Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 00:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Numeri 899: truffate 67mila persone,rubati 6 milioni di euro



Sono impressionati i numeri che emergono dall’ultima operazione condotta dalla Polizia Postale che ha permesso i interrompere una maxi frode con numeri a valore aggiunto 899 compiuta esclusivamente da due persone ed in grado di fruttare ben 6 milioni di euro.

Un cittadino italiano e uno russo, sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria della Spezia con l'accusa di aver truffato 67 mila utenti per un importo complessivo di 6 milioni di euro.

Le indagini, durate sei mesi, fa sapere una nota della polizia postale, che ha curato l'inchiesta, sono partite dalla denuncia di 74 cittadini spezzini che hanno subito una serie di truffe perpetrate attraverso la numerazione 899.

I cittadini avevano ricevuto fatture telefoniche esorbitanti per connessioni internet abusive ed occulte verso le citate numerazioni. I truffatori erano stati particolarmente abili nell'uso delle tecnologie informatiche, sfruttando la vulnerabilita' dei sistemi operativi dei computer degli utenti che a loro insaputa venivano dirottati sui numeri a pagamento.

Durante le indagini sono state effettuate perquisizioni nella sede legale di una societa' di San Marino e nell'abitazione di un cittadino di Rimini, dove si trovavano i server, che sono stati sequestrati.

I particolari dell'operazione, saranno resi noti domani mattina alle 11, (26 ottobre ndr.) durante una conferenza stampa nella sede della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Spezia
. [Tratto da AGI]


Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 07:39   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
quando inizieranno ad arrestare chi si fa incaprettare dai dialer?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:26   #3
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
quando inizieranno ad arrestare chi si fa incaprettare dai dialer?
No stavolta questi hanno utilizzato exploit per cui non era così facile difendersi.
Il problema è un altro. Tutti lucrano sugli 899 ministero delle comunicazioni compreso oltre ovviamente le compagnie telefoniche. Gli 899 e i satellitari DEVONO essere disabilitati di default
__________________
maipiugromozon.blogspot.com
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:21   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Virus nascosto nelle pagine web: 67.000 persone truffate


Uno dei siti coinvolti.

Chi si collegava ai siti, senza saperlo, attivava una
chiamata telefonica a numeri 899, spendendo come solo scatto alla risposta la somma di 15 euro, che poi Telecom addebitava sulla bolletta.

C'è voluto un anno di lavoro, ma alla fine delle indagini la polizia postale della Spezia ha
interrotto una truffa informatica che aveva già coinvolto 67 mila persone, procurando ai truffatori un guadagno stimato in sei milioni di euro. I cervelli dell'operazione erano due: un russo e un italiano residente a Rimini, ma titolare di una attività informatica a San Marino.

Il meccanismo era subdolo e ben difficile da individuare. Un virus era stato inoculato in alcune pagine web di ignari webmaster: chi si collegava al sito, senza saperlo, attivava una
chiamata telefonica a numeri 899, spendendo come solo scatto alla risposta la somma di 15 euro, che poi Telecom addebitava sulla bolletta. In 74, solo alla Spezia, hanno trovato chiamate Internet a questi numeri, mai fatte, nella bolletta e hanno sporto denuncia alla polizia postale.

Uno dei siti era www.informagiovani-italia.com. In termini tecnici, i browser Microsoft degli utenti che si collegavano a questi siti eseguivano automaticamente il codice java inoculato
dai truffatori, generavano il download di alcuni file virali, che a loro volta scaricavano ed eseguivano sul pc dell'utente. Questo dialer occulto generava una serie di connessioni verso numerazioni costose, con prefisso 899. La truffa scattava qui: le chiamate terminavano in un server appositamente programmato per rispondere. E a San Marino, appunto, il truffatore italiano incassava i proventi.

La polizia postale spezzina ha dovuto girare mezzo mondo per risolvere il puzzle: i server tramite i quali venivano diffusi i virus risiedevano in Corea ed erano registrati a nome di una
società con sede in Germania. I dialer scaricati dai virus andavano su server in Ucraina, registrati a nome di un cittadino russo. Solo allora si è risaliti alla società di San Marino,
che operava presso una ignara società: è stato in quei computer che la polizia ha trovato le schede finali del giro, le terminazioni geografiche delle numerazioni a pagamento.

L'operazione è stata coordinata dal sostituto commissario Cateno Carpita, dal primo dirigente Armando Puccinelli e dal vice questore aggiunto Lorella Balducci.

Il paradosso è che il trentenne responsabile della ditta di informatica di San Marino nemmeno si è presentato all'atto della perquisizione degli uffici: rischia solo una imputazione per frode informatica e diffusione di codici virali, ed è stato semplicemente denunciato. Questo prevede infatti la legge, a meno che le migliaia di truffati non si costituiscano parte civile, agendo in termini legali contro il truffatore.

Il livello di sofisticazione della truffa è altissimo: difficile, ammette la polizia, che il cittadino ignaro possa rendersene conto, e comunque la scoperta avviene solo al momento dell'arrivo della bolletta telefonica relativa a Internet.


Fonte: RaiNews24.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v