel so principale nella macchina virtuale dove risiede un altro so e viceversa? p.s. la macchina virtuale creata potrà avere la stessa capacità del mio HD o magari anche superiore? e lo stesso caso può accadere anche con la ram? grazie.
__________________
Intel Core duo E6400 2,13 ghz + Asus P5B (chipset P965) + 2 Gb Ram DDRII 800 Mghz + Nvidia Geforce 7600 GT 256mb + hard disk 250GB s-ata + monitor lcd Asus vw192s + Canon LBP2900 + pci wi-fi. Ultima modifica di Bilzo : 01-02-2008 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
Fammi capire meglio:
Tu hai 2 hard disk da 40 GB 1- su uno hai messo 2 partizioni: una ha il sistema operativo, e l'altra ha il file contenente la macchina virtuale 2- l'altro hard disk da 40 giga lo usi per i backup. Quote:
Quote:
Se invece vuoi condividere cartelle di xp e accedervi dalla macchina virtuale puoi provare (dentro la virtual machine ovviamente) ad aprire risorse di rete o un programma affine e inserire \\xxx.xxx.xxx.xxx\ dove le x sono l'indirizzo IP della tua vera scheda di rete visibile da XP. Quote:
Comunque per capire al meglio queste cose e per ottimizzare l'utilizzo delle tue macchine virtuali, ti consiglio di usare vmware workstation. ![]() PS: Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.