Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 17:15   #1
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Modifica permessi di una partizione

Ciao a tutti, fino a qualche giorno fa avevo una partizione di tipo ntfs nel mio disco dove salvavo tutti i miei dati (usata anche da Win Xp).
Ora ho deciso di spostare i dati su un disco di backup e di formattare questa partizione in fat32 (mi è stato detto che ntfs non è completamente compatibile con Linux).
Ho usato GParted per fare questo lavoro ma purtorppo mi trovo nella condizione che dopo avere eliminato e ricreato la partizione e averla formattata, non ho tutti i privilegi per scriverci (vedi file allegato).
Ho provato a logonarmi anche con utente root ma non cambia niente, tutte le volte che cerco di modificare i permessi mi compare l'errore "non si hanno i privilegi per modificare i permessi".
Ho provato a rifare la partizione anche in ambiente Windows ma non cambia niente.

Cosa posso fare?
Aiuto!
Immagini allegate
File Type: jpg Schermata.jpg (13.8 KB, 8 visite)
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 18:42   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Puoi postare il tuo fstab?
digita da root
Codice:
# cat /etc/fstab
e indica la partizione in oggetto
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 19:23   #3
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda7
UUID=e8513c45-afcc-41dd-8686-e4910d9d0bea / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda1
UUID=166022D06022B701 /media/sda1 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1
# /dev/sda5
UUID=72B01DE9B01DB497 /media/sda5 vfat defaults,umask=007,gid=46 0 1
# /dev/sda6
UUID=e7e1304c-5fee-472d-9752-07521fe77e28 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/scd1 /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0

Il volume interessato è /dev/sda5
Cmq vorrei precisare i problemi che ho:
1) Il volume non viene mnotato automaticamente all'avvio di ubuntu (7.10)
2) Non posso creare i link a cartelle di questo volume perchè non ho i privilegi
Invece posso tranquillamente copiare/incollare rimuovere e modificare file e cartelle

Grazie
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:57   #4
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
prova ad aggiungere queste voci rw,user,noauto togliendo defaults esempio
da root digita
Codice:
# tuo-editor /etc/fstab
vai alla stringa da modificare
Codice:
# /dev/sda5
UUID=72B01DE9B01DB497 /media/sda5 vfat, rw, user, noauto, umask=007,gid=46 0 1
salva e chiudi
se invece vuoi montarlo all'avvio sostituisci noauto con auto
gli effetti li avrai al riavvio del sistema
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:45   #5
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Ho modificatoi la riga (inserendo auto) ma non cambia niente, non viene neanche montato all'avvio.
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 13:02   #6
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Ho risolto un problema, quello del link.
Infatti navigando ho scoperto che Linux non può creare link a cartelle presenti in volumi di tipo fat32 (non mi chiedere il perchè... non l'ho capito) e ho risolto il problema usando il comando ln.
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:25   #7
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quel comando ln viene usato x creare link simbolici esempio
Codice:
ln file1 file2
crea un link tra i due file ma sinceramente non sapevo fosse necessario x linkare una fat32
Hai rimesso a posto defaults ?

Ultima modifica di Gollum63 : 31-12-2007 alle 14:29.
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:30   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
però tieni presente che ora, tramite fuse ed il driver ntfs-3g è possibile scrivere su partizioni ntfs. Pare ance che sia una procedura sicura. Non ho mai provato perchè non ho win.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:13   #9
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
però tieni presente che ora, tramite fuse ed il driver ntfs-3g è possibile scrivere su partizioni ntfs. Pare ance che sia una procedura sicura. Non ho mai provato perchè non ho win.
Sono d'accordo con te, oltretutto io lo uso e funziona benissimo, non l'ho proposto x il fatto che avevamo a che fare con un fat32
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:10   #10
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Ho sistemato il valore default continuando ad avere problemi.
Ho verificato e ntfs-3g è installato.
Sono passato da ntfs a fat32 perchè nel registro errori di windows avevo degli errori di "disco" riguardanti questa partizione e perchè navigando mi sconsigliavano vivamente di scrivere su partizioni ntfs.
Non so neanche io cosa fare se sbattere ancora la testa con la fat o se piallare di nuovo la partizione e tornare a ntfs!
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:58   #11
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
HO RISOLTO!!!
C'erano 2 errori nel file fstab.
Il primo era l'UUID che era sbagliato, infatti avendo rifatto la partizione questo è stato cambiato ma non aggiornato nel file fstab.
Il secondo era il mount point che come sopra non era stato aggiornato automaticamente da Linux.

Ma perchè questi valori non sono stati aggiornati automaticamnete nel file fstab?
E' corretto?
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 21:54   #12
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Questa può essere una motivazione:
tratto da Guida a fstab
Quote:
Ma di base fstab non definisce i punti di mount di partizioni esterne, ma gia di quelle utilizzate dove si ha installato Linux: infatti Linux deve pur sapere dove copiare dei files di sistema, installare programmi o che so io. Inoltre definisce la partizione di swap, il/i lettore/i cd-rom, floppy e altre partizioni che ora non tratteremo
.
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:31   #13
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
HO RISOLTO!!!
C'erano 2 errori nel file fstab.
Il primo era l'UUID che era sbagliato, infatti avendo rifatto la partizione questo è stato cambiato ma non aggiornato nel file fstab.
Il secondo era il mount point che come sopra non era stato aggiornato automaticamente da Linux.

Ma perchè questi valori non sono stati aggiornati automaticamnete nel file fstab?
E' corretto?
perchè una volta creato in fase d'installazione, può essere modificato solo manualmente (per fortuna direi!).
Cmq se al posto degli uuid ci metti /dev/sdX non fai una lira di danno.....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v