|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Tram su gomma iperfuturistici a Bologna guardate sti matti!!
hjghjg
Ultima modifica di adsasdhaasddeasdd : 06-04-2008 alle 17:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Molto simili al primo (quindi con autista) girano a Milano da un bel pezzo: linee 90/91/92
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Più che tram li chiamarei filobus
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Ragazzi ma sono veramente senza pilota?!?!?! dai non ci credo che fanno girare questi bestioni con tre telecamere per il centro di una città all'ora di punta
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Non sono tram.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questi sono tram. Se sono su gomma non sono tram. Punto. A meno che non usino un sistema tipo VAL che in superfice è alquanto stupido. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
![]()
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Quote:
invece usano corsie apposite, sottopassaggi, binari a riconoscimento fotocellulare e la forma non è quella di un autobus e sono senza conducente. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Quote:
ah, ho letto che raggiunge i 30 km/h.. non di più. èpoi chissà magari in futuro la velocità potrà essere estesa a 40-50 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Sono sicuro che qualcuno ci finirà sotto, ho visto una cosa simile in una metro di parigi, una vera figata, li però non c'era il rischio di qualche pedone distratto o di qualche ciclista incoscente che attraversa, magari di sera o al buio tagliandogli la strada.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
siamo gli unici a livello MONDIALE ad adottare simile minkiata a quanto pare.. Bologna farà quindi da cavia. A Rouen (in Francia), dopo un periodo di prova,
hanno rinunciato all'acquisto dei 55 veicoli Civis. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Boh mi sembrano alquanto inutili sti sistemi.... che vantaggio ci sarebbe. Anche se togliessero il conducente ci sarebbero altre 200 persone che servirebbero per gestire questo mezzo, a partire da tutti i tecnici elettronici, elettrici e informatici!!!
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ma non è che rubano l'hardware che pilota questo coso?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
il computer non è mai perfetto
ci sara sempre 1 qualche errore prima o poi e li appena ne stirera 5 o 6 di fila se ne vedranno delle belle stronzata colossale |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
grande!
di solito l'Italia è sempre l'ultima nell'introdurre innovazioni. per quanto riguarda l'affidabilità del sistema informatico di controllo,se è progettato da gente competente, non vedo grossi problemi visto che la velocità non è molto elevata e la riga è ben visibile, dato che dovrà muoversi su percorsi fissi.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Adesso che ci penso, far deragliare quei cosi è un giochetto da ragazzi per qualsiasi teppistello.
Fai due righe con la vernice e il coso finisce sul marciapiedi, o peggio dentro un negozio. E poi il fatto che usino corsie riservate non ne fa dei tram. i tram per definizione viaggiano su rotaia. Una rotaia vera, non una rotaia disegnata. (PS: avevo messo 4 foto ma ne vedo solo 1... altervista e hotlink non vanno molto d'accordo )
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Già se viaggiassero su rotaia e fossero completamente automatici avrei dei dubbi, figurarsi con delle strisce colorate per terra....
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
a Lione in Francia la metropolitana è completamente automatica senza conducenti.
I computer di bordo gestiscono anche le porte della stessa! Io una volta la stavo per perdere e mi sono precipitato di corsa per prenderla ed il computer o qualche sensore mi ha "visto" davanti alla porta, me la ha ri-aperta e so entrato. leggete qui riguardo il sistema in funzione sulla linea D Lionese. Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


















)








