Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 08:41   #1
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Preparazione disco per Ubuntu 7.10

Ciao a tutti, vorrei installare ubuntu sul mio pc fisso e vi chiedo qualche consiglio su come partizionare il mio disco fisso.
Al momento il mio disco è strutturato come nell'immagine allegata.
Ho 3 partizioni: una primaria (c: ) in cui è installato win xp, una estesa che contiene un'unità logica (D: ) con i dati e un'altra primaria (P: ) che contiene windows vista.
Adesso io vorrei eliminare quell'ultima partizione con vista (che è circa 24 gb) e creare 3 partizioni per ubuntu: una ext3 per il sistema operativo, una di swap e una fat32 per i dati (visibile anche da win xp). La mia domanda è: in che ordine devo mettere queste 3 partizioni? E poi: creo partizioni primarie o logiche?
Ho poi un dubbio sui punti di mount: per la ext3 metto "/", per quella di swap non mi chiede nulla e per quella in fat32 mi fa scegliere solo tra windows e dos... cosa devo mettere?
Mi date qualche dritta, per favore?
Grazie mille
Immagini allegate
File Type: jpg Appunti01.jpg (23.8 KB, 7 visite)
vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:18   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Il punto di mount per la FAT32 lo decidi tu, puoi chiamarlo come ti pare, pure /media/fat32 se vuoi.
Comunque secondo me potresti pure evitare di farla, hai già la partizione D: coi dati. Oramai il supporto alle partizioni NTFS è più che valido, sul mio portatile non ho riscontrato problemi, e sulla Ubuntu 7.10 che vuoi installare è attivo di default.

Riguardo all'ordine sul disco, non saprei che dire. Hai molta RAM? Se ne hai molta probabilmente non accederà spesso, se non mai, alla partizione di swap che perciò potrebbe pure stare in fondo visto che è la parte più lenta del disco.

Un ultimo appunto. Vista lo hai installato dopo XP, vero? Quindi se cancelli Vista potresti avere problemi al boot perchè non troverà più uno degli OS avviabili. Forse dovrai usare il disco di ripristino di XP per sistemare il boot (da fare PRIMA di installare linux); ma è una supposizione, non sono sicuro.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:47   #3
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Il punto di mount per la FAT32 lo decidi tu, puoi chiamarlo come ti pare, pure /media/fat32 se vuoi.
Comunque secondo me potresti pure evitare di farla, hai già la partizione D: coi dati. Oramai il supporto alle partizioni NTFS è più che valido, sul mio portatile non ho riscontrato problemi, e sulla Ubuntu 7.10 che vuoi installare è attivo di default.

Riguardo all'ordine sul disco, non saprei che dire. Hai molta RAM? Se ne hai molta probabilmente non accederà spesso, se non mai, alla partizione di swap che perciò potrebbe pure stare in fondo visto che è la parte più lenta del disco.

Un ultimo appunto. Vista lo hai installato dopo XP, vero? Quindi se cancelli Vista potresti avere problemi al boot perchè non troverà più uno degli OS avviabili. Forse dovrai usare il disco di ripristino di XP per sistemare il boot (da fare PRIMA di installare linux); ma è una supposizione, non sono sicuro.
Grazie mille per la risposta... Il fatto di creare partizioni logiche o primarie è indifferente?
Sì, vista è stato installato dopo xp, ma ho già sistemato l'mbr in modo che quella partizione (P: )non sia più avviabile.
La creazione della partizione fat32 era più che altro per guadagnare un po' di spazio anche per win xp (15 gb possono sempre fare comodo) e volevo evitare di ridimensionare la partizione D: perché essendo molto grande e completamente piena ho paura di qualche errore in fase di ridimensionamento. Non so però se convenga allargare la partizione estesa in cui c'è D: ed inserire all'interno la nuova partizione (unità logica) fat32 (o a questo punto anche ntfs visto che il supporto per questo f.s. mi sembra buono). Tu che dici?
Grazie ancora
vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:32   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
A questo punto io farei così:

1 - Da gestione disco di XP toglierei la partizione P:
2 - Sempre da lì creerei una nuova partizione ESTESA a fianco di D: di dimensione a piacere (non usare tutto lo spazio, lasciane un po' non partizionato per linux) e dentro la estesa una partizione LOGICA della stessa dimensione. Poi la formatterai a piacere fat32 o ntfs (forse meglio ntfs), chiamandola E: o la lettera che ti pare.
3 - Quando la situazione su XP è a posto, fai l'installazione di Ubuntu. Ci pensa lui a decidere come usare lo spazio non partizionato (Credo che / se lo renda partizione PRIMARIA). Inoltre in fase di installazione potrai dirgli se montare in automatico le 3 partizioni win che, se non cambi nulla, monterà come (credo) /media/hda1, hda5 e hda9
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS

Ultima modifica di Nemios : 16-11-2007 alle 10:34.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:12   #5
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
Come faccio a diminuire la partizione di ubuntu a fare di winzoz che inchioda?
Con il cd live, mi da errore di file system
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v