Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 11:29   #1
lucausa75
Senior Member
 
L'Avatar di lucausa75
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
Disco Xbox su case esteno 3.5"

Salve ragazzi,

ho acquistato un case per HDD da 3.5".

Ho inserito all'interno un HDD che prima faceva parte della Xbox e accade questo:

1) Xp mi rileva il nuovo hardware
2) Xp mi informa che il prodotto è pronto per l'uso

Sia che vado su risorse del PC e su gestione dischi l'HDD non compare.
Anzi gestione dischi si blocca e non appena scollego il disco fisso collegato tramite USB si sblocca.

Mi dicevano che bisognava formattare l'HDD a basso livello in quanto la Xbox ha uno standard diverso.

Mi date lumi?

Il disco fisso è della Seagate....

Grazie 1000!
lucausa75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:34   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
I dischi da 8 o 10Gb degli XBOX non possono essere nativamente montati sui PC.
Hanno un firmware leggermente modificato.
La situazione e' risolvibile.
Google e' il tuo miglior amico.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:38   #3
lucausa75
Senior Member
 
L'Avatar di lucausa75
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
I dischi da 8 o 10Gb degli XBOX non possono essere nativamente montati sui PC.
Hanno un firmware leggermente modificato.
La situazione e' risolvibile.
Google e' il tuo miglior amico.
...infatti li sto inserendo all'interno di un case dotato di alimentazione esterna che poi va collegato al pc tramite usb

Mi aiutate?
lucausa75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:41   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Stai sbagliando.
La procedura manuale e' decisamente lunga per essere seguita passo passo su un forum.
Devi scaricare programmini, cercare password, etc.etc.

Ti consiglio di cercare su google
http://www.google.co.uk/search?sourc...+disk+pc&meta=
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 11-01-2008 alle 11:46.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:24   #5
lucausa75
Senior Member
 
L'Avatar di lucausa75
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Stai sbagliando.
La procedura manuale e' decisamente lunga per essere seguita passo passo su un forum.
Devi scaricare programmini, cercare password, etc.etc.

Ti consiglio di cercare su google
http://www.google.co.uk/search?sourc...+disk+pc&meta=
...mi dicono pure che basta solo formattare l'HDD a basso livello e l'HDD può tranquillamente funzionare sui PC

Lo provo...
lucausa75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:51   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I dischi per XBOX hanno la password di sicurezza come previsto dal protocollo ATA, e devono essere sbloccati per funzionare fuori dell'xbox, la formattazione a basso lvello non risolve.

Su google troverai programmi che promettono di rimuovere la password.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:55   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
..password di sicurezza come previsto dal protocollo ATA...
Cavolo, sapevo dell'esistenza della password nell'hard disk dell'XBOX, ma non pensavo che addirittura fosse prevista nello standard ATA.
Se cosi' fosse quegli hard disk dovrebbero poter essere maneggiati direttamente dal nostro BIOS, previa conoscenza di sta password.
Hai qualche documento da consigliare?

Grazie.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:14   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La questione della password dello standard ata è stata già altre volte discussa.
Nonostante sia imlementata dall'ATA4 in realtà i bios la gestiscono come par loro, per esempio alcuni bios consentono di impostarla, ma non scrivono nel disco ciò che tu scrivi, ma una combinazione della tua password con una password propria del bios, e questo fa sì che se metti quel disco su un altro sistema, anche inserendo la tua password non lo sblocchi. Questo problema affligge per esempio tutti i portatili ThinkPad, se togli il disco non funziona da nessun'altra parte, perchè la ibm setta la password senza che lo si sappia, e non rilascia informazioni circa lo sblocco, perchè pare non siano tenuti.

Cerca su google "xbox hdd unlock" o qualcosa di simile, molti siti non possono essere qui direttamente linkati perchè contegono anche alcune procedure a limite o oltre il limite della legalità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v