Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 10:45   #1
Felpeo
Senior Member
 
L'Avatar di Felpeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 384
aiuto batteria

Ciao a tutti, ho acquistato un portatile e vorrei sapere come comportarmi cn la batteria...ho letto tante discussioni ma nn mi sono chiarito le idee(anzi le ho ancor più confuse).
In pratica vorrei preservare la mia batteria ma nn so cosa fare, se lasciarla scaricare completamente o iniziare a caricarla prima che si spenga il pc, se, quando è inserito l'alimentatore, devo lasciarla nel pc o toglierla.

Inoltre sul libretto delle istruzioni nn c'era scritto quanto tempo doveva essere caricata la prima volta( diceva di collegare l'alimentatore e di installare i software, e per quanto riguarda la carica che la batteria è carica quando la spia si spegne), pero' ho letto che per la prima carica è diverso,che è molto importante e che bisogna farla caricare 18h!!! ovviamente io nn l'ho fatto E ora? è grave? beh per favore aiutatemi perchè nn ci ho capito niente!
Felpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 11:09   #2
umbert1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
batteria

il mio consiglio e' questo:
la prima volta fai ricaricare al batteria 24h.
Poi le 10 volte successive fai sempre scaricare del tutto la batteria, prima di ricaricarla con l'alimentatore.
Per il futuro, se utilizzi regolarmente il portatile collegato alla presa elettrica, stacca la batteria (mi raccomando che sia sempre carica al massimo/meta')
Quetso metodo e' per far durare qualche anno le batterie

salutoni
Umberto
umbert1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 11:17   #3
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
La prima volta è bene caricarla di più, ma non è grave. Quando la ricarichi la prossima volta, tienla in carica per più tempo. Poi usala tranquillamente quando ti serve perchè il deterioramento di una batteria è dato dal numero di cicli di carica (ma ce ne vogliono parecchi) MA ANCHE dal trascorrere del tempo! Ovvero, se tu conservi una batteria senza mai utilizzarla, questa andra incontro ad un processo di invecchiamento che comunque ne limiterà la capacità nel tempo...

Ti riporto quanto scritto su Wikipedia.it:

L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che la sua durata dipende dall'anno di produzione (vita di "mensola"), senza dipendere dal fatto che sia stata caricata, e non solo dal numero di cicli di carica/scarica. Questo svantaggio non è molto pubblicizzato [4].

Ad un livello di carica del 100%, una tipica batteria per laptop al Li-Ion che è piena a 25 gradi Celsius o 77 gradi Fahrenheit, perderà irreversibilmente approssimativamente il 20% della capacità all'anno. Tuttavia una batteria installata in un laptop poco ventilato, potrebbe venire esposta a temperature molto più alte di 25 °C, il che abbrevia significativamente la sua vita. La perdita di capacità comincia dal momento in cui la batteria è stata fabbricata, e avviene anche qualora la batteria non venga usata. Diverse temperature di stoccaggio provocano diversi risultati di perdita: il 6% a 0 °C/32 °F, 20% a 25 °C/77 °F, e 35% a 40 °C/104 °F. Quando immagazzinata al 40% di carica questi numeri si riducono al 2%, 4% e 15% a 0, 25 e 40 gradi Celsius rispettivamente.
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 11:56   #4
Felpeo
Senior Member
 
L'Avatar di Felpeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 384
Innanzitutto grazie a tutti e due per le risp.
ok la prox volta la carico di più (ma quanto tempo per la precisione?), e poi quando nn utilizzo il pc la devo staccare?

inoltre ho letto che quando il pc e collegato all'alimentatore c'è un circuito che protegge la batteria (però ho anche letto che la batteria, quando è collegato l'ali, fa cmq dei mini cicli di carica/scarica). Effettivamente poi, se si toglie cmq si deteriora... come comportarmi? qualche ulteriore cosiglio?
Felpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 12:06   #5
umbert1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
batteria

se usi il portatile sulla tua scrivania con l'alimentazione sempre collegata, stacca la batteria quando la sua carica e' al massimo.
Io faccio cosi' da anni su 2 portatili e utilizzo la batteria quando lavoro out/ufficio

salutoni
Umberto
umbert1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v