Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 16:20   #1
Lapin84
Junior Member
 
L'Avatar di Lapin84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mondo
Messaggi: 16
Creare un file .txt

Ciao a tutti!
Devo creare un file .txt tramite un'interfaccia molto "friendly".
Il problema è che questo file .txt deve essere formattato in un determinato modo.. per esempio:
nome cognome#101;nome cognome#102;nome cognome#103;nome cognome#104;
ecc..
Con quali linguaggi di programmazione è possibile crearlo possibilmente tramite una pagina web? quindi magari sfruttando HTML e Javascript?
Bho.. grazie mille
Lapin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:22   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Che linguaggi conosci?
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:25   #3
Lapin84
Junior Member
 
L'Avatar di Lapin84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mondo
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
Che linguaggi conosci?
in maniera poco approfondita conosco html php javascript... ma se è un altro linguaggio che mi permette di farlo non c'è problema, me lo studio..
Lapin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:29   #4
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Secondo me non ti conviene fare una cosa web, per quello che vuoi fare tu, una piccola interfaccia grafica che scriva su file puoi usare, VB, VB.NET, C#, Java te li ho messi in ordine di facilità. (Ovviamente secondo il mio parere)
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:36   #5
Lapin84
Junior Member
 
L'Avatar di Lapin84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mondo
Messaggi: 16
Di quelli che hai scritto conosco java ed C.. ora vedrò di studiarmi qualcosa per il VB.. per caso sai consigliarmi qualche buona guida on-line?
Grazie!!!
Lapin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:39   #6
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Se gia lo conosci usa java altrmenti se ne vuoi imparare un altro orientati sul net.
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:05   #7
Karlosoft
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net ne vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
Karlosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:09   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net né vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
Non capisco...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:14   #9
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Karlosoft Guarda i messaggi
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net ne vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net visto che il vb6 non è più supportato dalla microsoft o non lo sarà a breve non ricordo bene.
Concordo.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:16   #10
Lapin84
Junior Member
 
L'Avatar di Lapin84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mondo
Messaggi: 16
Grazie per i consigli ragazzi
__________________
Nuvole rapide...
Lapin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:34   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Se vuoi un consiglio, non usare ne vb.net né vb. Se proprio li vuoi usare studia il .net

Concordo.
Sarebbe bello avere anche qualche argomentazione tecnica a supporto del consiglio e della relativa approvazione.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 06:58   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.

Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:01   #13
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.

Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera...
Esperienza personale??
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:25   #14
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Per creare un testo formattato e salvarlo in un file .txt non serve domandarsi quale linguaggio di programmazione utilizzare. Secondo me ti conviene semplicemente scriverlo in quello che conosci. VB, java, c, delphi è lo stesso... non si tratta di un'operazione complessa. Per formattare un file di testo ASCII e salvarlo in un file vanno bene tutti. Piuttosto.... quale conosci meglio e soprattutto con quale saresti in grado di scrivere il tuo programma più facilmente e velocemente?
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:09   #15
Karlosoft
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Credo che difficilmente arriverà: è molto facile tirare fuori una leggenda metropolitana, ma praticamente impossibile giustificarla.

Come uso ripetere spesso, il mondo è pieno di "programmatori" che sono passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera...
Leggenda metropolitana? Non credo proprio! Ho programmato in vb6 e mi ha lasciato profondamente disgustato. Ha una sintassi con cicli senza parentesi, senza blocchi di codice ben definiti. Include una sorta di programmaizone ad oggetti non ben separabile dalla parte grafica. Di certo non lo sceglierei per un progetto. Perdipiù che senso ha usare un linguaggio che non verrà piu supportato dal marzo 2008 se nn sbaglio.
Poi un linguaggio che non supporta come si deve la OOP, i puntatori, e così via, beh e meglio lasciarlo perdere. Tra l'altro gli unici pezzi ereditati dal BASIC potevano benissimo essere risparmiati. Se non altro implementa la gestione degli eventi in modo veloce.
Serve altro per motivare il mio parere?


