Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 10:27   #1
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Voltaggi strani su massa

Ciao raga, ieri sera visto che non mi passava una mazza (anzi una massa )
ho deciso di dare un occhio ai voltaggi del mio PIII che incorpora un PSU Allied ultrasfigato da 20 euro...
A parte le tensioni ballerine di qualche centesimo di volt, sono abbastanza perplesso dal fatto che misurando la differenza di potenziale un cavetto di massa dell'alimentatore e il case del PC, ci sia una differenza di almeno una ventina di mV... Non essendo elettricista non so quanto questo possa essere un problema per il PC; tuttavia rimango perplesse perchè misurando l'impedenza (ovviamente a computer spento) fra PSU, cavi neri e case, non ci sono valori superiori al 1/2 ohm.... E come cavolo fa allora ad esserci una differenza di potenziale fra la massa dell'alimentatore ed il case che E' la massa???

Spero che qualche luminare elettronico mi possa dare delucidazioni in merito essendo un po' iGNorante in merito
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:21   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Ciao raga, ieri sera visto che non mi passava una mazza (anzi una massa )
ho deciso di dare un occhio ai voltaggi del mio PIII che incorpora un PSU Allied ultrasfigato da 20 euro...
A parte le tensioni ballerine di qualche centesimo di volt, sono abbastanza perplesso dal fatto che misurando la differenza di potenziale un cavetto di massa dell'alimentatore e il case del PC, ci sia una differenza di almeno una ventina di mV... Non essendo elettricista non so quanto questo possa essere un problema per il PC; tuttavia rimango perplesse perchè misurando l'impedenza (ovviamente a computer spento) fra PSU, cavi neri e case, non ci sono valori superiori al 1/2 ohm.... E come cavolo fa allora ad esserci una differenza di potenziale fra la massa dell'alimentatore ed il case che E' la massa???

Spero che qualche luminare elettronico mi possa dare delucidazioni in merito essendo un po' iGNorante in merito
la tensione che rilevi dovrebbe essere alternata, quindi potrebbe dipendere dalle capacità parassite...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:00   #3
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la tensione che rilevi dovrebbe essere alternata, quindi potrebbe dipendere dalle capacità parassite...
Alternata? Ma scusa come fa ad esserci una tensione alternata fra il cavo nero della massa e l'involucro dell'alimentatore? Mi sembra strano che ci possa essere una tensione di qualsiasi tipo sia... come fa ad esserci una differenza di potenziale fra la massa e l'altra massa? che sia un ground loop ?
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:26   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Alternata? Ma scusa come fa ad esserci una tensione alternata fra il cavo nero della massa e l'involucro dell'alimentatore? Mi sembra strano che ci possa essere una tensione di qualsiasi tipo sia... come fa ad esserci una differenza di potenziale fra la massa e l'altra massa? che sia un ground loop ?
il filtro di ingresso degli ali a quanto ho letto sfrutta proprio la massa, ( che è collegata a terra ) infatti mancando la messa a terra sul case ci finiscono un 100 volts. se magari non c'è ottimo contatto tra case e alimentatore o simili qualcosina può rimanere, naturalmente ipotizzo che sia alternata, se fosse continua mi lascerebbe basito

che multimetro hai utilizzato!? e come?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:40   #5
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Ho inpostato il multimetro in DC con sensibilità per voltaggi molto bassi... Quello che continuo a non capire comunque è perchè due punti che dovrebbero essere entrambi a 0 Volt di fatto non lo siano, seppur di poco... In pratica passa della corrente fra le masse...
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:57   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Ho inpostato il multimetro in DC con sensibilità per voltaggi molto bassi... Quello che continuo a non capire comunque è perchè due punti che dovrebbero essere entrambi a 0 Volt di fatto non lo siano, seppur di poco... In pratica passa della corrente fra le masse...
perchè il contatto elettrico non è necessariamente perfetto...
e siccome gli ampere in gioco sono tanti si crea quel minimo di tensione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:05   #7
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Quindi confermi la mia teoria che la causa di questa diciamo "dispersione" potrebbe essere la qualità scadente dell'alimentatore? Ma c'entra qualcosa con il discorso dei tanto temuti "ground loop" ?
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:35   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Quindi confermi la mia teoria che la causa di questa diciamo "dispersione" potrebbe essere la qualità scadente dell'alimentatore? Ma c'entra qualcosa con il discorso dei tanto temuti "ground loop" ?
ne l'uno ne l'altro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:50   #9
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ne l'uno ne l'altro.
Quindi tu dice che è una cosa normale degli alimentatori ATX, e non è il caso di preoccuparsi?
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:12   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Quindi tu dice che è una cosa normale degli alimentatori ATX, e non è il caso di preoccuparsi?
si...
lo strato di ossido e sporco, non che la normale resistenza di contatto data dalla sequenza

puntale1<-->case<-->alimentatore<-->pcb/cavo<--> puntale2 non penso possa attribuirsi alla qualità costruttiva dell'ali,

il ground loop invece non centra na mazza, quello riguarda il disturbo provocato ai segnali e quindi grandezze alternate ad elevata frequenza.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:16   #11
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi

