|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Programma spaziale cinese
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
No raga,disastro,adesso comincieranno a contraffarre pure i sassi lunari -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Comunque non vorrei che, in barba ai trattati internazionali, considerassero per allora la Luna come territorio cinese. Tipo Taiwan ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
degli altri non si sa mai niente di niente ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Oh cmq ragazzi questi il 5novembre arrivano e per metà dovremmo avere le prima immagini.
La sonda inoltre pare abbia intenzione di fare un pò di tutto: The Moon had been lonely for a while, but now there's no shortage of spacecraft on the way. The latest visitor, China's Chang'e-1, blasted off today from the Xichang Satellite Launch Centre, Sichuan, atop a Long March 3A rocket. Although this spacecraft is just a lunar orbiter, it begins the country's journey to putting a lander down on the surface of the Moon before 2020. Just like the Japanese spacecraft already orbiting the Moon, and the upcoming US Lunar Reconnaissance Orbiter, this Chinese spacecraft will studying the Moon in detail. It has four major objectives: to map the Moon's surface in 3-D, to analyze the abundance of 14 chemical elements, to measure the depth of the lunar soil (or regolith), and to study the space weather between the Earth and the Moon. The ambitious spacecraft weighs in at 2,350 kg, and will transition to a low, circular lunar orbit, skimming just 200 km above the surface. It's expected to begin its Earth-Moon transfer burn on October 31st, and arrive in lunar orbit on November 5th. It's expected that Chang'e-1 will take its first images on the Moon in late November, and continue scientific observations for a year. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Secondo me questo rinato interessamento alla luna non è solo per scopo scientifico e di competizione fra le potenze, ma piuttosto per i giacimenti minerari che ci possono essere da sfruttare (soprattutto se parliamo della Cina, paese abituato a volere risultati materiali più che puramente intellettuali).
![]() Bisogna ricordare che, oltre a uranio, torio, potassio, ossigeno, silicio, magnesio, ferro, titanio, calcio, alluminio e idrogeno, sul nostro satellite c'è, in buona quantiatà, una risorsa importantissima per la produzione di energia nucleare nel futuro, ovvero l'isotopo elio-3 che sulla terra è rarissimo. http://it.wikipedia.org/wiki/Elio-3
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 26-10-2007 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ok grazie Lucrezio, così ci metto dentro tutte le notizie inerenti il programma spaziale cinese. Cominciamo subito con una notizia tipica della Cina!
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
manderanno su una sonda, diranno che la roba degli americani non c'è e daranno nuovo materiale ai complottisti.
Bel modo di spender soldi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Se pensate che il programma spaziale cinese sia solo dovuto a mera concorrenza con quello americano vi state sbagliando di grosso... la Cina sta gettando le basi per una vera e propria colonizzazione del nostro satellite, altro che screditare gli americani. Secondo me noi occidentali abbiamo un po' troppo il senso della superiorità tecnologica e questo falso senso di superiorità ci costerà amare delusioni in futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Quote:
reltà uil nostro futuro è invasione cinese alla blade runner ![]() comunque secondo voi era possibile vedere la sonda dalla terra mentre la lanciavano? ovvio solo un puntino come un satellite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Che pregievolezza il satellite lunare che darà modo agli scienziati di studiare, attraverso fotografie in 3D della superficie, la composizione della Luna per poter organizzare i prossimi allunaggi. Gli esperti prevedono che in futuro l'esplorazione spaziale, che fino ad oggi ha visto gli U.S.A. come attore principale, porterà alla costruzione di basi permanenti sul satellite della Terra e, successivamente, porterà una spedizione
gradisco molto un oggetto simile in orbita lunare. Ultima modifica di adsasdhaasddeasdd : 19-11-2007 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
... qui si comincia ad esagerare. Non ci saranno altri avvisi.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
L'estrazione di minerali sulla luna per riportarli sulla Terra ai costi attuali mi sembra un tantinello antieconomica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.