|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Connessione limitata o assente
Salve a tutti,
spero di essere nel posto giusto. Il mio problema è il seguente: a casa ho una rete wireless con motem atlantis e router Asus. Tutto funziona correttamente, anche se provo a collegarmi con cavo di rete di circa 10 m. Di recente ho fatto passare una nuova linea elettrica, telefonica e di rete per portare i vari "segnali" alla soffitta (in totale circa 16 -17 m). Ho creato una presa RJ45 a muro ma quando vado in soffitta e collego il cavo al portatile (stesso cavo che uso in appartamento, anzi ho provato anche con uno più corto da 2 m) e alla presa a muro dopo pochi minuti mi compare il messaggio "connettività limitata o assente" (è checcato il flag ottieni indirizzo IP automaticamente). Se assegno io l'indirizzo IP (quando a casa mi connetto wireless mi assegna 192.168.1.2 con router 192.168.1.1 mentre con il cavo da casa mi assegna 192.168.1.3 stesso router) mi compare il messaggio connesso con firewall ma non navigo in internet e non pingo il router. Di che si tratta? è un problema di cavo? di interferenze? di lunghezza?. Grazie per l'aiuto, chiedo scusa in anticipo se ho scritto qualche fesseria, spero di trovare risposta. P.S. i bridge che trasmettono su rete elettrica potrebbero essere una soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
20m non sono troppi. Controlla le terminazioni dei cavi di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
un capo del cavo di rete è stato crimpato dal negoziante dove l'ho acquistato (quindi penso sia corretto) e se non ricordo male ha i seguenti colori: verde, bianco verde, marron, bianco marron, celeste bianco celeste e arancio bianco arancio. L'altro capo l'ho inserito io all'interno della RJ 45 rispettando lo schema. Che sia il caso di tagliare il capo crimpato e mettere anche all'interno della casa una presa RJ45 a muro?. Potresti dirmi quali sono le sequenze dei colori da seguire? secondo te non si può trattare di interferenze con apparecchi elettrici o cavi elettrici?. Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Prova a forzare i 10 Mbit dalle schede di rete. Se è una interferenza così dovrebbe andare, a non credo.
Per la sequenza questi sono gli standard: http://www.incentre.net/incentre/frame/ethernet.html Devi seguire sempre lo stess ovviamente di quelli dritti. Controlla la crimpatura che hai fatto tu. Secondo me è lì il problema, lo è quasi sempre in questi casi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
scusa l'ignoranza ma come faccio a forzare i 10 mbit della scheda di rete del portatile (acer aspire 1680 con win xp sp2)? Per quanto riguarda la crimpatura che ho eseguito io ho comprato una presa RJ Vimar ed ho installato i cavetti all'interno serrandoli con il cacciavite. Esistono altri sistemi? Grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Da gestione periferiche, vai sulla scheda di rete proprietà.
Ah quindi è una presa a muro con gli innesti a "ghigliottina"? Controlla che siano ben inseriti tutti i conduttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Non saprei se gli innesti sono a ghigliottina, so solo che se inverto cambio i colori non mi dà neppure la connessione. Così come sono innestati adesso si riesce a connettere (anche se non in automatico). Una volta entrato nella proprietà della schede di rete che devo fare? Esistono delle prese "femmine" da crimpare all'estremità del cavo che esce in soffitta? Secondo te il jack realizzato dal negoziante lo devo dare per corretto? da quanto ho visto dagli schemi che ho stampato dal link che mi hai postato tu (grazie mille) sono diversi da quello che ho io... aiuto non ci capisco più nulla....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non ho capito allora: in soffitta allora hai un rj45 (maschio) con i fili avvitati?
![]() Le prese esistono certo. Nelle proprietà della scheda di rete c'è un campo dove si regola la velocità. Dovrebbe essere in auto. Mettilo a 10M. Comunque controllerei prima il collegamento. No gli standard vanno seguiti. Uno dei due straight (attento a non confonderti sul verso in cui guardi, se no meglio chiamare un elettricista). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Scusa forse ho fatto un po di confusione. Riepilogo.
