|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
Modem ADSL Ericsson
Ho questo problema : il tecnico della Telecom è venuto ad installarmi il kit BBB su WinXP, tutto liscio, ma siccome era la copia di valutazione del OS ho dovuto formattare per installare quella definitiva.
Adesso la connessione che ho creato sembra andare bene, ma non quanto prima ed infatti non riesco a settare la connesione come adsl ma solo come ISDN. Mi spiego su Prprietà - Modem ADSL B-Quick, su CONNETTI TRAMITE mi scrive ISDN canale - Modem ADSL B-QUICK. E' normale oppure ho sbagliato qualcosa.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Io ho un ericsson hm220dp ethernet: chi mi spiega come si configura a mano per bbb?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
allora dovete sapere che oltre al cd della B-Connect dovrebbero avervi dato pure quello della BB.B , prima di tutto usate il cd della B-Connect x installare il software e l' indirizzo del modem, poi installate il 2° CD (quello nero della BB.B) seguite installa kit e selezionate il modem ethernet (se avete la scheda di rete ) oppure usb (nn fateci caso se sono della Alcatel) alla fine della favola sul desktop apparira' l' icona teleconomy adsl cliccateci sopra entrate ed inserite user id e password.
ora godetevi l' adsl ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
A me ha funzionato tutto con il solo cd dei driver dell'Ericsson. Mi ha creato da solo la connessione e mi ha messo l'icona sul desktop, ho dovuto solo inserire userID e password. Il mio dubbio è questo : nonostante riesco a connettermi e viaggio regolarmente, scarico anche a 40K/sec ed oltre di picco, e che sulle proprietà del Modem WinXP lo identifica come Modem ISDN. Vorrei sapere se è normale ?
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
se si tratta del modem usb nn c'erano problemi, ma x l' ethernet devi usare pure l' altro cd, anche se te lo vede come isdn che ti frega !!! basta che vada bene, e poi 40K mi sembrano un po' tantini quando viaggi sull' ordine dei 29-32K sei fortunato, cmq se vuoi provare la tua larghezza di banda e/o vedere l' upload ed il download vai quì http://speed.webjuice.it/links/Tools_vari/Speed_test/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
Se è per quello a volte scarico anche a solo 6-7 K/sec, dipende molto da dove e quando. Ci sono dei momenti della giornata che tutto è così fluido, invece altri no.
Il test che ho provato dal sito che mi hai dato indica una Bandwith di 85,2K/sec. Non sò che voglia dire, ma mi sembra un pò tantino per una connessione da 256 come la mia. Comunque mediamente anche Io viaggio in download tra i 20 ed i 30 K/sec, solo alcune fortunatissime volte riesco a 40, ma sono rare. Grazie per le info.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Ho risolto grazie finalmente a un abbastanza competente tecnico telecom
ora vado bene da XP, e scarico in media a 62k/ sec (testato con du-meter) non mi pare male.. saro in una zona fortunata speriamo che duri... Saluti TED |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
Livius: la famosa cifra 85,2kbps e' la larghezza di banda che hai in realta' del resto molto inferiore a 256kbps devi sapere che per fare 1 byte ci vogliono 8 bit quindi il calcolo teorico e' 85,2 : 8 =10,65 K/s e x questo che 40K/s son molte xche' 256 : 8 = 32K/s questa e' una velocita' teorica cmq dowloadare da 27-30 K/s e' gia' ottimo, se ripeti i test vedrai che cambia in continuazione io sono arrivato ad 221kbps (ottimizzando con linux), ache se la BBB a volte fa' decisamente pena dipende molto dai server dove scarichiamo ricordiamoci che l' adsl ha tempi di latenza + lunghi dell' isdn quindi e' buona cosa testare i ping del server in modo che possiamo scaricare al max
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 290
|
Grazie per le info, infatti cercando di quà e di là anche nei siti che mi hai consigliato, e cercando di aggiustare qualcosa mi sono accorto che avevo dei ping altissimi. Adesso và tutto meglio, mi dà una Banda di 220 circa ed i ping sono migliorati di molto. Non sò se dipende che adesso la linea è più libera o cosa, ma ora sono soddisfatto.
A volta quando inizio i download mi segna dapprima velocità altissime e poi scende per poi stabilizzarsi il più delle volte tra i 20-25K/sec.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 27
|
Aiuto, sono disperato.
Mi rivolgo a chi usa il modem ethernet ericsson hm220dp.
Io prima avevo il modem alcatel manta usb, se non era per il fatto che all'improvviso si riavviava, era tutto ok. Andava in conflitto con il chipset Via. Allora ho richiesto il modem Ethernet. Me lo hanno cambiato "DOPO TANTO". E stavo installando il cd allegato al modem, solo che alla fine, quando fa la configurazione del modem mi dice: Errore nella configurazione del modem, contattare il provider/ISP. Come mai? Io ho XP Prof. una scheda di rete che viene riconosciuta, le luci del modem sono accese, quindi è presente sia la linea adsl che il collegamento con la scheda. Qualcuno mi ha detto che dipende dal cambio profilo da USB a ETHERNET dalla centrale Telecom, altri mi hanno detto che dipende dalla scheda di rete, altri ancora dai protocolli installati (io ho messo il TCP/IP, non basta?). Vi prego aiutatemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
per carlo: la media che ho scritto è in KiloByte, come del resto settato su dumeter... se metto kilobit si moltiplica tutto, ovviamente , per 8...
(non sto scherzando: se volete vi posto gli screenshot) cmq ho sentito che le prestazioni di BBB decadono non appena firmi il contratto vero ![]() Ciao TED |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
Re: Aiuto, sono disperato.
Quote:
dimenticavo anke io ho la tua stessa config. x quanto riguarda se la telecom scende ti dico che e' vero, prima avevo una velocita' di downstream di 815Kbps ora e' a 320 anche quella di upstream e' diminuita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 42
|
Con Windows XP + modem Ethernet, non è neccessario inserire nessun driver BBB o del Modem, non funzionano.
XP ha gia tra le connessioni di rete la funzione che consente di creare una connessione a banda larga con immissione di nome utente e pw. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.