Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 12:49   #1
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
alcuni consigli per l'installazione di linux

un saluto a tutti, dopo aver provato alcune distro live mi sono (quasi) convinto ad intallare Mandriva 2008. ma essendo totalmente nuovo avrei alcune cose da chiedere sull'installazioen di linux in generale.


[ho già letto questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 ma ho ancora qualche dubbio]

1)ho un disco con due partizioni primarie, sulla prima ho xp mentre avevo intenzione di eliminare la seconda partizione dalla quale ricavarne 3. una con linux, una per lo swap di linux e una per i dati condivisi (win e linux).

volevo sapere se i passaggi che intendo fare sono corretti

a) da "Gestione disco" di win elimino la seconda partizione. (se non sbaglio la banda blu dovrebbe diventare nera il che significa che lo spazio non è allocato giusto?)
b) a questo punto posso direttamente installare linux creando in questa fase le partizioni che voglio (8Gb per l'os + 1Gb di swap + 240Gb di dati)? oppure devo fare qualcos'altro per "preparare" il disco/partizione?

2) mi spaventa un po il discorso NTFS perchè intendo utilizzare sia linux che xp. allora come mi comporto con la partizione dati? se la formatto in NTFS temo l'incompatibilità con linux mentre se uso la FAT32 non so se xp è in grado di leggerla (scusate l'ignoranza in materia)

3) infine posto la configurazione del pc, non si sa mai che qualcuno veda qualche incompatibilità e me la segnali prima:

scheda wireless D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter
mobo ASUS PN5-E SLI
video GF8800GTS XFX
CPU E6600 2.4 Ghz
HD SATA 2 320GB WD 7200 RPM 8MB
sound blaster audigy 2 ZS



vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!!
ciao!
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono

Ultima modifica di nemof : 29-01-2008 alle 12:51.
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:30   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
va bene. La partizione la puoi eliminare anche con l'utility (diskdrake) di mandriva che è disponibile dopo aver avviato il CD di installazione.

Scegli installazione manuale o simile e puoi fare tutte le partizioni che vuoi).

Per quanto riguarda il file system da usare per la partizione di scambio, va bene in VFAT (è perfettamente leggibile/scrivibile sia da win che da linux) oppure in NTFS, scrivibile da linux tramite il driver ntfs-3g che mandriva 2008 dovrebbe avere già installato.

Mandriva 2008 "ONE" è un "live CD installabile che contiene ed installa già i driver per la scheda video, flash, java, ecc...

Essendo però stipata su di un CD contiene poco software: quello che non ci trovi te lo devi poi installare in un secondo tempo.

Esiste anche Mandriva 2008 "FREE" che è su DVD e contiene quindi molto più soft, ma non installa direttamente i driver delle schede video, ecc..., che dovrai installarti in seguito.

Comunque se hai un collegamento internet è tutto molto facile, si tratta di pochi comandi o di qualche click.

Infine ti consiglio di leggerti prima la "guida garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:13   #3
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Grazie mille Mikol per la risposta, stavo gia scaricando mandriva free (se non riesco ad instalalre i driver chiederò aiuto di nuovo... (abbiate pazienza ho esperienza solo di doppiclick su "setup.exe" ma credo che linux funzioni diversamente...)

la guida di Garatti l'avevo già tra i segnalibri di firefox, ci darò un occhio sicuramente!!!!

invece in base a che cosa devo fare la scelta tra utilizzare la VFAT o la NTFS per il system del disco dati, se sono entrambe compatibili linux e XP? qual'è la piu affidabile?

per quanti riguarda l'utilizzo di internet devo prima far funzionare la scheda di rete!!! spero sia compatibile altrimenti sono isolato dal mondo
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:20   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Normalmenta le schede ethernet vengono riconosciute al volo.

Per la partizione di Linux direi anche qualcosine più di 8GB dato che nn separi la /home.

per lo scambio vai di NTFS, viene letta da Linux e scritta tramite ntfs-3g, oppure fai Ext3 e poi installi in Win i driver per riconoscerla (nn ricordo il nome).
La FAT32 ha il limite della dimensione dei file (mi pare max 2GB) e non è Journaled, direi che la puoi evitare.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:43   #5
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi

Per la partizione di Linux direi anche qualcosine più di 8GB dato che nn separi la /home.
se non ho capito male (e questo è tutto da dimostrare..) nella /home ci andrebbero i dati (è un po' come la "documents and settings" di win sbaglio?) che invece ho intenzione di mettere in un'altra partizione. quindi non dovrebbe servirmi piu grande no??

Ps se mi conviene fare qualche partizione in piu per metterci qualche /directory ditemelo pure, la mia era un'idea generale che mi sono fatto leggendo un po' qua e là!!
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono

Ultima modifica di nemof : 29-01-2008 alle 16:48.
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 08:11   #6
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
scusatemi ancora, ma se la /home la metto su (tutta) la partizione "dati" posso comunque continuare ad accedere a questa partizione da win? creando le cartelle ecc? oppure tutta la partizione /home non viene gestita da win??
in parole povere posso usare una partrizione "in comune" tra win e linux, mettendoci la /home e metterci anche i dati di win???
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:13   #7
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
puoi accedere alla /home da win con alcuni programmi, solo che non li ricordo attualmente, basta che cerchi nel forum, qualcuno ha avuto il tuo stesso problema
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:22   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
scusatemi ancora, ma se la /home la metto su (tutta) la partizione "dati" posso comunque continuare ad accedere a questa partizione da win? creando le cartelle ecc? oppure tutta la partizione /home non viene gestita da win??
in parole povere posso usare una partrizione "in comune" tra win e linux, mettendoci la /home e metterci anche i dati di win???
Io ho fatto una partizione ntfs per win (so e programmi) di 20 Gb. una di dati in ext3 da c ondividere con Win, una / per Linux di 7 Gb ed una /home di 4 Gb.
In questo modo i tuoi dati non sono legati ad eventuali nuove installazioni.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:42   #9
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
grazie mille credo proprio che farò cosi anche io!!!
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v