In soffitta sono arrivato con il cavo (mentre la parte che è rimasta in appartamento è quella crimpata dal negoziante) libero e l'ho inserito nella presa RJ45 (femmina) della vimar serie 8000. A quanto ho potuto vedere dallo schema che ho stampato (bianco verde-verde, bianco arancio-blu bianco blu arancio, bianco marron-marron) il cavo crimpato dal negoziante sembra diverso, perchè mettendolo nella stessa posizione della figura rappresentata vedo: bianco verde-verde, bianco marron-marron, bianco blu-blu, bianco arancio-arancio. Può dipendere da questo? mi verrebbe da tagliare il jack fatto dal negoziante e provare con una RJ femmina da mettere a muro. Che dici? grazie per il tuo tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Puoi fare così oppure lo crimpi di nuovo seguendo lo stesso standard ad entrambi i capi però.
Ma dopo che il cavo entra nella femmina vimar, come arriva ai pc in soffitta? Devi controllare tutto il percorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Il cavo esce dal mio appartamento attraverso una scatola di derivazione e si porta sulla dorsale libera, sale fino allultimo piano, poi dalla scatola di derivazione l'ho fatto uscire, fissato esterno per circa 40 cm, passa il solaio (l'ho forato io) ed entra in soffitta, sopra al battiscopa fino alla presa a muro, anch'essa esterna. Solo il tratto dal mio appartamento alla prma scatla viene fatto assieme al cavo elettrico e a quello telefonico, poi corre sempre assieme a quello telefonico. Può essere che io per attaccare la RJ 45 femmina insoffitta abbia spaito troppo le coppie? Cmq proverò a reintestare il capo che è stato crimpato: a proposito la sequenza dei colori è la seguente: verde-biancoverde; marron-biancomarron, azzurro-bianco azzurro, arancio bianco arancio, che snceramente non corrisponde alo schema scaricato dal tuo link. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si non devi raddrizzare la twistatura per più di 1.5cm idealmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
I fili sono attorcigliati tra loro. Mi riferivo a questo.
Per l'ordine dei colori io seguo gli standard internazionali....se poi il tuo negoziante ne ha creato uno nuovo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 101
|
ciao. Ci vogliono i cavi a doppia schermatura se passi dentro le canale o vicino al cavo di rete ci sono altri fili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Ciao, grazie per il consiglio. Il cavo che ho installato (me l'ha consigliato il negoziante dopo che gli avevo esposto il problema da risolvere!!!) ha una sigla impressa (saprò dirtela quando rientro a casa) e cmq ho visto che le coppie dei fili sono protette dalla stagnola. Questo può andare? Eventualmente potresti darmi qualche altra indicazione? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Questo vuol dire che è schermato e che se non è ben cablato, e quindi lo schermo è a massa, va peggio di uno non schermato perché fa da antenna e non da schermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
[quote=pegasolabs;19595348]Prova a forzare i 10 Mbit dalle schede di rete. Se è una interferenza così dovrebbe andare, a non credo.
A causa di problemi di lavoro sono riuscito solo stamattina a provare a forzare la velocità della scheda di rete.... e FUNZIONA!!!. L'ho impostata su 10mbit half e praticamente va che è una meraviglia.. grazie davvero!!!! Evviva i forum e la condivisione di esperienze e professionalità!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Cmq se ti sta bene così puoi anche tenerla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
Io non uso questo cavo per scambiare grosse quantità di dati, mi serve solo per consultare internet dallo studio che ho realizzato in soffitta e tenere il wireless giù nell'appartamento. Vado incontro a qualche problema particolare? Magari quando ho un pò di tempo vedo di risolvere il probleme prima delle terminazioni e poi (spero di no) del cavo (mi seccherebbe doverlo sostituire con uno a doppia schermatura...). Cmq grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.