Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 06:15   #1
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
5 simpatici robot volanti miniaturizzati e autonomi ( o quasi)

prendendo spunto da un articolo pubblicato sull'ultimo numero di IEEE Robotic & Automation Magazine (Vol. 14,No. 3 September 2007 ) ,Samir Bouabdallah, Marcelo Becker, and Roland Siegwart - Autonomous Miniature Flying Robots: Coming Soon!

ecco a voi lo stato attuale della ricerca su questi simpatici .... giocattoli

OS4 un quadrimotore sviluppato dall'Institute of Robotics and Intelligent Systems dell'ETH di Zurigo



pesa 520 gr è lungo 720 mm ed è in grado di orientarsi autonomamente dello spazio grazie a sensori e di evitare gli ostacoli ( speriamo )
LINK AL VIDEO ( WMV 1.5 MB )
LINK AL VIDEO ( WMV 1.6 MB )

il primo modello aveva l'hardware di controllo esterno e pesava meno : 235 gr


LINK AL VIDEO ( MPG 3 MB )

pagina del progetto QUI oppure questo LINK2 se avete problemi con il primo link


CoaX 2 un microelicottero con eliche coassiali sempre dell'ETH



precursore di questo progetto più grosso :

muFly


sito del progetto QUI

microelicottero ad elica, autonomo sviluppato dall'ETH assieme ad un consorzio di altre università ed aziende grazie ad un fondo dell'Unione Europea di 2,7 Ml di euro ( tanto per fare capire che non è una stupidaggine e non scherzano )
sembra che il prototipo sia riuscito a volare per la prima volta ad agosto



Mu-FR della EPSON



LINK AL VIDEO ( WMV 1 MB )



anche questo con sistema di controllo autonomo
qualche notizia sul progetto la trovate QUI


e per finire qualcosa di più avveniristico : la mosca robotica
http://robotics.eecs.berkeley.edu/~ronf/MFI/ della Berkeley




che però è in fase di sviluppo dato che non riesce ancora a volare autonomamente ( anzi non riesce a volare proprio )
sito del progetto QUI


filmato sui progressi fatti LINK AL VIDEO ( MOV )





belli vero ?
conoscete progetti analoghi ?

Ultima modifica di D.O.S. : 28-11-2007 alle 23:11.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 05:17   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
non interessa a nessuno ?





mi ero dimenticato di segnalare che per il prototipo OS4 esiste la possibilità di creare delle simulazioni con Matlab/Simulink i file necessari li trovate QUI ( richiede almeno Matlab/Simulink R14 ).
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 06:14   #3
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
A me interessa, ma non conosco nessun progetto di questo tipo...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:56   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
non riesco ad aprire i link relativi all'OS4 ....
sono progetti molto interessanti....io conosco altri progetti relativi all'interazione sicura uomo-robot.
ad esempio questo:
http://www.phriends.eu/


ps: DOS studi ing dell'automazione o ing informatica?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 28-11-2007 alle 17:59.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:30   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Azz, interessanti
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:25   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
non riesco ad aprire i link relativi all'OS4 ....
prova con il secondo link che ho aggiunto
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
sono progetti molto interessanti....io conosco altri progetti relativi all'interazione sicura uomo-robot.
ad esempio questo:
http://www.phriends.eu/
ps: DOS studi ing dell'automazione o ing informatica?
link interessante
studio automazione ma non è molto differente da ing. informatica indirizzo automazione, a parte degli esami di meccanica il resto del programma è identico..
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:21   #7
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
prova con il secondo link che ho aggiunto
studio automazione ma non è molto differente da ing. informatica indirizzo automazione, a parte degli esami di meccanica il resto del programma è identico..
in effetti di meccanica ho fatto un solo esame alla triennale, oltre a fisica1.
alla spec si approfondiscono sia l'informatica che l'automatica... quindi tra i due indirizzi non c'è molta differenza.


Ci sono altri progetti tipo cyberhand:

http://www.cyberhand.org/

cmq in questi anni i progetti di ricerca in robotica, sia mobile che articolata, stanno proliferando. E' un tema di ricerca molto caldo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 29-11-2007 alle 17:30.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v