Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 16:45   #1
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Sarkozy: "Tassare le tv private per sostenere i canali pubblici"

copio ed incollo da repubblica:

"Sarkozy ha iniziato affrontando il tema del rinnovamento culturale del servizio pubblico radio-televisivo che deve puntare sulla qualità e "non può funzionare solo con criteri mercantili". "Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente" ha detto, "e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici". Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, "potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private e una tassa infinitesimale sul volume d'affari dei nuovi mezzi di comunicazione, come internet o la telefonia mobile". Per il presidente francese, infatti, la tv di stato ha un ruolo sociale importante e "non può operare secondo mere logiche commerciali".".

Leggere questa notizia mi ha fatto pensare.
Non voglio parlare di quello che farà la Francia e cosa deciderà il suo presidente. Non posso giudicare il futuro sulla base di due frasi ipotetiche.

Quello che mi "preme" è la tv in generale, la tv pubblica e il suo futuro.

Sono d'accordo che la rai è un servizio pubblico e quindi sarebbe bello se fosse priva di spot, ma mi sembrerebbe corretto che questo fosse fatto non a scapito di altri (le reti private in questo caso).

ma poi, per quale fine si dovrebbero privare le tv private di parte dei loro introiti? cosa voglio dalla tv pubblica?
perchè se già mi sembra ingiusto un pensiero simile, l'idea che che queste nuove tasse vadano a finanziare programmi come le fiction o i reality mi sembra mostruoso.

per me la tv pubblica dovrebbe avere un ruolo di Informazione (scritto con la I maiuscola, niente gossip o boiate simili) e di insegnamento. vanno bene i tg, i documentari, gli approfondimenti ecc. includerei anche gli sport, se nazionali.
e per questo il servizio dovrebbe essere pagato da tutti, non un semplice canone "sul possesso di apparecchi radiotelevisivi atti..." perchè sarebbe un VERO servizio per tutti.

se poi ci si vuole sollazzare con programmi diversi, allora l'utente può decidere se sorbirsi le pubblicità dei canali gratuiti o il costo delle tv criptate, come ora.

e sarò fissato io, ma con questa invenzione chiamata internet vedere un film in tv mi sembra come incidere con lo scalpello su una pietra un appunto su quello che devo fare domani
sarebbe ora di approfittare della rete per dirigere tutti i contenuti multimediali in linea, migliorare la semplicità di fruizione ed utilizzare la tv solo per notizie, sport, talk show e quei programmi che fanno della diretta il loro punto forte.

voi?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:26   #2
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Io semplicemente ho smesso di guardare la tv da oltre un anno (a parte un paio di film trasmessi ).
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:28   #3
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
e ma con la legge sarkozy su internet in francia ci andranno solo i vecchietti
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:48   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da parroco Guarda i messaggi
copio ed incollo da repubblica:

"Sarkozy ha iniziato affrontando il tema del rinnovamento culturale del servizio pubblico radio-televisivo che deve puntare sulla qualità e "non può funzionare solo con criteri mercantili". "Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente" ha detto, "e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici". Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, "potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private e una tassa infinitesimale sul volume d'affari dei nuovi mezzi di comunicazione, come internet o la telefonia mobile". Per il presidente francese, infatti, la tv di stato ha un ruolo sociale importante e "non può operare secondo mere logiche commerciali".".
Quote:
Berlusconi: Sarkozy ha vinto perchè ha preso me come modello
Sarkozy ha visto Berlusconi come modello. Le sue idee sono le mie".

Quote:
Berlusconi: Il programma di Sarkozy è sostanzialmente il nostro
Quote:
Berlusconi: Sarkozy ha copiato da me
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:25   #5
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quanto vorrei Sarkozy in Italia...
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:50   #6
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Quanto vorrei Sarkozy in Italia...
forse così triturerebbero meno le palle con sta cacchio di storia con la Bruni...
Ma ce ne fregasse qualcosa...
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 09:41   #7
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
forse così triturerebbero meno le palle con sta cacchio di storia con la Bruni...
Ma ce ne fregasse qualcosa...
quoto. manco la facessero vedere nuda.

è quello di cui parlavo: aumentiamo i finanziamenti alla tv pubblica per avere questo tipo di informazione?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:05   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
TV, la proposta di Sarkozy

Mi si sarà comunistizzato?

http://www.repubblica.it/2008/01/sez...zy-eliseo.html

Il presidente francese nel corso di una affollata conferenza stampa all'Eliseo
ha risposto anche alle domande sul suo matrimonio con Carla Bruni: "E' una cosa seria"
Sarkozy: "Tassare le tv private
per sostenere i canali pubblici"
In questo modo la tv statale potrebbe essere liberata dalla pubblicità
Nel suo progetto anche una "tassa infinitesimale" su internet

<B>Sarkozy: "Tassare le tv private<br>per sostenere i canali pubblici"</B>

Nicolas Sarkozy durante la conferenza stampa all'Eliseo
PARIGI - Eliminare gli spot commerciali dalla tv pubblica e tassare i ricavi pubblicitari dei canali privati per ridurre il deficit. E' la proposta del presidente francese, Nicolas Sarkozy, avanzata nel corso dell'affollata conferenza stampa di inizio anno che si è tenuta nel Salone delle feste dell'Eliseo, dove erano presenti circa 500 tra giornalisti, fotografi e operatori televisivi provenienti da oltre quaranta Paesi. Il capo di Stato francese ha parlato di tutto, e ha risposto alle inevitabili domande sulla sua relazione con l'ex modella italiana Carla Bruni.

