Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 15:30   #1
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
Overclock AMD 4000+

sono incerto se overcloccare o meno la mia cpu mi piacerebbe portarla a 2.6GHz-2.80GHz però non so come fare...mi potete dire il modo più semplice per overcloccarla?poi ovviamente ci sarà da impostare la velocità della ventola e anche in questo caso credo che ci sia un programma adatto per farlo(potete darmi il link o il nome? ).

più che altro sono dubbioso sul fatto che riesca a supportare adeguatamente questo pc(parlo in termini di temperature,ecc...).

illuminatemi
grazie in anticipo
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 15:53   #2
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
onestamente,con il tuo raffreddamento( penso sia stock ) riuscirai a fare ben poco..prima di alzare il vcore,alza un pò il voltaggio delle ram e di conseguenza alza anche la loro frequenza e tieni doccio le temperature...prova a fare qualche super pi per vedere se regge l'overclock,in casa contrario,devi alzare MODERATAMENTE il voltaggio del processore ( vcore )..per la rotazione della ventola,se originale,penso sia termocontrollata..cioè all'aumentare della temperatura,aumentano i giri delle ventola...fammi sapere cosa riesci a fare...dimenticavo,le ram di sicuro sono impostate in auto,quindi prova a lasciarle così e appena arriva ad una frequenza per te accettabile prova ad impostare i timing leggermente più alti del normale..fai qualche test per vedere la stabilità e se reggono prova ad impostare timing più spinti...
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:01   #3
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
cavolo non credevo che la faccenda fosse così complicata...vabbe a parte questo mi puoi dire come posso aumentare il vcore e la frequenza della cpu?credo che esista qualche programma per fare questo...tu ad esempio che programma utilizzeresti?
ah un'altra cosa...secondo te a che valori di vcore e di frequenza dovrei arrivare senza rischiare che il mio pc "esploda"?ci sono altri valori da tenere in coniderazione e da modificare?

grazie mille per il tuo interessamento

Ultima modifica di StalKeR. : 25-12-2007 alle 16:25.
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:31   #4
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
questi valori vengono impostati da bios,però in windows puoi modificare le frequenze delle ram...per esempio imposti un certo voltaggio da bios senza modificare le frequenza e poi in windows,vedi dove riesci ad arrivare con le frequenze utilizzando clockgen...così nn perdi tempo a ravvia il processore e modificare di volta in volta le frequenza..naturalmente devi testare quella frequenza raggiunta con per esempio il superpi da 32mb...prova ad impostare per il processore 1.45..cmq tutto dipende dal sistema di raffreddamento che hai..
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:42   #5
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
la faccenda non è complicata! il mio 4000+ da 2,1 l'ho portato a 2,8 con dissi stock. temperature in idle 35-38 gradi full load 52-54. D'estate tutto altro discorso, ma con una spesa minima si rimedia.
Ti dico come ho fatto:
abbassa l'ht da 6x a 5x e sali di bus. Se le ram non ce la fanno abbassa anche quelle e sali tranquillo. Controlla che il bios abbia lo spread spectrum disabilitato, altrimenti ti sale anche la frequenza di pcie e pci, con rischio di bruciare le periferiche collegate. io il vcore non l'ho alzato perchè da bios non lo posso controllare e non ho trovato software che mi permettano di controllarlo, altrimenti avrei alzato un pò il vcore e continuato a salire fino ai 3ghz.
Vai tranquillo per le temperature perchè se hai un case ben areato non ci sono problemi... ripeto forse in estate potresti avere qualche problema, ma per ora non penso! spero di esserti stato d'aiuto ciao...
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:19   #6
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da steve_m0rse Guarda i messaggi
la faccenda non è complicata! il mio 4000+ da 2,1 l'ho portato a 2,8 con dissi stock. temperature in idle 35-38 gradi full load 52-54. D'estate tutto altro discorso, ma con una spesa minima si rimedia.
Ti dico come ho fatto:
abbassa l'ht da 6x a 5x e sali di bus. Se le ram non ce la fanno abbassa anche quelle e sali tranquillo. Controlla che il bios abbia lo spread spectrum disabilitato, altrimenti ti sale anche la frequenza di pcie e pci, con rischio di bruciare le periferiche collegate. io il vcore non l'ho alzato perchè da bios non lo posso controllare e non ho trovato software che mi permettano di controllarlo, altrimenti avrei alzato un pò il vcore e continuato a salire fino ai 3ghz.
Vai tranquillo per le temperature perchè se hai un case ben areato non ci sono problemi... ripeto forse in estate potresti avere qualche problema, ma per ora non penso! spero di esserti stato d'aiuto ciao...
lol...perdonami ma per me è arabo. comunque se voglio fare sto oc vorrei mantenere il dissi standard e vorrei che mi andasse perfettamente anche d'estate...forse chiedo troppo
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:22   #7
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
no,nn chiedi troppo...basta che nn esageri troppo con le frequenze..cmq nn ci vuole niente ad abbassare e ad alzare la frequenza..quindi d'inverno lo tieni più e l'estate più basso..nn è difficile come credi...ci metti 5 secondi ..
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:31   #8
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
già immagino...voi esperti non ci mettete niente a fare ste robe, io ho appena iniziato ad entrare nel "mondo del overclock"...occare la vga è stata una caxxata però occare la cpu e la ram è un altra cosa...
più che altro non riesco a capire se esistono o meno programmi adatti ad occare la cpu...
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:37   #9
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
e se io alzo solo le frequenze a 2.6/2.8GHz(sono ancora indeciso, secondo voi bastano 2.6GHz?) senza variare il vcore e gli altri valori da voi citati?è un discorso fattibile?

