Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 10:51   #1
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
Consiglio per un pentium a 300 MHz

Ciao a tutti, mi è stato dato in consegna un pc fisso, risalente forse al decimo secolo a.C. e non so come rimmetterlo in funzione..a parte gli scherzi, trattasi di un pentium qualcosa 300 MHz, la tipa in questione lo ha accettato perchè essendo negata di pc pensava, vedeendo il case bello grosso (era un pc d'ufficio), che fosse più potente del suo che avrà si e no 3-4 anni...a lei basta solo che abbia i programmi per sua figlia per scivere e qualche giochino, niente di più..solo che ho provato a installare xp (un azzardo, lo so) ma non mi vede il cd di avvio, mi dice disc boot not available e insert the rescue system disk (o una cosa del genere, non ce l'ho sott'occhio perchè devo usare il mio monitor e la mia alimentazione)..tra l'altro monta una speciei di cartuccia estraibile dal davanti, dovrebbe essere una sorta di periferica di archiviazione vecchio stampo (sul bios mi sembra la indichi come ZIP-3, potrebbe essere?)...se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato...ciao ciao grazie
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:46   #2
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da erkk84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è stato dato in consegna un pc fisso, risalente forse al decimo secolo a.C. e non so come rimmetterlo in funzione..a parte gli scherzi, trattasi di un pentium qualcosa 300 MHz, la tipa in questione lo ha accettato perchè essendo negata di pc pensava, vedeendo il case bello grosso (era un pc d'ufficio), che fosse più potente del suo che avrà si e no 3-4 anni...a lei basta solo che abbia i programmi per sua figlia per scivere e qualche giochino, niente di più..solo che ho provato a installare xp (un azzardo, lo so) ma non mi vede il cd di avvio, mi dice disc boot not available e insert the rescue system disk (o una cosa del genere, non ce l'ho sott'occhio perchè devo usare il mio monitor e la mia alimentazione)..tra l'altro monta una speciei di cartuccia estraibile dal davanti, dovrebbe essere una sorta di periferica di archiviazione vecchio stampo (sul bios mi sembra la indichi come ZIP-3, potrebbe essere?)...se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato...ciao ciao grazie
Ciao,
hai sbagliato sezione , ma quello che so te lo dico.
Se il processore è a 300 Mhz allora è un Pentium II su slot 1, probabilmente con 64 MB di ram. Per quanto mi riguarda cercherei un floppy di avvio di Win98 (o forse anche di Win2k), avvierei ed eliminarei le partizioni logiche del disco. Poi riavvierei e proverei ad istallare l'S.O. creando l'opportuna partizione dal setup di quest'ultimo. XP è un po' pesantuccio, però Win2k dovrebbe farcela (l'ho installato su un P166 con 32 MB di ram ), poi ci installi OpenOffice e sei a posto.
L'unità è una ZIP di sicura, forse una ZIP 100.

edit
ma funziona?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93

Ultima modifica di Mc_Sturl4 : 19-01-2008 alle 14:48. Motivo: edit
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:51   #3
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
per avviare il cd dovresti vedere se nel bios ti permette di scegliere come unità di avvio il cd rom, altrimenti mettici win 98 con il floppy di ripristino o di avvio..
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:56   #4
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
per avviare il cd dovresti vedere se nel bios ti permette di scegliere come unità di avvio il cd rom, altrimenti mettici win 98 con il floppy di ripristino o di avvio..
Quoto, prova a vedere.
Comunque una mobo con slot 1 dovrebbe permetterlo. Già il mio primo pc con P200mmx lo permetteva.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:05   #5
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
ciao

io ho un pentium II 350 Mhz con 64 MB di ram e ti sconsiglio di installare windows XP....io ci ho provato per installarsi si installa ma va a scatti diventa quasi impossibile scrivere in word ecc ecc...
il mio consiglio è di metterci windows 98 al massimo linux qualche versione leggera o vecchia....
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:41   #6
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
Grazie a tutti delle risposte..il problema principale è che quando arriva alla schermata in cui visualizza in formato tabella bianco su sfondo nero le info sul pc, sotto mi dice che cerca di avviare da disco ma poi mi dà :failure, e se ben ricordo mi dice che devo inserire il rescue disk...non ho assolutamente idea di quale fosse il sistema precedentemente installato e se ce ne sia uno su al momento...
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:56   #7
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
potrebbe anke avere l'HDD non funzionante o collegato male...
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:51   #8
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
vero, non l'ho neanche aperto...appena posso provo a vedere..ah, mi dite che nel bios è possibile impostare il boot da cd-rom, io non ho trovato nessuna voce al riguardo, o almeno niente che fosse simile a quello del mio bios..devo ceracre qualcosa in particolare?

