Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 15:54   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
[very GEEK!] Buglabs, il Lego hi-tech!

da corriere.it

Il "Lego" hi-tech
Un amico mi segnala un'iniziativa non proprio nuovissima ma che finalmente è entrata nel vivo. Si tratta dei prodotti della Bug Labs che si propone come una sorta di produttore di hardware open source, ossia gingilli che vanno dal navigatore satellitare alla macchina fotografica digitale allo schermino lcd portatile da montare assieme come si desidera, perché l'utente finale possa così creare il giocattolino hi-tech di cui ha bisogno o semplicemente che le sue fantasie più sfrenate avevano sempre desiderato, ma che in commercio non c'era.
Il tutto fa a capo al BugBase "Hiro P" edition, ossia un computerino aggiornabile attorno al quale costruire il proprio gadget, gestito quindi con software anch'esso libero e "hackerabile" a piacimento. L'azienda newyorchese - che con questa operazione si propone di "mandare in tilt il mercato dell'elettronica di consumo" - ha anche aperto una community dove i "buggari" possono scambiarsi idee, patch e migliorie, addirittura una Bug Wiki dove la costruzione di nuovi hardware diventa conoscenza e coscienza comune da parte di tutti gli utenti.
Idea senz'altro affascinante e dai possibili sviluppi semi-rivoluzionari. Che è venuta al ceo dell'azienda, Peter Semmelhack, un mese dopo l'11 settembre 2001 quando nacque suo figlio: "Vivevamo tutti nella paura e io avrei voluto tanto un oggeto che sul mercato non esisteva, ossia un navigatore che ogni 10 minuti si accendesse da solo avvisandomi dove i miei cari si trovavano in quel momento. L'oggetto non esisteva e non sarebbe mai esistito, perché non avrebbe mai avuto un mercato sufficiente" (leggi qui tutta l'intervista, in inglese). L'idea montò nei giorni a seguire fino alla conclusione che sarebbe stato geniale produrre pezzi di hardware da montare assieme per creare il gadget del desiderio.
Ed ecco qui Bug Labs: i prodotti ci sono da vedere, poi però per comprarli dovremo aspettare ancora un annetto. Ma a quel punto, però, la macchina del caffè che alla mattina ti legge i quotidiani mentre delicatamente ti carezza i capelli per darti un ri-benvenuto soft al mondo sarà finalmente una realtà.




il sito di BugLabs è questo: http://www.buglabs.net/

consiglio a tutti di farci un giretto, è divertentissimo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v