|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Modifica permessi di una partizione
Ciao a tutti, fino a qualche giorno fa avevo una partizione di tipo ntfs nel mio disco dove salvavo tutti i miei dati (usata anche da Win Xp).
Ora ho deciso di spostare i dati su un disco di backup e di formattare questa partizione in fat32 (mi è stato detto che ntfs non è completamente compatibile con Linux). Ho usato GParted per fare questo lavoro ma purtorppo mi trovo nella condizione che dopo avere eliminato e ricreato la partizione e averla formattata, non ho tutti i privilegi per scriverci (vedi file allegato). Ho provato a logonarmi anche con utente root ma non cambia niente, tutte le volte che cerco di modificare i permessi mi compare l'errore "non si hanno i privilegi per modificare i permessi". Ho provato a rifare la partizione anche in ambiente Windows ma non cambia niente. Cosa posso fare? Aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Puoi postare il tuo fstab?
digita da root Codice:
# cat /etc/fstab |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
# /etc/fstab: static file system information.
# # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 # /dev/sda7 UUID=e8513c45-afcc-41dd-8686-e4910d9d0bea / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 # /dev/sda1 UUID=166022D06022B701 /media/sda1 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1 # /dev/sda5 UUID=72B01DE9B01DB497 /media/sda5 vfat defaults,umask=007,gid=46 0 1 # /dev/sda6 UUID=e7e1304c-5fee-472d-9752-07521fe77e28 none swap sw 0 0 /dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 /dev/scd1 /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0 Il volume interessato è /dev/sda5 Cmq vorrei precisare i problemi che ho: 1) Il volume non viene mnotato automaticamente all'avvio di ubuntu (7.10) 2) Non posso creare i link a cartelle di questo volume perchè non ho i privilegi Invece posso tranquillamente copiare/incollare rimuovere e modificare file e cartelle Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
prova ad aggiungere queste voci rw,user,noauto togliendo defaults esempio
da root digita Codice:
# tuo-editor /etc/fstab Codice:
# /dev/sda5 UUID=72B01DE9B01DB497 /media/sda5 vfat, rw, user, noauto, umask=007,gid=46 0 1 se invece vuoi montarlo all'avvio sostituisci noauto con auto gli effetti li avrai al riavvio del sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Ho modificatoi la riga (inserendo auto) ma non cambia niente, non viene neanche montato all'avvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Ho risolto un problema, quello del link.
Infatti navigando ho scoperto che Linux non può creare link a cartelle presenti in volumi di tipo fat32 (non mi chiedere il perchè... non l'ho capito) e ho risolto il problema usando il comando ln. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quel comando ln viene usato x creare link simbolici esempio
Codice:
ln file1 file2 Hai rimesso a posto defaults ? Ultima modifica di Gollum63 : 31-12-2007 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
però tieni presente che ora, tramite fuse ed il driver ntfs-3g è possibile scrivere su partizioni ntfs. Pare ance che sia una procedura sicura. Non ho mai provato perchè non ho win.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Sono d'accordo con te, oltretutto io lo uso e funziona benissimo, non l'ho proposto x il fatto che avevamo a che fare con un fat32
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Ho sistemato il valore default continuando ad avere problemi.
Ho verificato e ntfs-3g è installato. Sono passato da ntfs a fat32 perchè nel registro errori di windows avevo degli errori di "disco" riguardanti questa partizione e perchè navigando mi sconsigliavano vivamente di scrivere su partizioni ntfs. Non so neanche io cosa fare se sbattere ancora la testa con la fat o se piallare di nuovo la partizione e tornare a ntfs! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
HO RISOLTO!!!
C'erano 2 errori nel file fstab. Il primo era l'UUID che era sbagliato, infatti avendo rifatto la partizione questo è stato cambiato ma non aggiornato nel file fstab. Il secondo era il mount point che come sopra non era stato aggiornato automaticamente da Linux. Ma perchè questi valori non sono stati aggiornati automaticamnete nel file fstab? E' corretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Questa può essere una motivazione:
tratto da Guida a fstab Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Cmq se al posto degli uuid ci metti /dev/sdX non fai una lira di danno..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.