A ogni modo concordo con Tommy81, anche perchè la crezione dei file è un processo decisamente simile fra molti linguaggi o comunque abbastana intuibile. Non è difficile realizzare un'applicazione del genere in C.
@Lapin84: Se vuoi una buona documentazione su VB.net, http://programmazione.html.it/guide/...2/guida-vbnet/
Se non hai mai messo piede su VB devi leggere anche http://programmazione.html.it/guide/...-visual-basic/

Ultima modifica di Karlosoft : 31-12-2007 alle 11:23.
Karlosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:02   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da morskott Guarda i messaggi
Esperienza personale??
Ad libidum.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:07   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Karlosoft Guarda i messaggi
Leggenda metropolitana? Non credo proprio! Ho programmato in vb6 e mi ha lasciato profondamente disgustato. Ha una sintassi con cicli senza parentesi, senza blocchi di codice ben definiti.
Non mi risulta: potresti essere più chiaro per entrambi i casi che hai citato? Magari con qualche esempio.
Quote:
Include una sorta di programmaizone ad oggetti non ben separabile dalla parte grafica.
Tipo?
Quote:
Di certo non lo sceglierei per un progetto. Perdipiù che senso ha usare un linguaggio che non verrà piu supportato dal marzo 2008 se nn sbaglio.
Questo è un altro discorso, ma rispondendo alla domanda posta in questo thread: è TECNICAMENTE possibile realizzare l'applicazione richiesta con VB 6 e/o VB.NET?
Quote:
Poi un linguaggio che non supporta come si deve la OOP, i puntatori, e così via, beh e meglio lasciarlo perdere.
La OOP viene supportata, in particolare con VB.NET non ha NULLA da invidiare a quanto offerto da altri linguaggi più o meno blasonati.

Quanto ai puntatori, non è l'unico linguaggio in cui sono assenti.

Potresti dirmi perché l'assenza dei puntatori per te sarebbe un invito a lasciar perdere un linguaggio?
Quote:
Tra l'altro gli unici pezzi ereditati dal BASIC potevano benissimo essere risparmiati.
Potresti essere più chiaro?
Quote:
Se non altro implementa la gestione degli eventi in modo veloce.
Serve altro per motivare il mio parere?
Sì, qualche spiegazione più chiara, giusto per capire meglio. Grazie
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:59   #18
Karlosoft
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!
Non voglio convincere nessuno ma solo esprimere le mie considerazioni!
primo punto, non mi pare che if abbia le parentesi.
Per il secondo punto intendo dire che la grafica non è distintamente separabile dalla parte del codice ed operativa cosa che non apprezzo.
3° : Non un altro discorso, lo ritengo molto più importante del resto. Il fatto che vb6 a breve termine non venga piu supportato è decisamente importante.
4° Appunto solo da vb.NET e comunque in un modo che non mi piace c'è poco da farci. vb6 NON permette per esempio l'ereditarietà cosa che trovo decisamente necessaria nell'implementazioni di classi nel codice.
5° E allora ti sembra una motivazione dire che anche in molti altri linguaggi non sono supportati. E' una pecca ed un motivo in più per non usarlo a mio parare.
6° Gli eventi sono supportati in modo che il programmatore non debba fare fatica a gestirli (a differenza del C++).

Chiaro???

La questione non è come sembra aver preso piega la discussione di iniziare una sanguinosa faida sui principi delle varie persone...


Ps. Se ti servono le funzioni per la gestione dei file Lapin84, quada qui http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...9e(VS.80).aspx

Ultima modifica di Karlosoft : 31-12-2007 alle 13:02.
Karlosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:56   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Karlosoft Guarda i messaggi
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!
Beh, sì, possiamo considerarla tale, ma tranquillo: qui l'unica cosa che vorrei rimanesse vittima è qualche leggenda metropolitana.
Quote:
Non voglio convincere nessuno ma solo esprimere le mie considerazioni!
Idem.
Quote:
primo punto, non mi pare che if abbia le parentesi.
E questo per te sarebbe un male? Per me è un'ottima cosa l'end if che delimita il blocco di codice condizionale: decisamente più chiaro e leggibile di un paio di anonime parentesi.
Quote:
Per il secondo punto intendo dire che la grafica non è distintamente separabile dalla parte del codice ed operativa cosa che non apprezzo.
Ricordo di avere sviluppato applicazioni in VB (5) non dotate di alcuna interfaccia grafica (leggi: c'era soltanto la riga di comando).
Quote:
3° : Non un altro discorso, lo ritengo molto più importante del resto. Il fatto che vb6 a breve termine non venga piu supportato è decisamente importante.
Dipende sempre da quello che si deve fare, e non mi sembra che la creazione di un progetto come quello citato in questo thread abbia di che temere dall'interruzione del supporto a VB6.