se non ho capito male le frequenze le modifichi dal bios quindi all'avvio del pc premo subito F2 e mi vado a vedere la sezione della cpu da li cambio le frequenze, poi clicco su "save changes and exit" e dovrei essere a posto giusto?
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 13:00   #10
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da StalKeR. Guarda i messaggi
e se io alzo solo le frequenze a 2.6/2.8GHz(sono ancora indeciso, secondo voi bastano 2.6GHz?) senza variare il vcore e gli altri valori da voi citati?è un discorso fattibile?

se non ho capito male le frequenze le modifichi dal bios quindi all'avvio del pc premo subito F2 e mi vado a vedere la sezione della cpu da li cambio le frequenze, poi clicco su "save changes and exit" e dovrei essere a posto giusto?
puoi farlo con clockgen via windows
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 13:37   #11
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
l'ho appena scaricato...il programma tiene conto di tre parametri: frequenza CPU, FSB e RAM. ora però non sò come settare, io clicco su "clocks" e mi appare un rettangolino con 5 "orologi" due dei quali non rappresentano alcun parametro...cosa devo fare?

ti dico i valori default:
CPU 2113 circa
FSB 201 circa
RAM 264 circa

ti quanto posso aumentare questi parametri?
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 13:43   #12
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
ah volevo chiederti se, seguendo questo procedimento, devo disabilitare dal bios l'opzione che hai prima citato, lo "spread spectrum".
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 13:45   #13
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
non devi fare clock,li vedi solo le frequenze e nn puoi variare niente...devi premere pll controller,e spostare verso destra il primo rettangolino..poi fai applica..se vuoi che quella frequenza ti rimane impostata,devi fare come rivatuner per le schede video...fai option e metti applica clock all'avvio...
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 13:52   #14
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
scusa la mia ignoranza ma che cos'è il pll controller? e poi di quanto devo aumentare la RAM e l'FSB?
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 15:37   #15
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
up
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 17:06   #16
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
quando apri clock gen,ci sono 4 voci,tu devi premere sulla seconda voce per modificare le frequenza e sull'ultima per impostare applica clock all'avvio,altrimenti al ravvio del computer riavresti le frequenze originali....altrimenti devi fare da bios,e quello che imposti ti rimane anche se ravvi..
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 17:29   #17
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
ah ma allora ho scaricato un'altra versione di clockgen...io ho la 1.0.5.0 ed ha solo due voci la prima è "clocks" la seconda è "options"...
ora vedo se riesco a trovare la versione giusta!

grazie mille
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 17:39   #18
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
scusa ma non riesco a trovare la versione a cui ti riferisci...mi puoi postare un link diretto o la versione giusta del programmino?
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 20:54   #19
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
up
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:06   #20
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
up
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v