|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Installare modem usb - Linux Ubuntu
Sto' cercando di installare il modem Michelangelo su Ubuntu, per ora ho installato il firmware del modem, ma non riesco comunque a connettermi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
|
Ciao
Il mio non è un consiglio ma solo un'affermazione: Installare modem usb su linux è un suicidio (io ci ho provato una volta e non ci sono riuscito e mi è anche bastata quella) inoltre quando pensi di averli installati non sempre partono alla prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
|
Ci sono dei post precedenti al riguardo, e io quando l'ho fatto ho seguito il wiki qui nella documentazione. C'ero riuscito abbastanza agevolmente, e addirittura c'erano le istruzioni per creare uno script per aprire e chiudere la connessione se l'abbonamento è a consumo.
Comunque il router è un'altra cosa e certamente molto ma molto più facile da installare e da usare. Visti i prezzi se ne hai la possibilità ti consiglio un router |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
[quote=NikZ3;20535680]Sto' cercando di installare il modem Michelangelo su Ubuntu/QUOTE]
Se e' il Michelangelo USB CX mi sa che non sia supportato. Comunque, come ti han detto, i modem usb sotto linux sono una scelta funesta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Io ho il tuo stesso modem ed è supportato alla grande. Questa è la procedura:
La prima cosa da fare è quella di procurarti da internet, con un computer avente accesso alla linea, il file cxacru-fw.bin (http://pmarchet.web.cs.unibo.it/cxacru-fw). Copia questo file prima sul desktop e poi nella directory /lib/firmware (con il comando cd Desktop e quindi con sudo cp /cxacru-fw.bin /lib/firmware). Questo file permette al s.o. di riconoscere il modem adsl usb. Poi devi impostare la connessione ad internet. Dal terminale digiti sudo gedit /etc/ppp/options (premere invio) e in fondo al file appena aperto copi queste righe: lock debug kdebug 1 noauth maxfail 3 ipparam ppp0 noipdefault usepeerdns defaultroute noaccomp noccp nobsdcomp nodeflate nopcomp novj novjccomp persist plugin /usr/lib/pppd/2.4.4/pppoatm.so 8.35 user nome_utente ps: devi sostituire nome utente con il tuo user per accedere alla connessione Dopo aver salvato il file dai il comando sudo gedit /etc/ppp/chap-secrets. In fondo al file appena aperto copi: nome_utente * password Salvi anche questo file e scrivi la stessa riga (nome_utente * password) in fondo ad un altro file, che apri con il comando sudo gedit /etc/ppp/pap-secrets. Salvi anche quest'ultimo file e la connessione dovrebbe essere impostata. Ora puoi connettere il pc con il comando pppd (digitato da shell) e terminare la connessione con killall pppd |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.