Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 10:15   #1
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Dilemma hard disk interno: Hitachi o Seagate?

Ho un PowerPC G5 1.8GHz single (late 2004) con Tiger 10.4.10, ed ho deciso di acquistare un hard disk interno SATA, da affiancare a quello già esistente.

Tra le varie offerte, le più interessanti le ho trovate su eBay praticamente allo stesso prezzo (circa € 160), e sono:

1) HITACHI DESKSTAR 750GB SATA 3.5" 7200RPM, con buffer da 32MB;
2) SEAGATE BARRACUDA 750GB SATA 7200RPM, con buffer da 16MB.

A parità di prezzo è meglio puntare sulla marca leader (Seagate) ma con un buffer da 16MB, oppure optare per un buffer da 32MB (Hitachi) e quindi più performante in condizioni limite (disco quasi pieno)?

Inoltre, che voi sappiate, risultano problemi di compatibilità tra questi modelli ed il mio G5?
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:53   #2
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
A me, per quanto riguarda gli HD, hanno sempre consigliato Western Digital, Seagate, Hitachi.

A parità di prezzo, prenderei quello con 32 MB di buffer....

Per la compatibilità, non so.

ciao
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:05   #3
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
G5 cosa? powermac? ibook?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:10   #4
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
credo che in un'iBook un disco da 3.5" non ci entri
forse intende un PowerMac.. cmq opterei per l'Hitachi
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:18   #5
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
non avevo notato il 3.5" , sorry
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:03   #6
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
G5 cosa? powermac? ibook?
Il mio è un G5 PowerMAC tower, più precisamente un G5 PowerPC 1.8GHz single processor (late 2004).

Per quanto riguarda la compatibilità, il venditore dell'Hitachi mi ha risposto: "NON SAPREI"!!!

E se non lo sa lui...
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:34   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
non ci sono problemi di compatibilità, se il disco che hai ora lo sostituisci con uno dalle stesse caratteristiche per quanto riguarda la connessione ata o sata è totalmente indifferente la marca.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:53   #8
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Prendi l'Hitachi e vai sul sicuro. Non perche' e' piu' compatibile o meno con il Powermac G5, ma perche' li reputo di ottima qualita', giusto in filo sopra i Seagate. Inoltre, se non erro, per quel modello Hitachi ti da 5 anni di garanzia, o sbaglio?
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:24   #9
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Prendi l'Hitachi e vai sul sicuro. Non perche' e' piu' compatibile o meno con il Powermac G5, ma perche' li reputo di ottima qualita', giusto in filo sopra i Seagate. Inoltre, se non erro, per quel modello Hitachi ti da 5 anni di garanzia, o sbaglio?
Errore: Hitachi dà 3 anni di garanzia, mentre Seagate ne dà 5.

Quindi a favore di Hitachi c'è il buffer da 32MB, mentre il Seagate dà 2 anni di garanzia in più.
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:37   #10
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da guitarclaudio Guarda i messaggi
Errore: Hitachi dà 3 anni di garanzia, mentre Seagate ne dà 5.
Io sto parlando dell'Hitachi Ultrastar A7K1000 da 750Gb Sata 300, quello da 232 Euro, per la precisione.
http://www.1000ordi.ch/docs/26776_en.pdf
Mi sembra che dicano 5 anni di garanzia.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:53   #11
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Io sto parlando dell'Hitachi Ultrastar A7K1000 da 750Gb Sata 300, quello da 232 Euro, per la precisione.
http://www.1000ordi.ch/docs/26776_en.pdf
Mi sembra che dicano 5 anni di garanzia.
Si, il modello indicato da te ha 5 anni di garanzia ma costa circa 70 euro in più rispetto a quello indicato da me, ovvero HITACHI Deskstar 7K1000 che ha garanzia di 3 anni.
(http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/67A68C59B27368FC862572570080FC70/$file/Deskstar7K1000_010307_final.pdf).
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:57   #12
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
170 euro per un 750Gb? Dove lo trovi di grazia? Mi mandi un pvt per favore Ne approfitto subito.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 17:14   #13
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
170 euro per un 750Gb? Dove lo trovi di grazia? Mi mandi un pvt per favore Ne approfitto subito.
contattami su Skype o su iChat che ti do i dettagli
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 17:14   #14
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Perdonate l'ignoranza ma che cos'è il buffer di un hard disk? E cosa migliora esattamente se questo è più alto?
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 17:19   #15
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Perdonate l'ignoranza ma che cos'è il buffer di un hard disk? E cosa migliora esattamente se questo è più alto?
Il buffer di un hard disk (correggetemi se sbaglio) è una sorta di memoria ad accesso rapido, e più è capiente e più l'hard disk è veloce in condizioni di "stress" (disco quasi pieno o molto frammentato).
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:05   #16
guitarclaudio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Palermo
Messaggi: 9
Alla fine ho optato per l'Hitachi: facile l'installazione, e non appena acceso il Mac mi ha chiesto l'inizializzazione dell'hard disk.
Tutto ok, quindi, nessun problema di compatibilità ed ottimo rapporto qualità prezzo (750GB a soli 170 euro!).

Ciao e grazie a tutti
guitarclaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v