Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 07:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Baviera: intercetteremo Skype ad ogni costo

lunedì 28 gennaio 2008

Roma - Facendo seguire i fatti alle parole, le autorità tedesche sembrano ormai pronte ad impegnarsi nell'intercettazione sistematica di Skype. Le chiamate non facilmente intercettabili vengono considerare un pericolo, ma ora si va verso una soluzione del "problema". Lo rivelano un paio di documenti che stanno facendo il giro della rete, diffusi da Wikileaks e dal Partito Pirata tedesco.

Nel fatto risultano coinvolte le forze di polizia e le autorità politiche e giudiziarie del Land bavarese che, in quei documenti, discutono sulla necessità di dividere le spese per le intercettazioni hi-tech tra i vari uffici e prendono visione di una offerta per il software necessario avanzata dalla società tedesca DigiTask. Tale offerta, sintetizza Wikileaks, consiste in un malware da usare sui sistemi da tenere sotto controllo, soluzione a cui nel tempo si sono già dimostrati interessati altri governi europei.

Il documento contenente la proposta di DigiTask è datato 4 settembre 2007. In esso, la società spiega il funzionamento base delle tecnologie di cifratura impiegate da Skype e i conseguenti motivi per cui occorre l'impiego di sistemi diversi da quelli tradizionalmente utilizzati per le intercettazioni. Alla base di tali sistemi vi è appunto una "backdoor" prodotta da DigiTask, conosciuta come Skype Capture Unit.

Skype Capture Unit è al centro dell'offerta della società, e si occupa delle operazioni di cattura delle chiamate vocali e delle sessioni di chat. Piuttosto significativamente, SCU deve essere installato sulla macchina bersaglio per poter funzionare, non discostandosi molto da quel "malware di stato" che tante discussioni ha suscitato e continua a suscitare nella federazione tedesca.

L'installazione effettiva dello spyware non viene ad ogni modo contemplata nell'offerta, risultando completamente a carico delle forze di polizia. Così com'è responsabilità dei cyber-cop occuparsi dell'impiego di eventuali server proxy per camuffare le proprie attività, una funzionalità prevista da SCU che permetterebbe di trasferire le conversazioni sotto controllo ad una stazione ricevente senza lasciare tracce riconoscibili dell'operazione, fornendo nei fatti gli strumenti necessari per una intercettazione in tempo reale su VoIP.

DigiTask offre poi la possibilità di tenere sotto controllo anche le comunicazioni sicure SSL via web, utilizzando anche in questo caso un elemento terzo tra gli agenti e il sistema da controllare con un attacco di tipo man-in-the-middle. Un tale sistema, assicurano da DigiTask, funzionerebbe sia con il browser Internet Explorer che con Mozilla Firefox.

Il servizio, ad ogni modo, non è per tutte le tasche: ogni installazione di SCU costa la bellezza di 3.500 euro per mese, mentre una intercettazione su protocollo SSL viene 2.500 euro. Un costo che pesa parecchio sul budget delle giurisdizioni locali, tanto che il secondo documento ottenuto da Wikileaks mette in evidenza la comunicazione tra le autorità per stabilire chi debba pagare cosa e quanto. La lettera prevede che a farsi carico delle spese di acquisto, installazione e gestione del software e dei server anonimizzatori sia la polizia locale, che avrebbe altresì il compito di infilare il malware intercettatore sulle macchine bersaglio.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v