Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 17:55   #1
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
Neolaureato in ing.Informatica:consigli x il lavoro..

Ciao ragazzi!
Ho letto qui un po' di discussioni sulle opportunità di lavoro qui in Italia per i neolaureati, come me, in Ingegneria Informatica a pieni voti (laurea specialistica) ..
Da quello che ho capito, all'inizio bisogna accettare di essere sfruttati x fare un po' di esperienza.. Mi sono laureato da un mesetto e mi propongono tutti o stage a 600 euro, o contratti a progetto esclusivamente come sviluppatore (Java)..
Ho pensato che se proprio devo essere sfruttato, allora lo faccio x fare esperienza in qualche campo, che poi mi permetta di "rivendermi" + facilmente!
Anche xchè ho paura che, accettando un contratto di 1 anno come sviluppatore Java,per esempio, possa rischiare di essere sostituito alla fine del contratto da un altro neolaureato, senza nel frattempo aver imparato niente di nuovo o cmq di "rivendibile"..
Ma secondo voi quali sono i campi sui quali conviene specializzarsi per avere in seguito maggiori opportunità di lavoro meglio retribuiti? Ho visto in giro che c'è molta richiesta per analisti SAP o per il campo della business intelligence (chiaramente con 3-5 anni di esperienza!! )
Voi che ne dite?? consigli?? Sono in crisi..
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:13   #2
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Ma tramite l'università non hai offerte/possibilità?

meglio uno Stage in qualcosa d'interessante in una ditta che potrebbe assumere dopo lo Stage, che un contratto a progetto come programmatore Java dico io...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:05   #3
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Da quel che vedo io in azienda un settore che tira molto il settore sicurezza dei dati, privacy, normative etc etc
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:32   #4
francesco832003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da gionny982 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Ho letto qui un po' di discussioni sulle opportunità di lavoro qui in Italia per i neolaureati, come me, in Ingegneria Informatica a pieni voti (laurea specialistica) ..
Da quello che ho capito, all'inizio bisogna accettare di essere sfruttati x fare un po' di esperienza.. Mi sono laureato da un mesetto e mi propongono tutti o stage a 600 euro, o contratti a progetto esclusivamente come sviluppatore (Java)..
Ho pensato che se proprio devo essere sfruttato, allora lo faccio x fare esperienza in qualche campo, che poi mi permetta di "rivendermi" + facilmente!
Anche xchè ho paura che, accettando un contratto di 1 anno come sviluppatore Java,per esempio, possa rischiare di essere sostituito alla fine del contratto da un altro neolaureato, senza nel frattempo aver imparato niente di nuovo o cmq di "rivendibile"..
Ma secondo voi quali sono i campi sui quali conviene specializzarsi per avere in seguito maggiori opportunità di lavoro meglio retribuiti? Ho visto in giro che c'è molta richiesta per analisti SAP o per il campo della business intelligence (chiaramente con 3-5 anni di esperienza!! )
Voi che ne dite?? consigli?? Sono in crisi..
Decisamente ORACLE....UN DB è OVUNQUE ORMAI
francesco832003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:44   #5
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Da quel che vedo io in azienda un settore che tira molto il settore sicurezza dei dati, privacy, normative etc etc
Lo so,lo so.. e questo è proprio un settore che mi interesserebbe molto..
Il problema è che in questo settore cercano solo persone con anni di esperienza!! Ho ricevuto un bel po' di proposte: ma sempre e solo per la programmazione Java o dotNEt (persino gli stage che mi hanno proposto sono solo nell'ambito dello sviluppo..)
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 15:58   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Fatti assumere come programmatore J2EE+Oracle, tra 1 anno ti rivenderai molto bene, specie con il tuo curriculum
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 09:19   #7
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
E di SAP, che ne pensate?? mi hanno proposto di fare l'analista tecnico-funzionale del modulo HR (risorse umane) di SAP.. qualcuno mi ha detto, però, che lavorare su SAP è un po' noioso xchè si fanno sempre le stesse cose, ma in media si è pagati meglio!e poi sembra essere molto richiesto..che ne dite? qualcuno ha qualche esperienza con SAP?
__________________
gionny982
il mio blog

