|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Luce fermata :D
Bell'esperimento
![]() http://www.wired.com/science/discove...1/st_alphageek Harvard Physicist Plays Magician With the Speed of Light Lene Vestergaard Hau can stop a pulse of light in midflight, start it up again at 0.13 miles per hour, and then make it appear in a completely different location. "It's like a little magic trick," says Hau, a Harvard physicist. "Of course, in all magic tricks there's a secret." And her secret is a 0.1-mm lump of atoms called a Bose-Einstein condensate, cooled nearly to absolute zero (-459.67 degrees Fahrenheit) in a steel container with tiny windows. Normally — well, in a vacuum — light goes 186,282 miles per second. But things are different inside a BEC, a strange place where millions of atoms move — barely — in quantum lockstep. About a decade ago, Hau started playing with BECs — for a physicist, that means shooting lasers at them. She blew up a few. Eventually, she found that lasers of the right wavelengths could tune the optical properties of a BEC, giving Hau an almost supernatural command over any other light shined into it. Her first trick was slowing a pulse of light to a crawl — 15 mph as it traveled through the BEC. Since then, Hau has completely frozen a pulse and then released it. And recently she shot a pulse into one BEC and stopped it — turning the BEC into a hologram, a sort of matter version of the pulse. Then she transferred that matter waveform into an entirely different BEC nearby — which emitted the original light pulse. That's just freaky. Hey, Einstein may have set that initial speed limit of light, but he only theorized about BECs. "It's not breaking relativity," Hau says. "But I'm sure he would have been rather surprised." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
cioè fammi capire... per decenni gli uomini si sono accaniti per superare in velocità la luce... poi arriva una donna una... e supera la velocità della luce... fermandola?!
![]() questo è quello che si chiama colpo di genio... probabilmente einstein si starà rotolando dalle risate... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() Il mio prof di meccanica razionale mi darebbe bacchettate sulle gengive per quello che ho scritto...non infierite anche voi PLS
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Cioè buoni...sto laser uscito da sto cubetto con dentro il BEC è uscito dall altra finesta a soli 24Km/h? °_°
Cioè in pratica se ripetesse l esperimento in uno spazio aperto,autostrada o anche un campo da corsa..si potrebbe vedere il laser che si fà strada come un centometrista? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
la velocità della luce dipende dal mezzo .c è la velocità nel vuoto in altri mezzi è più bassa ma nell'aria è costante e circa uguale a c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() Avevo capito che fuoriusciva a quella velocità dal cubo ![]() Immagino che avrà calcolato la velocità del laser dentro il BEC,semplicemente calcolando il suo ritardo rispetto ad percorso privo di BEC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ![]() cmq no, è come ha detto cristiano ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
trovo molto più stupefacente il condensato piuttosto che i fotoni rallentati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
non so esatamente cosa avviene nei condensati , ma nei pozzi gravitazionali mi risulta che i fotoni vengano rallentati
Ultima modifica di cristiano c. : 24-11-2007 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.