Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 22:43   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
sigma 80-400 stab o 400 fisso?

da usare per caccia fotografica... il 400 fisso mi pare ottimo, gran risolvenza e prezzo stracciato, non so se mi potrebbe mancare lo stabilizzatore del 80-400. lo zoom potrebbe fare comodo ma in fondo sono più le volte che croppo che quelle in cui il soggetto non mi entra tutto nella foto quindi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:28   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
provo a ritirare su questo post con un'altra ipotesi: meglio sigma 400 f5.6 o canon 200 f2.8 con moltiplicatore?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:59   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
provo a ritirare su questo post con un'altra ipotesi: meglio sigma 400 f5.6 o canon 200 f2.8 con moltiplicatore?
non credo che il 200 f2.8 col molti 2x sia paragonabile al 400 5.6...

valuta bene il tipo di "caccia" che vuoi fare: 400 mm possono essere giusti o pochi (a proposito, su che macchina lo monti? lavorare col FOV a 1.6 è diverso che con una full frame )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 13:04   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
per ora su 400d, in futuro chissà...

attualmente vedo che con un 250mm (390 equivalenti) i soggetti sono sempre minuscoli e devo croppare sempre (a discapito della qualità purtroppo), col 400mm spero di risolvere. il fatto è che qui da me è zona di caccia e gli animali se la danno a gambe appena vedono una persona, mentre ricordo quando andai sul lago di garda gli uccelli ti si posavano sulle mani se gli davi qualche briciola da mangiare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 13:08   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per ora su 400d, in futuro chissà...

attualmente vedo che con un 250mm (390 equivalenti) i soggetti sono sempre minuscoli e devo croppare sempre (a discapito della qualità purtroppo), col 400mm spero di risolvere. il fatto è che qui da me è zona di caccia e gli animali se la danno a gambe appena vedono una persona, mentre ricordo quando andai sul lago di garda gli uccelli ti si posavano sulle mani se gli davi qualche briciola da mangiare...
ah ok

io ho fatto qualche prova questa estate con il 100-300 sigma, il molti 1.4x e l'aiuto del FOV della 300D, per un totale equivalente a 672 f5.6... ero a Cruz del Condor, in Perù, e in effetti a volte quei pollastri erano ancora parecchio lontani!

io opterei per il 400 mm, male che vada lo moltiplichi e metti lo scotch su alcuni contatti per farlo "vedere" ancora alla reflex (a f8 funziona solo con le serie 1): sarà lento a mettere a fuoco, ma non drammatico
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:08   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma il sigma 400 5.6 provalo prima, potrebbe dare problemi elettronici...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:10   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
ma il sigma 400 5.6 provalo prima, potrebbe dare problemi elettronici...
uh, io davo per scontato che fosse il 400 canon... in effetti da come l'ha scritto intende il sigma...

e confermo che il 400 sigma dà problemi di elettronica con le reflex digitali (soprattutto i modelli più vecchi).
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:13   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
è lo so... però cavolo ha una qualità spettacolare per quello che costa, su ebay le ultime versioni (APO HSM) si trovano a 300 euro anche meno... il canon costa il triplo e ha meno risolvenza... alla peggio lo userei in manuale. non parliamo poi dei prezzi dei canon 400mm f4 o f2.8
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:51   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
hai pensato al canon 300/4 IS moltiplicato 1.4x ?

ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 07:43   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è lo so... però cavolo ha una qualità spettacolare per quello che costa, su ebay le ultime versioni (APO HSM) si trovano a 300 euro anche meno... il canon costa il triplo e ha meno risolvenza... alla peggio lo userei in manuale. non parliamo poi dei prezzi dei canon 400mm f4 o f2.8
occhio però perchè non è detto che in manuale funzioni...

la mia ragazza ha un vetusto 100-300 f3.5-6.3 sigma che sulle reflex digitali non va.... funziona solo a 300 mm e a tutta apertura (indipendentemente che sia in AF o MF)

meglio, nel caso, che lo provi (se possibile) prima di acquistarlo... e tieni presente che se lo vendono a un prezzo troppo basso è proprio perchè non è compatibile con le nuove reflex
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:21   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
hai pensato al canon 300/4 IS moltiplicato 1.4x ?