Ultima modifica di gionny982 : 24-11-2007 alle 09:22.
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:01   #8
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
il mio consiglio? buttati sul sap ad occhi chiusi!! ora va di "moda" è molto ricercato!! nella mia ex azienda, avevano da poco introdotto il SAP e hanno assunto un informatico che glielo gestisse.. allora... gli hanno dato 100 000 euro all'anno + vitto e alloggio pagato + macchina aziendale sua pagata dall'azienda!! cioè, se hai ancora dei dubbi... vai di SAP !!
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:07   #9
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da D-J Guarda i messaggi
il mio consiglio? buttati sul sap ad occhi chiusi!! ora va di "moda" è molto ricercato!! nella mia ex azienda, avevano da poco introdotto il SAP e hanno assunto un informatico che glielo gestisse.. allora... gli hanno dato 100 000 euro all'anno + vitto e alloggio pagato + macchina aziendale sua pagata dall'azienda!! cioè, se hai ancora dei dubbi... vai di SAP !!
OK!! grazie mille!! l'avevo sentito dire in giro ma volevo qualche conferma..
direi che mi hai convinto..
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 15:03   #10
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
me l'hanno detto anche a me quando me ne sono andato per continuare gli studi in informatica, impara bene il sap che non sbagli!!
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 16:09   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
sulla piattaforma SAP si programma principalmente in ABAP.
ABAP è un linguaggio simil-COBOL.. cioè una roba di secoli fa.. insomma dal punto di vista di un informatico lavorare con ABAP è una merda colossale.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:32   #12
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
qualcuno ha esperienze con SAP?

Grazie a tutti per i consigli...
Ma nessuno di voi ha lavorato direttamente su SAP?? E' vero che è un po' noioso lavorarci? E che, però, è molto richiesto??
Nessun altro consiglio??
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:09   #13
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
nessuno lavora su SAP?
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:05   #14
gionny982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
__________________
gionny982
il mio blog
gionny982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:47   #15
ignaxio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
sulla piattaforma SAP si programma principalmente in ABAP.
ABAP è un linguaggio simil-COBOL.. cioè una roba di secoli fa.. insomma dal punto di vista di un informatico lavorare con ABAP è una merda colossale.
appunto perchè è vecchio e noioso se ne sai diventi più 'rivendibile' anche perchè la nuova generazione non impara più questi linguaggi.. saresti uno dei pochi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:27   #16
lerimini
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 0
Ciao a tutti.

Anche io sono nella stessa tua situaione (neolaureato con lode) e sto lavorando da due mesi come sviluppatore Oracle/J2EE (tempo indeterminato).
Non mi pare una gran cosa... è un lavoro un pò ripetitivo.
Ora mi hanno offerto di andare nella ricerca per una azienda italiana multinazionale che fa ecografi (programmazione c++/c# e filtraggio/elaborazione dei segnali per ecografie 3d). Il contratto, però, sarebbe a progetto anche se ben retribuito (circa 28000 euri lordi annui).
Non so che fare... sarà una buona esperienza? Sarà rivendibile?
lerimini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 00:04   #17
Raziel84
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da lerimini Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Anche io sono nella stessa tua situaione (neolaureato con lode) e sto lavorando da due mesi come sviluppatore Oracle/J2EE (tempo indeterminato).
Non mi pare una gran cosa... è un lavoro un pò ripetitivo.
Ora mi hanno offerto di andare nella ricerca per una azienda italiana multinazionale che fa ecografi (programmazione c++/c# e filtraggio/elaborazione dei segnali per ecografie 3d). Il contratto, però, sarebbe a progetto anche se ben retribuito (circa 28000 euri lordi annui).
Non so che fare... sarà una buona esperienza? Sarà rivendibile?
Da un contratto indeterminato ad un contratto a progetto?
Tieniti stretto l'indeterminato va, se proprio vogliono ti assumono altrimenti non rischiare una posiziona sicura(ind.) per una insicurissima(progetto )
Raziel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:51   #18
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Tutti vogliono SAP, sigh
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v