|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Problemi con OpenGl
Ciao a tutti, utilizzo una Ubuntu 7.10 con una scheda video ATI Radeon 9600 e ho dei problemi con vlc.
Premetto che i driver installati sono gli utlimi (7.11), che ho avuto grossi problemi ad installarli e che non so se vengono usati in maniera corretta (sono entrato nel xorg.conf ma non ci capisco molto, sono solo all'inizio). Il problema e semplice da spiegare: se uso Vlc in configurazione standard i video si vedono male (quadretti, linee) e se setto l'uscita su OpenGL, come mi era stato suggerito in un post precedente, Vlc si chiude automaticamente subito dopo il tentativo di apertura. Ho provato anche a disinstallare compiz ma non cambia nulla. ![]() Please Help Me !!!! P.S. Qualcuno può anche aiutarmi a capire se i driver video sono impostati in maniera corretta? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Ho provato a lanciare vlc da termianle e mi restituisce questo errore:
VLC media player 0.8.6c Janus starting VLC root wrapper... using UID 1000 (trippa) ** (.:6995): CRITICAL **: gtk_pizza_set_size: assertion `pizza != NULL' failed [00000383] main private error: option glx-shm does not exist X Error of failed request: GLXBadContextTag Major opcode of failed request: 148 (GLX) Minor opcode of failed request: 144 () Serial number of failed request: 56 Current serial number in output stream: 57 Spero possa aiutarvi ad "aiutarmi"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Non so se può interessare a qualcuno ma ho risolto disinstallando i driver proprietari Ati e installando quelli Open.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Per quale masochistico motivo hai usato il blob su quella scheda lo sai solo tu
![]() Nota che vlc dovrebbe andare bene anche con l'uscita xvideo. Su quella scheda potresti o meno avere risultati migliori, prova.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Scusa ma sono solo all'inizio con Linux e ho fatto delle prove per fare un po' di esperienza.
Adesso so che con Ati sono meglio i driver Open! Cmq ho notato che l'uscita OpenGL va bene per i video in genere, mentre i dvd vanno meglio con l'uscita XVideo (non ci sono le fastidiose righe orizzontali). Inoltre Compiz con gli Open funziona mentre con i proprietari no... anche se alla fine l'ho dovuto disattivare dato che mi rallentava tutto il pc! P.S. Visto che sono nuovo cosa vuol dire: "Per quale masochistico motivo hai usato il blob su quella scheda lo sai solo tu" Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La tua scheda ha un supporto buono con i driver open source, non c'è motivo di incatenarsi al driver proprietario (il "blob"). Intendevo questo
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.