Sarkozy ha iniziato affrontando il tema del rinnovamento culturale del servizio pubblico radio-televisivo che deve puntare sulla qualità e "non può funzionare solo con criteri mercantili". "Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente" ha detto, "e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici". Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, "potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private e una tassa infinitesimale sul volume d'affari dei nuovi mezzi di comunicazione, come internet o la telefonia mobile". Per il presidente francese, infatti, la tv di stato ha un ruolo sociale importante e "non può operare secondo mere logiche commerciali". Dopo le sue parole le azioni del gruppo di tv commerciale Tf1 sono salite del 10% e quelle di M6 di quasi il 7%.

bla bla bla

(8 gennaio 2008)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:10   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20036
Dovrebbero adottarla anche in italia!


Clmkamlza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:14   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Mi si sarà comunistizzato?

http://www.repubblica.it/2008/01/sez...zy-eliseo.html

Il presidente francese nel corso di una affollata conferenza stampa all'Eliseo
ha risposto anche alle domande sul suo matrimonio con Carla Bruni: "E' una cosa seria"
Sarkozy: "Tassare le tv private
per sostenere i canali pubblici"
In questo modo la tv statale potrebbe essere liberata dalla pubblicità
Nel suo progetto anche una "tassa infinitesimale" su internet

<B>Sarkozy: "Tassare le tv private<br>per sostenere i canali pubblici"</B>

Nicolas Sarkozy durante la conferenza stampa all'Eliseo
PARIGI - Eliminare gli spot commerciali dalla tv pubblica e tassare i ricavi pubblicitari dei canali privati per ridurre il deficit. E' la proposta del presidente francese, Nicolas Sarkozy, avanzata nel corso dell'affollata conferenza stampa di inizio anno che si è tenuta nel Salone delle feste dell'Eliseo, dove erano presenti circa 500 tra giornalisti, fotografi e operatori televisivi provenienti da oltre quaranta Paesi. Il capo di Stato francese ha parlato di tutto, e ha risposto alle inevitabili domande sulla sua relazione con l'ex modella italiana Carla Bruni.

Sarkozy ha iniziato affrontando il tema del rinnovamento culturale del servizio pubblico radio-televisivo che deve puntare sulla qualità e "non può funzionare solo con criteri mercantili". "Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente" ha detto, "e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici". Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, "potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private e una tassa infinitesimale sul volume d'affari dei nuovi mezzi di comunicazione, come internet o la telefonia mobile". Per il presidente francese, infatti, la tv di stato ha un ruolo sociale importante e "non può operare secondo mere logiche commerciali". Dopo le sue parole le azioni del gruppo di tv commerciale Tf1 sono salite del 10% e quelle di M6 di quasi il 7%.

bla bla bla

(8 gennaio 2008)
Ragionamento che condivido appieno

Anzi aggiungo che in Italia dovrebbero pure abolire il Canone RAI e tassare le tv private in modo da rientrare dei mancati introiti
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 09-01-2008 alle 11:19.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:15   #11
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Mi si sarà comunistizzato?
Sì , si è comunistizzato. Tassare l'informazione infatti è da comunisti.

Per quanto riguarda la tv pubblica, è solo una prepotenza chiedere a tutti i soldi per mantenerla.
La cifri e venda le schedine. Chi la vuol vedere le compra e così facendo la finanzia anche.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:19   #12
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Dovrebbero adottarla anche in italia!


Clmkamlza
Prima di adottarla anche in Italia, dovrebbero cominciare a fare piazza pulita di amici/amichette/parenti vari che infestano la rai e che si portano a casa compensi esorbitanti, imporre procedure di assunzione il più trasparente possibile, tetto massimo ai compensi ecc.ecc.

Fino a quando non sarà fatto questo, si tratterà solo di spremere un po' di soldi alle tv private per arricchire ulteriormente (perchè non vi aspetterete mica che tolgano il canone, vero?) i soliti noti.
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:24   #13
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quanto vorrei Sarkozy in Italia... imho il miglior politico europeo degli ultimi 10 anni.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:44   #14
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Sì , si è comunistizzato. Tassare l'informazione infatti è da comunisti.

Per quanto riguarda la tv pubblica, è solo una prepotenza chiedere a tutti i soldi per mantenerla.
La cifri e venda le schedine. Chi la vuol vedere le compra e così facendo la finanzia anche.
cosi è privata nn pubblica. devi permettere linformazione anche a ki nn ha un soldo.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:48   #15
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 118
Come principio non è sbagliato poiché toglie un costo ai cittadini (il canone) anche se rimango convinto che un MINIMO di pubblicità sia giusto che la faccia pure la tv pubblica!
Se mi sente il Berlusca...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:59   #16
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
cosi è privata nn pubblica. devi permettere linformazione anche a ki nn ha un soldo.
Guarda che per la RAI puoi essere povero quanto ti pare ma devi pagare per vederla ( e anche per non vederla)
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:00   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Guarda che per la RAI puoi essere povero quanto ti pare ma devi pagare per vederla ( e anche per non vederla)
confondete sempre problemi diversi in ambiti diversi.
nn ho mai detto che sia corretto far pagare il canone.
e cmq stavamo parlando della francia.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:11   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
non mi sembra un idea così brillante. Di fatto ucciderebbe le tv private. Che concorrenza ci può essere tra un canale che è costretto a ricorrere alla pubblicità per sopravvivere e che è anche fortemente tassato ed uno che trasmette gli stessi contenuti ma senza pubblicità e senza pressione fiscale? E una volta che le tv private chiudono, chi tassano per finanziare quella pubblica?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:17   #19
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ma chi l'ha spostato in questa sezione? E' una discussione prettamente politica.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:34   #20
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma chi l'ha spostato in questa sezione? E' una discussione prettamente politica.
E chi ha incollato tutti questi post nel mio thread?

la mia riguardava invece prettamente la tv, prendevo solo spunto dalla conferenza stampa per fare una riflessione.
vabbè, cercheremo di convivere
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v