ciao grazie
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:53   #9
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
x il bios devi impostare l'ordine delle periferiche viste dal pc, di solito si usava floppy>HDD>resto ma nel tuo caso dovresti impostare la priorità sul cd-dvd, una volta ke ci sarai riuscito capirai subito se il problema è l'hdd. cmq consiglio anke una bella spolverata che fa sempre bene
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 01:18   #10
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9593
controlla il bios l'opzione c'è di sicuro ho appena rimesso in vita un P2 300mhz, che aveva gli stessi sintomi. E comunque adesso monta un P3 600 con 256mb di ram e Xp va che è una bellezza
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:03   #11
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
vero, non l'ho neanche aperto...appena posso provo a vedere..ah, mi dite che nel bios è possibile impostare il boot da cd-rom, io non ho trovato nessuna voce al riguardo, o almeno niente che fosse simile a quello del mio bios..devo ceracre qualcosa in particolare?

ciao grazie
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 00:55   #12
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9593


la dovresti trovare all'interno di Advance Bios Feature o comunque a seconda del bios all'interno di una delle prime 3 voci del menù



qui la trovi come first boot device cdrom

e qui sotto come boot sequence

giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 01:33   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sposto in "Altre discussioni..."

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 20:10   #14
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
L'ho appena aperto ed ho scoperto che non esiste un HD..cioè, c'è ma è incassato in un telaio di plastica con un adattatore IDE..cioè, in teoria dovrebeb essere una periferica di archivazione con un uscita parallela (o simile) e il telaio di plastica incorpora un adattatore IDE...
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 20:52   #15
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma sei sicuro che il cassettino estraibile non sia un hd?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:01   #16
erkk84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che il cassettino estraibile non sia un hd?
Scusate il ritardo, ho avuto un pò da fare...non sono sicuro che non sia un HD, ne ha tutta l'aria a dire la verità, ma è incassato in un telaio, il quale ha sul retro una scheda elettronica che fa da adattatore IDE; mi spiego meglio: ho questo aggieggio con una specie di porta parallela in fondo, solo un pò più lunga (lunga, non larga), presumibilmente maschio (non so di preciso perchè non ho staccato, ma conta poco penso), collegata a questa scheda elettronica tramite la presa femmina e poi come uscita finale una ide mascio alla quale va attaccato il normale cavo che si usa per tutti gli HD interni in un pc..spero di essermi spiegato..questo aggieggio ha in più sul davanti una specie di griglia per far passare l'aria..cavolo se riesco a procurarmi una digitale vi faccio una foto...

ciao grazie intanto
erkk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:05   #17
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
posta una foto, così possiamo capire cos'è.
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:04   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da erkk84 Guarda i messaggi
Scusate il ritardo, ho avuto un pò da fare...non sono sicuro che non sia un HD, ne ha tutta l'aria a dire la verità, ma è incassato in un telaio, il quale ha sul retro una scheda elettronica che fa da adattatore IDE; mi spiego meglio: ho questo aggieggio con una specie di porta parallela in fondo, solo un pò più lunga (lunga, non larga), presumibilmente maschio (non so di preciso perchè non ho staccato, ma conta poco penso), collegata a questa scheda elettronica tramite la presa femmina e poi come uscita finale una ide mascio alla quale va attaccato il normale cavo che si usa per tutti gli HD interni in un pc..spero di essermi spiegato..questo aggieggio ha in più sul davanti una specie di griglia per far passare l'aria..cavolo se riesco a procurarmi una digitale vi faccio una foto...

ciao grazie intanto
con buona probabilità è uno dei famosissimi cassettini ultra economici che vendevano e vendono ancora... in plastica... ventola rumorosissima e mal funzionante... e con una centronic, la porta simile a quella che stava dietro a tutte le stampanti ante usb. togli l'hard disk da li dentro

L'idea è, se hai tempo, prova ad installare xp... e rimuovi....TUTTO! Togli tutti gli orpelli grafici e lascia solo i 4 servizi essenziali:
  • audio di windows
  • gestione account di protezione
  • guida in linea ( almeno perdono tempo con quella prima di chiamarti )
  • plug&play
  • rpc
  • processi dcom

metti in manuale
  • acquisizioni immagini ( ma puoi anche disabilitarlo )
  • sistema eventi COM+
  • Windows installer
  • Workstation
  • rpc locator

telefonia e accesso remoto lasciale a default se vogliono andare in internet, sennò togli anche quelle

Tutto il resto mettilo disabilitato...

Infine vai su proprietà del sistema, avanzate, e disabiliti tutti gli orpelli grafici e ottimizzazioni visive...

Win xp dovrebbe girare senza problemi.

Se ovviamente non hai tempo da perderci installa win 98 e via....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v