ciauz
Pat
in effetti mi sembra davvero notevole e il prezzo umano, però siamo sempre 3-4 volte oltre il sigma 400

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
occhio però perchè non è detto che in manuale funzioni...

la mia ragazza ha un vetusto 100-300 f3.5-6.3 sigma che sulle reflex digitali non va.... funziona solo a 300 mm e a tutta apertura (indipendentemente che sia in AF o MF)

meglio, nel caso, che lo provi (se possibile) prima di acquistarlo... e tieni presente che se lo vendono a un prezzo troppo basso è proprio perchè non è compatibile con le nuove reflex
ma non ha la ghiera dello zoom? comunque si grazie del consiglio di provarlo prima... in effetti il rischio c'è. però solo sul diaframma perchè se focheggio a mano tanto c'è sempre la lucina e il beep che mi dicono quando centro il fuoco... certo non sarò velocissimo come in automatico
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:24   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in effetti mi sembra davvero notevole e il prezzo umano, però siamo sempre 3-4 volte oltre il sigma 400



ma non ha la ghiera dello zoom? comunque si grazie del consiglio di provarlo prima... in effetti il rischio c'è. però solo sul diaframma perchè se focheggio a mano tanto c'è sempre la lucina e il beep che mi dicono quando centro il fuoco... certo non sarò velocissimo come in automatico
no, non mi sono spiegato bene: con l'obiettivo della mia ragazza, in qualsiasi situazione diversa da 300 mm a f6.3 la macchina si blocca dando ERR99. Devi spegnerla e riaccenderla.

molti obiettivi non vanno nemmeno in determinate condizioni: esce il messaggio di errore e basta. Per questo ti ho suggerito di fare delle prove
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:28   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
no, non mi sono spiegato bene: con l'obiettivo della mia ragazza, in qualsiasi situazione diversa da 300 mm a f6.3 la macchina si blocca dando ERR99. Devi spegnerla e riaccenderla.

molti obiettivi non vanno nemmeno in determinate condizioni: esce il messaggio di errore e basta. Per questo ti ho suggerito di fare delle prove
a ho capito, ma se isoli i contatti elettrici dell'obiettivo? io per dire ho due vecchi obiettivi fuji totalmente manuali che quando li monto sulla 400d funzionano in tutto tranne il diaframma, la fotocamera li vede come f0 però l'esposimetro funge... prova a isolare i contatti quindi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:30   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ho capito, ma se isoli i contatti elettrici dell'obiettivo? io per dire ho due vecchi obiettivi fuji totalmente manuali che quando li monto sulla 400d funzionano in tutto tranne il diaframma, la fotocamera li vede come f0 però l'esposimetro funge... prova a isolare i contatti quindi
no vabbè, nel mio caso il 100-300 vecchio è stato sostituito col 100-300 f4 sigma e ho risolto

usare una simile lente in manuale è un peccato: non va l'autofocus e ti giochi il 99% degli utilizzi, meglio optare per un'altra ottica
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:43   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
..però solo sul diaframma perchè se focheggio a mano tanto c'è sempre la lucina e il beep che mi dicono quando centro il fuoco... certo non sarò velocissimo come in automatico
Quoto il buon Paga

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
...
usare una simile lente in manuale è un peccato: non va l'autofocus e ti giochi il 99% degli utilizzi, meglio optare per un'altra ottica
L' 80-400 OS non è male ma da piu' parti ho sentito che lo stabilizzatore non è un mostro di efficenza (pero' mai provato direttamente).

Non mi butterei su tele particolarmente vecchi di produttori terzi , a volte è necessario richippare la lente e non sempre è possibile.

Focheggiare a mano con 400mm su APS-C non è proprio facile , se poi la caccia è orientata verso animali piccoli (uccellini) c'è il rischio di dover gestire la PDC a naso ed in fretta con risultati non sempre all' altezza.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v