Fermo restando che stiamo parlando di un linguaggio / IDE che è molto vecchio, e che personalmente preferisco lavorare con strumenti nuovi (che sono più comodi e permettono di scrivere e mantenere codice più velocemente e meglio).
Quote:
4° Appunto solo da vb.NET e comunque in un modo che non mi piace c'è poco da farci.
Sui gusti non si transige e sono d'accordo, ma... sono gusti, appunto! Nulla di tecnicamente valido come argomentazione.
Quote:
vb6 NON permette per esempio l'ereditarietà cosa che trovo decisamente necessaria nell'implementazioni di classi nel codice.
OK
Quote:
5° E allora ti sembra una motivazione dire che anche in molti altri linguaggi non sono supportati.
No, non lo è, e infatti ti ho chiesto perché per te sarebbe necessario averli.
Quote:
E' una pecca ed un motivo in più per non usarlo a mio parare.
E' una pecca ma... PERCHE'? Non lo dici, per cui senza argomentazioni permettemi di non accettare quanto hai scritto.
Quote:
6° Gli eventi sono supportati in modo che il programmatore non debba fare fatica a gestirli (a differenza del C++).
Tu parlavi di pezzi "ereditati dal BASIC". A memoria d'informatico, non ricordo che il BASIC avesse nulla di simile agli "eventi".
Quote:
Chiaro???
In parte sì, grazie, ma mancano ancora dei dettagli per chiudere la questione.
Quote:
La questione non è come sembra aver preso piega la discussione di iniziare una sanguinosa faida sui principi delle varie persone...
Non è una faida: vorrei che spiegassi (tecnicamente, e non tirando in ballo i propri gusti personali) il perché di certe tue affermazioni.

O è chiedere troppo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:29   #20
Karlosoft
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Allora il fatto che manchi della strutturazione tipica di un linguaggio strutturato come c (parentesi tonde e graffe), rende il codice decisamente inleggigile. Sono questi i recessi (insieme ad altre parole chiave inutili) che alludevo, riportasse dal BASIC.

Quote:
Ricordo di avere sviluppato applicazioni in VB (5) non dotate di alcuna interfaccia grafica (leggi: c'era soltanto la riga di comando).
Nessuno ai giorni nostri userebbe ancora il VB5 non trovi??

Quote:
E questo per te sarebbe un male? Per me è un'ottima cosa l'end if che delimita il blocco di codice condizionale: decisamente più chiaro e leggibile di un paio di anonime parentesi.
Questioni di gusti, il vb non è un bel linguaggio per me anche per questo. Sono stati chiesti dei pareri e ognuno, sia tu che io siamo liberi di esprimerli.

Quanto al BASIC che non possiede gli eventi, beh è verissimo non ho mai detto il contrario no??? Forse ho sbagliato a riportare i punti. Quello che dicevo è che il visualbasic permette di gestire in modo semplice gli eventi (non altrettanto semplice in c++).

I puntatori sono una caratteristica molto importante in un linguaggio. Pensa al c senza puntatori, cosa sarebbe? Un linguaggio adatto ai driver?? Non credo proprio. E' vero che il vb non è nato per motivi del genere ma è una cosa imperdonabile.

Quote:
Non è una faida: vorrei che spiegassi (tecnicamente, e non tirando in ballo i propri gusti personali) il perché di certe tue affermazioni.
E' difficile attenersi a questa traccia, uno sceglie un linguaggio anche perchè gli piace. E tutte le motivazioni sono rette da una propria opinione (naturalmente basta che il vb.net 2009 mantenga ancora le variabili o credo che anche te avresti da ridire )

Quote:
Quote:
Originariamente inviato da Karlosoft Guarda i messaggi
Cos'è una guerra ideologia?? Se fosse così nn ho intenzione di rimanere vittima!!!
Beh, sì, possiamo considerarla tale, ma tranquillo: qui l'unica cosa che vorrei rimanesse vittima è qualche leggenda metropolitana.
Non sopporto le leggende metropolitane e sta certo che non ne sto tirando in ballo una. L'ho usato e provato, non mi è piaciuto e non lo uso, tutto qua.

ps. Penso sitamo andando un tantino offtopic. Non sarebbe meglio aprire un altro topic continuare in un'altra categoria?
Karlosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v