Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 18:17   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Alla Normale e al Politecnico di Milano l'IBM Faculty Award 2007 - La Normale coordin

http://www.repubblica.it/2008/01/sez.../ibm-pisa.html

Quote:
Alla Normale l'IBM Faculty Award, riconoscimento per i progetti
d'avanguardia. Coordinerà una struttura di ricerca europea unica


A Pisa il primo centro di quantistica che studierà i computer del futuro
di ALESSIA MANFREDI


Palazzo della Carovana, sede della Normale di Pisa
ROMA - Un premio che guarda al futuro e un progetto unico nel suo genere in Italia, che punta a creare un centro di ricerca europeo per studiare le potenzialità e l'impatto dei computer quantistici sullo sviluppo dei software e hardware di domani. Nascerà a Pisa, coordinato dalla Scuola Normale, che ha vinto l'IBM faculty award per il progetto Quantum Information Competence Center, che consiste nella creazione di una collaborazione di lungo periodo su tematiche relative all'informatica quantistica.

Il premio, annunciato oggi, viene assegnato a livello mondiale agli atenei che sviluppano progetti di ricerca d'avanguardia per l'informatica, ed è andato alla Normale insieme al Politecnico di Milano, uniche università italiane a ricevere il riconoscimento, su 246 progetti presentati in tutto il mondo.

Il centro che nascerà sarà coordinato dalla Normale, ma coinvolgerà aziende, centri di ricerca ed istituti universitari. Lo scopo è studiare lo sviluppo di software e hardware associati ai calcolatori quantistici, in pratica i computer del futuro, che saranno protagonisti della prossima rivoluzione informatica.

"Ci occupiamo da una decina d'anni di queste ricerche", racconta il professor Rosario Fazio, che coordinerà il progetto per la parte italiana insieme al laboratorio sviluppo software IBM di Roma. E il campo è in pieno sviluppo: "Rendendo sempre più piccoli i componenti dei computer, si applicano logiche completamente nuove ed è qui che entra in ballo la meccanica quantistica", spiega il professore.

Tra qualche anno i componenti dei computer avranno dimensioni piccolissime, paragonabili a quelle atomiche. Funzioneranno allo stesso modo di quelli "classici"? La scienza sta affrontando la questione. "In questo campo, ci sono nuove regole di computazione che sfruttano la meccanica quantistica, e sono quelle di cui ci occupiamo qui a Pisa".

Il progetto si inserisce in una collaborazione già esistente fra IBM e l'Insitut de Ciences Fotoniques (IFCO) in Spagna. Nel nuovo centro la ricerca andrà di pari passo con nuove opportunità di lavoro che, spiega ancora Fazio, "speriamo nasceranno ugualmente".

In Italia sono diversi i gruppi di ricerca impegnati sull'informazione quantistica, ma quello che manca è un punto di riferimento comune, di coordinazione: quello che nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce proprio sotto la Torre.

(30 gennaio 2008)
http://www-304.ibm.com/jct09002c/uni...ecipients.html
Quote:
2007 Faculty Award recipients


I Premiati Italiani

- Fazio, Rosario | Higher School of University and Advanced Studies Pisa | Physics

- Pernici, Barbara | Polytechnic University Institute of Milan | Electrical & Computer Engineering

http://www.dei.polimi.it/personale/d...id_docente=175
Barbara Pernici è professore ordinario di Sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni presso il Politecnico di Milano dal 1993. E’ laureata in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e ha conseguito Master of Science in Computer Science presso la Stanford University. Gli interessi di ricerca sono nei seguenti settori: progettazione di workflow, sistemi informativi cooperativi, sistemi informative adattivi, servizi web, qualità dei dati strumenti di supporto alla progettazione.
Ha pubblicato più di 40 lavori su riviste internazionali, curato 12 libri e presentato circa 150 lavori su libri, congressi e workshop internazionali. Ha partecipato ai progetti europei TODOS, sviluppando modelli e strumenti per la progettazione di sistemi informativi per ufficio, ITHACA, sviluppando modelli e strumenti per il riuso di componenti a oggetti, EQUATOR, con ricerche sui sistemi informativi temporali deduttivi, F3, sviluppando un modello e una metodologia per il riuso, WIDE (Workflow on Intelligent Distributed database Environment, 1995-1999), RENOIR (network of excellence for requirements engineering), Chorochronos su basi di dati temporali, WS-Diamond (2005-2008) su self-healing web services. E’ stata coordinatore nazionale del progetto MIUR-MURST FIRB MAIS (Multichannel Adaptive Information Systems). Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali finanziati dal Ministero della Ricerca e dal CNR. E’ stata membro del comitato di programma di numerose conferenze internazionali, tra le quali ICWS, ECOWS, WWW, VLDB, SIGMOD, ER, ECOOP, CAISE, BPM, Mobis, IFIP 8.1 e 8.4 working conferences. Ha coordinato il comitato di programma della conferenza IFIP WG 8.4 Working Conference on "Office Information Systems: the Design Process", Linz (Austria) nel 1988, la 10th International Conference on Information Systems Engineering (CAiSE'98), Pisa nel 1998, e ha organizzato la Working Conference IFIP WG 8.1 "Information System Development Process", Como, 1993. Nel 2004, è stata co-chair della conferenza Business Process Management, Potsdam, della IFIP TC8 working conference on Mobile Information Systems, Oslo, e del CAiSE workshop on Information and Data Quality, Riga. Nel 2005, è stata co-chair della Conference on Cooperative Information Systems (COOPIS), Cyprus. Nel 2006 è stata area responsible di IC SOC. E’ stata workshop chair per la conferenza CAISE 2007. Sarà general co-chair di BPM 2008, Milano e program co-chair della conferenza ISREP nel Congresso mondiale WCC dell’IFIP nel 2008.
E’ membro del comitato editorial dell’ACM Journal of Data and Information Quality, del Requirements Engineering Journal, editor regionale del Journal on Cooperative Information Systems, ed è nell’editorial review board del Journal on Database Management.
Nel 2007 e' stata invited speaker alle conferenze internazionali RCIS e DEXA e a workshop organizzati nell'ambito delle conferenze ICWE e BPM.
E’ stata eletta chair del comitato tecnico TC8 Sistemi Informativi della International Federation for Information Processing (IFIP) e chair del working group IFIP WG 8.1 su Information Systems Design.


- Ordanini, Andrea | Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano | Management

PS: scusate ma ho voluto fare un omaggio ad una mia ex prof di sistemi informativi
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:01   #2
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
E' bello vedere che, pur con tutti i problemi del nostro paese sopratutto nel settore della ricerca, riusciamo a distinguerci. Abbiamo le potenzialità, dobbiamo farle fruttare.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:07   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389



E bravo Fazio!
Magari vado a sentirmi il corso di informazione quantistica

http://normalenews.sns.it/modules.ph...rder=0&thold=0
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 30-01-2008 alle 22:12.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:18   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ebbrava la nostra professoressa del DEI anche PoliMI rulez

E io sono l'asso nella manica.....molto su nella manica ma ci sono ancora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v