|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
PIETAS
Ultima modifica di francesco ferla : 17-12-2007 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
In queste c'è qualcosa che non va, è come se ci fosse poca tensione non so se nella statua o nelle foto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
infatti mi piacerebbe avere un vostro parere su quali scegliere:
preferite queste frontali o quelle a luce radente? (queste le ho postate, ma siccome devo sceglierne tre sono indeciso) quali scelgo? devo sceglierne 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Salvo solo la 4, che mi piace molto, per due situazioni.
La prima è l'espressione del volto, e la presa a sorreggere. La seconda è per il costato che si vede, e che personalmente mi evoca dei ricordi avendo io una cicatrice, sengo indelebile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Soprattutto, è meglio la 4 UNICA o una sequenza 5a,5b,5c ?
Non so scegliere |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
A me piace la sequenza...quindi scegli pure la 4.
Le due scelte sono abbastanza lontane tra loro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
in pratica devo fare un libro sull'iconografia sacra.
Il libro, che sarà in formato A4, deve e può avere al suo interno dei fogli A3 in orizzontale o verticale (piegati a fisarmonica in 2 parti) per le foto più rappresentative. Scusate se vi disturbo con le mie paturnie. Ma ho visto e fatto tante di quelle foto, ritagli, particolari che mi sono confuso completamente, e non ci capisco più niente!! Sono fuso! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Ciao,
allora: Ritengo che la sequenza sia + vicina al tuo stile o meglio a quello che ci hai presentato nei tuoi precedenti lavori. La 4 però è un scatto notevole. Lo sò, non ti sono stato molto d'aiuto, ma sarei in difficoltà a fare una scelta x me........ancora di + per tè. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
In ogni scatto io posso "astrarre" l'opera d'arte dal suo contesto, e basta che mi sposto tatticamente ed espongo bene, e la statua avrà lo sfondo nero e acquisirà una dimensione surreale, fuori dal tempo, come la sequenza.
Oppure contestualizzo l'opera d'arte con la chiesa, e scelgo la 4, dove mi piace la scansione delle volte in profondità. C'è prospettiva, ma l'immagine è meno poetica. Mah. Ognuno di noi ha i suoi dilemmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Ciao Francesco,
scusami ma dietro a questo foto c'è un committente? Poniamo il fatto che te le abbia commissionate io......quali tra queste foto scegliresti x me? Oppure non esiste un committente e allora cosa evocano in tè queste immagini quali di queste senti + vicine al tuo stile? Saluti e buona scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
4 e 5a sono al top per me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
a me piace decisamente la seconda serie (5a, 5b, 5c)
la trovo più "coerente" stilisticamente ed anche luce ed inquadrature sono più incisive Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Ma sai che rischi corri a venire qui a chiedere un parere di natura professionale?!? Non fidarti di nulla di ciò che leggi su Internet! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quando ho postato la 4 non c'era, credo.
Partendo dal presupposto che questa statua mi lascia interdetta posso dirti che le prime tre non mi piacciono, tra la 4 e la sequenza io sceglierei la 4 non solo perche è molto bella la serie di archi ma perchè credo che la tensione della statua sta tutta nelle mani di una madre che sorreggono il figlio morto quasi per non accettare quello che significherebbe il deporlo, e per tenerlo aderente a se quasi il corpo di lui sia quello di lei. Ti ho riportato le mie suggestioni ma tu che hai visto la statua per intero puoi valutarle. Spero di esserti stata utile. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
Apprezzo molto la tua franchezza e ne tengo di gran conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
So benissimo di saperle interpretare certe cose con la macchina fotografica. Solo che tra i vari tagli possibili (che posso dare), un vostro parere mi interessa. Fra l'altro io leggo e osservo tutto e in questo forum c'è qualcuno che scrive cose sensate e interessanti. Se chiedo un parere in internet è perchè così ne traggo solo i lati positivi. Internet è impersonale, voi non mi conoscete, e se qualcuno mi dice che una foto gli fa ribrezzo, lo potrà fare senza problemi, tanto non mi vedrà mai. Cosa che invece manca nell'ambiente professionale, dove nessuno mi dirà mai (visti anche i miei incarichi) che la foto 3 è schifosa. Nella sua semplicità internet mi offre invece il vero termometro delle cose. Al punto che apprezzo di più un Orlando che mi dice che questo tipo di fotografia non gli piace, che non un commento ipocrita di uno dei miei tanti colleghi. Io sono perfettamente cosciente delle mie qualità e ritengo che le informazioni e i commenti di gente di questo forum (e alcuni sanno cos'è la fotografia, e io me ne accorgo) mi siano molto utili. Poi mi diverto e mi piace condividere con voi. E' una colpa? Ultima modifica di francesco ferla : 18-12-2007 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Secondo me e' un peccato la mano tagliata alla 3, e il profilo della 4 poteva essere migliore.
Belle le gambe, ma anche li' avrei messo piu' visibile l'internocoscia di quella non in vista, cosi' non da' l'idea di morte quanto di "potenza", sara' l'effetto dei muscoli in tensione ![]() Inoltre: non riesce a rendere piu' morbide quelle punte di lucido? Rendono una spigolosita' e un eccessiva lucentezza che se ricordo bene non sono proprie della scultura :/
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() Ultima modifica di Pucceddu : 18-12-2007 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
Il committente è colto e vuole che vengano fuori lati meno commerciali dell'isola. Perchè la sicilia non è solo il carretto siciliano o l'Etna in eruzione.. Quindi devo fare tagli diversi, meno scontati. Questa è la mia ricerca. Non so però se ci riuscirò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
il cristo deve dare un'idea di morte, non di potenza. Questo è stato scritto come dettame preciso dai concili vaticani. Cristo è un uomo, morto. E' un cadavere. La sua Vera potenza è la sua Umanità, non il fatto di essere figlio di Dio. Sulla lucidità e i riflessi NON SONO d'accordo In questo caso, il marmo ha avuto due trattamenti. La Vergine e Cristo sono stati oggetti di Allustratura, che consiste nel portare il marmo a "specchio", QUINDI lucidissimo. Il velo della Madonna è volutamente realizzato in marmo sbozzato. Per dare idea di povertà. In questo caso i riflessi si devono vedere. Perchè la statua deve sembrare "liquida" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.