Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 23:04   #1
djpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
vaio vgn-a217m da rivitalizzare!

ciao a tutti!
il mio amatissimo vaio vgn-a217m a due anni e mezzo dall'acquisto va ben più lento e si scalda tanto da lasciare la ventola rumorosamente sempre al massimo.
ho comprato 2gb di ram kingstone ma la situazione non è ancora soddisfacente.
vorrei cambiare hd in favore di un hitachi 100gb 7200 pata. ma non è che passando da 5400 giri a 7200 faccio altro che aumentare ancora la temperatura e sognarmi la notte il rumore della ventola? attualmente il processore gira a 67gradi secondo "nhc informations".
ho comprato pasta termica artic silver 5( a quanto pare la migliore). basterà a migliorare la situazione?
ivorrei anche cambiare processore. magari upgradare passando dall'attuale 725 al 735 o superiori. ma come si fa a sapere fino a che frequenza sopporta la mia scheda madre? e poi.. qualcuno sa se esiste un modo di raffreddare meglio i notebook senza comprare quei pannelloni con ventole da mettere sotto... tipo un kit liquid cool? e se volessi "oliare" o addirittura cambiare la ventola attuale dove la trovo e come si fa?
grazie in anticipo per i vostri consigli, scusate le tante domande, spero non troppe !
djpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:17   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
spostato da overclocking.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:36   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Secondo me devi solo dare una bella pulita a ventole e dissipatore e mettere la nuova pasta termica sul processore, dopodichè non ci sarà bisogno di nessun accrocchio esterno per raffreddare il notebook.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:09   #4
djpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
qui fa sempre piu caldo

ho messo la nuova pasta termica, messo hd seagate 7200.1 100 gb nuovo, 2gb ram kingston nuove.
oggi il mio processore ha raggiunto i 92 gradi secondo NHC.
e tutto questo semplicemente aprendo qualche pagina web in firefox.
poi chiudo firefox e in qualche secondo la temperatura ritorna a livelli accettabili.
cosi velocemtente sale e cosi velocemente scende... processore partito??
djpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:07   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Controlla di non avere "affogato" il processore nella pasta termica, ne devi mettere solo un sottile strato sulla placca metallica (o sul core se è scoperto); inoltre controlla che il dissipatore sia ben ancorato alla motherboard e faccia ben contatto con la cpu, basta un millimetro di spazio tra cpu e dissipatore per far si che tocchi subito i 90° appena viene messo sotto sforzo. Hai pulito per bene griglie e dissipatore? controlla che non siano otturati dalla polvere. Non ha importanza la quantità di ram installata o la velocità dell'hd: per quanto scaldino, non c'entrano con le temperature esagerate della cpu. L'hd non dovrebbe superare i 50-55°, oltre queste temperature a lungo andare c'è il serio pericolo di rottura.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:03   #6
djpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
ci provo..

ok grazie, ritolgo e rimetto la pasta termica, intanto ho reistallato i driver originali. mi hanno detto che nei portatili se il software di gestione del chipset si è installato male o è rovinato , possono verificarsi variazioni repentine di temperatura. Vi faccio sapere! intanto grazie!
comunque questo nuovo hd seagate è una bella bomba.. dal vecchio 4200 al nuovo 7200 rpm la differenza si vede!
qualcuno sa se esistono manuali con i dettagli tecnici dei vaio? intendo proprio l'esploso dei pezzi con i codici per ognuno, quel manuale che sicuramente avrà il tecnico della sony (immagino un neulaureato sottopagato) quando deve smontare un nb?
già che sto rivoltando come un calzino il mio nb mi piacerebbe anche sostituire la ventola con una nuova, visto che è rumorosa, e non so dove e cosa cercare
djpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 08:48   #7
djpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
brillantemente risolto!!(o quasi..)

credo di essermi imbattuto in un caso abbastanza originale:ecco cosa verosimilmente dev'essere successo:
qualche tempo fa ho provato uno di quei nuovi antirootkit (mi pare avg-antorootkit).
ero infatti convinto di avere qualche virus che il mio avast! non riuscisse ad individuare.
così provai l'antirootkit che mi fece rimuovere un file che secondo lui poteva essere dannoso(un hidden driver file ).
è molto probabile che questo "driver nascosto" fosse uno dei file di gestione del chipset. vedendo ulteriori rallentamenti decisi poi di monitorare la temp della cpu, che come detto prima saliva repentinamente a temperature folli per poi scendere .
subito dopo aver reistallato il driver del chipset la temperatura della cpu si è stabilizzata a 50-60 gradi.
morale della favola... okkio a rimuovere i files indicati dai software antirootkit! specie sui portatili.. che hanno quasi sempre un meticoloso software "nascosto" di gestione del chipset. e grazie tante al mio grande amico Max B. (detto archimede) per il suggerimento del software chipset!

ciao
djpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v