|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
Voltaggi strani su massa
Ciao raga, ieri sera visto che non mi passava una mazza (anzi una massa
![]() ho deciso di dare un occhio ai voltaggi del mio PIII che incorpora un PSU Allied ultrasfigato da 20 euro... A parte le tensioni ballerine di qualche centesimo di volt, sono abbastanza perplesso dal fatto che misurando la differenza di potenziale un cavetto di massa dell'alimentatore e il case del PC, ci sia una differenza di almeno una ventina di mV... Non essendo elettricista non so quanto questo possa essere un problema per il PC; tuttavia rimango perplesse perchè misurando l'impedenza (ovviamente a computer spento) fra PSU, cavi neri e case, non ci sono valori superiori al 1/2 ohm.... E come cavolo fa allora ad esserci una differenza di potenziale fra la massa dell'alimentatore ed il case che E' la massa??? ![]() ![]() Spero che qualche luminare elettronico mi possa dare delucidazioni in merito essendo un po' iGNorante in merito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
che multimetro hai utilizzato!? e come?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
Ho inpostato il multimetro in DC con sensibilità per voltaggi molto bassi... Quello che continuo a non capire comunque è perchè due punti che dovrebbero essere entrambi a 0 Volt di fatto non lo siano, seppur di poco... In pratica passa della corrente fra le masse...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
e siccome gli ampere in gioco sono tanti si crea quel minimo di tensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
Quindi confermi la mia teoria che la causa di questa diciamo "dispersione" potrebbe essere la qualità scadente dell'alimentatore? Ma c'entra qualcosa con il discorso dei tanto temuti "ground loop" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ne l'uno ne l'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
lo strato di ossido e sporco, non che la normale resistenza di contatto data dalla sequenza puntale1<-->case<-->alimentatore<-->pcb/cavo<--> puntale2 non penso possa attribuirsi alla qualità costruttiva dell'ali, il ground loop invece non centra na mazza, quello riguarda il disturbo provocato ai segnali e quindi grandezze alternate ad elevata frequenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Quote:
ho verificato anch'io un comportamento simile con un Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485W) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Ma siamo sicuri che il pc prenda la massa e il - dalla terra dell'impianto?
La maggior parte degli apparecchi elettronici come decoder,mettono un capo del trasformatore di bassa sullo chassis e quello che una volta era una fase o un neutro diventa il - e la massa. In più non è assolutamente vero che la terra dell'impianto è 0v.. Per essere a norma tra la massa dell'impianto e la terra pura ci possono essere fino a 8 ohm se non ricordo male.. Quindi mettiamo il caso che lo chassis del pc è a terra e il - è un capo del trafo,è più che giustificato avere una differenza di potenziale di qualche mA.. Non so come funziona un ali,comunque se è come penso tutto torna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ps. il suo problema non è la messa a terra ma la differenza di tensione che si ha tra la massa "elettrica" dell'alimentatore e la carcassa dell'alimentatore ( che per altro è connesso a massa ) in ogni caso si parla di 20 mV, una cosa ridicola. Pps. decoder e altri dispositivi di elettronica di consumo non hanno messa a terra che io sappia, tant'è che la spina a solo due terminali e tutti riportano il logo del doppio isolamento. Sciau. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Appunto infatti non hanno la messa a terra ma spesso attaccano il - della loro scheda alla carcassa..
Di ali ora in mano non ne ho però siamo sicuri che il meno venga preso dalla terra?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
Io so di per certo che l'involucro dell'ATX e il cavetto nero di massa sono collegati, tantè che non c'è alcuna impedenza... però per qualche motivo c'è sto cavolo di corrente che passa di pochi mV (quanti ampere non lo so).... bah.. credevo dovessere essere punti equipotenziali... cmq non ditemi che 20 mV sono un'inezia... stiamo parlando sempre di componenti elettronici abbastanza delicati, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il disturbo sulle tensioni (ripple)... ad esempio 12volt è di 120 mV basta che guardi gli standard atx... sui 5 e i 3.3 volt il disturbo ( ripple ) scende a 60mV ovviamente quel disturbo non causa la rottura ma soltanto eventuali potenziali disturbi al pc. senza contare che la misura potrebbe essere falsata da qualsiasi cosa: come una termocoppia parassita, una leggera imprecisione del multimetro, uno strato di vernice (su case) o di ossido ( sul faston del cavo ) che introduce una caduta di tensione... e così via... io non starei ad ammazzarmi di pippe mentali sinceramente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
comunque sia il cavo di alimentazione del pc ha 3 fili... fase neutro e massa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Venezia
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Quote:
Infatti è per quello che spesso quando metti 2 decoder uno sopra l'altro fanno delle piccole scintille e prendi la scossa se li tocchi con il polso.. Domani se ho voglia apro l'ali che ho giù e guardo com'è collegato.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Nell'alimentatore la terra dell'impianto è la sola e unica cosa attaccata al case..
Secondo me nell'alimentatore ci deve essere un sistema tipo un ponte di diodi che riesce a capire qual'è la fase e qual'è il neutro. Quindi con il neutro si prende il - e ovviamente tra - e terra c'è qualche volt.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.