Quindi tu dice che è una cosa normale degli alimentatori ATX, e non è il caso di preoccuparsi?
direi di si
ho verificato anch'io un comportamento simile con un Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485W)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=10
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:42   #12
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma siamo sicuri che il pc prenda la massa e il - dalla terra dell'impianto?
La maggior parte degli apparecchi elettronici come decoder,mettono un capo del trasformatore di bassa sullo chassis e quello che una volta era una fase o un neutro diventa il - e la massa.
In più non è assolutamente vero che la terra dell'impianto è 0v..
Per essere a norma tra la massa dell'impianto e la terra pura ci possono essere fino a 8 ohm se non ricordo male..
Quindi mettiamo il caso che lo chassis del pc è a terra e il - è un capo del trafo,è più che giustificato avere una differenza di potenziale di qualche mA..
Non so come funziona un ali,comunque se è come penso tutto torna..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:03   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che il pc prenda la massa e il - dalla terra dell'impianto?
La maggior parte degli apparecchi elettronici come decoder,mettono un capo del trasformatore di bassa sullo chassis e quello che una volta era una fase o un neutro diventa il - e la massa.
In più non è assolutamente vero che la terra dell'impianto è 0v..
Per essere a norma tra la massa dell'impianto e la terra pura ci possono essere fino a 8 ohm se non ricordo male..
Quindi mettiamo il caso che lo chassis del pc è a terra e il - è un capo del trafo,è più che giustificato avere una differenza di potenziale di qualche mA..
Non so come funziona un ali,comunque se è come penso tutto torna..
apri un alimentatore atx e guarda dove vanno a collegarsi massa e messa a terra...

ps. il suo problema non è la messa a terra ma la differenza di tensione che si ha tra la massa "elettrica" dell'alimentatore e la carcassa dell'alimentatore ( che per altro è connesso a massa )

in ogni caso si parla di 20 mV, una cosa ridicola.

Pps. decoder e altri dispositivi di elettronica di consumo non hanno messa a terra che io sappia, tant'è che la spina a solo due terminali e tutti riportano il logo del doppio isolamento.
Sciau.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:37   #14
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Appunto infatti non hanno la messa a terra ma spesso attaccano il - della loro scheda alla carcassa..
Di ali ora in mano non ne ho però siamo sicuri che il meno venga preso dalla terra??
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:52   #15
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Io so di per certo che l'involucro dell'ATX e il cavetto nero di massa sono collegati, tantè che non c'è alcuna impedenza... però per qualche motivo c'è sto cavolo di corrente che passa di pochi mV (quanti ampere non lo so).... bah.. credevo dovessere essere punti equipotenziali... cmq non ditemi che 20 mV sono un'inezia... stiamo parlando sempre di componenti elettronici abbastanza delicati, no?
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:20   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Damarus Guarda i messaggi
Io so di per certo che l'involucro dell'ATX e il cavetto nero di massa sono collegati, tantè che non c'è alcuna impedenza... però per qualche motivo c'è sto cavolo di corrente che passa di pochi mV (quanti ampere non lo so).... bah.. credevo dovessere essere punti equipotenziali... cmq non ditemi che 20 mV sono un'inezia... stiamo parlando sempre di componenti elettronici abbastanza delicati, no?
no...
il disturbo sulle tensioni (ripple)... ad esempio 12volt è di 120 mV basta che guardi gli standard atx...

sui 5 e i 3.3 volt il disturbo ( ripple ) scende a 60mV ovviamente quel disturbo non causa la rottura ma soltanto eventuali potenziali disturbi al pc.

senza contare che la misura potrebbe essere falsata da qualsiasi cosa:
come una termocoppia parassita, una leggera imprecisione del multimetro, uno strato di vernice (su case) o di ossido ( sul faston del cavo ) che introduce una caduta di tensione... e così via...
io non starei ad ammazzarmi di pippe mentali sinceramente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:22   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Appunto infatti non hanno la messa a terra ma spesso attaccano il - della loro scheda alla carcassa..
Di ali ora in mano non ne ho però siamo sicuri che il meno venga preso dalla terra??
sai?! c'è una cosa che non mi torna... se l'alimentazione è a corrente alternata qual'è il + e quale il - ?!

comunque sia il cavo di alimentazione del pc ha 3 fili... fase neutro e massa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:33   #18
Damarus
Member
 
L'Avatar di Damarus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no...
io non starei ad ammazzarmi di pippe mentali sinceramente...
Ha ragione, ma è sempre meglio prevenire che curare... se in questo caso il problema manco c'è... meglio!!
Damarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 18:43   #19
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sai?! c'è una cosa che non mi torna... se l'alimentazione è a corrente alternata qual'è il + e quale il - ?!

comunque sia il cavo di alimentazione del pc ha 3 fili... fase neutro e massa...
Dipende da com'è girata la spina,a volte è il neutro e a volte la fase..
Infatti è per quello che spesso quando metti 2 decoder uno sopra l'altro fanno delle piccole scintille e prendi la scossa se li tocchi con il polso..
Domani se ho voglia apro l'ali che ho giù e guardo com'è collegato..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:42   #20
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Nell'alimentatore la terra dell'impianto è la sola e unica cosa attaccata al case..
Secondo me nell'alimentatore ci deve essere un sistema tipo un ponte di diodi che riesce a capire qual'è la fase e qual'è il neutro.
Quindi con il neutro si prende il - e ovviamente tra - e terra c'è qualche volt..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v