Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 14:52   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] Sun acquista MySQL

24/01/2008

La notizia che ha scosso la Rete in questi giorni è una di quelle "grosse". Sun Microsystems ha annunciato l'acquisizione di MySQL AB, software house alle spalle del celeberrimo database open source. L'operazione è costata al colosso di Santa Clara un totale di 1 miliardo di dollari (circa 680 milioni di euro al cambio attuale), dei quali 800 milioni pagati in contanti e 200 milioni in azioni Sun.

Il database MySQL, parte integrante della celeberrima pila LAMP (Linux+Apache+MySQL+PHP) che rappresenta ormai il cuore del web moderno, entra a far parte del pacchetto di tecnologie Sun affiancando altri celebri prodotti quali il sistema operativo Solaris, la piattaforma Java, i processori Ultra-Sparc, la suite OpenOffice.org (di cui la società è il principale supporter), l'ambiente di sviluppo NetBeans e molto altro ancora.


MySQL rimarrà gratuito?
Il principale dilemma che attanaglia gli sviluppatori in questo momento è: cosa ne sarà di MySQL? Diverrà a pagamento? Sebbene i piani di Sun non siano ancora del tutto chiari, sono ragionevolmente sicuro che MySQL rimarrà open source e completamente gratuito, anche se indubbiamente non mancheranno alcuni risvolti commerciali.

Sun ha costruito la propria fortuna sulla vendita di servizi legati alle proprie tecnologie, supporto tecnico in testa. Lo stesso destino toccherà probabilmente a MySQL: il prodotto resterà gratuito, ma certo è che il gruppo inizierà a spingere con ancor più decisione tutti quei servizi di corredo quali formazione specializzata e assistenza tecnica. Due requisiti che, sebbene possano sembrare superflui e poco redditizi per i piccoli sviluppatori, risultano di importanza capitale per le grandi aziende che sfruttano un sistema informativo importante quanto un database.

In secondo luogo, verrà sicuramente marcata ulteriormente la differenza fra l'edizione "Community" e quella "Enterprise", con un numero sempre maggiore di funzionalità avanzate riservate all'edizione a pagamento.

Non escluderei nemmeno la possibilità che Sun utilizzi MySQL per trainare le vendite (già ottime) di server Ultra-Sparc dedicati, che a propria volta poterebbero ulteriori profitti in termini di assistenza. Un po' come fa Apple sul mercato consumer con iPod e iTunes, insomma.

E' interessante ricordare inoltre che la centralità di MySQL nelle applicazioni stand-alone è enorme, sicuramente superiore a Java: poter disporre di entrambe le tecnologie sul proprio portfolio potrebbe permettere a Sun di ottenere enormi progressi sul piano dell'interoperabilità, a tutto vantaggio di una ulteriore promozione del linguaggio e relative tecnologie di sviluppo.

Qualcuno ha malignato sostenendo che "Sun mira ora a sostituire parte del paradigma LAMP, trasformandolo in una sorta di Solaris+GlassFish+MySQL+JSP": sebbene si tratti di un'ipotesi alquanto azzardata (perlomeno per il breve-medio periodo, e alla luce della ancora scarsa quota di preferenze detenuta da JSP), non mi sento di escludere del tutto questa possibilità per il futuro.

L'annuncio ufficiale dell'acquisizione è disponibile a questa pagina. Interessante osservare anche l'andamento delle azioni Sun, cresciute di diversi punti percentuale in seguito all'annuncio dell'operazione

Fonte: MegaLab
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Tadus T16.20: arriva il trattore elettri...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v