Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:35   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
e ora che mi studio?

Ciao,
in quest'ultimo mese ho dato una bella studiata ad XHTML e CSS per realizzare siti web (sicuramente c'è ancora molto da fare ma col tempo e l'esperienza pratica di qualche lavoretto che stò facendo credo che colmerò molte lacune)

Come prossimo passo cosa mi consigliate di studiare (sempre considerando un orietamento verso la realizzazione di applicazioni web)....io avevo pensato di studiarmi XML o Javascript come prossimo passo (ed in futuro dare una bella studiata a Php che conosco pochissimo).

Meglio proseguire con XML o con Javascript oppure cos'altro?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:38   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Ti conviene studiarti Javascript e Ajax cosi migliori le tue conoscenze lato client, poi php per la parte server.. Ovviamente per Ajax ti serve conoscere la parte server
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:38   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
mmm.
XML secondo me non ti serve ad una mazza..
E quanto a javascript ti consiglio di studiarlo solo il minimo indispensabile per capire il codice e per poter usare i vari snippet di codice che trovi in giro.
Usare AJAX implementato direttamente in javascript è IMHO un suicidio se si vuole mantenere la compatibilità cross-browser
Molto meglio affidarsi a librerie sviluppate per linguaggi esterni.
Io personalmente usavo il Google Web Toolkit per Java, ma credo che si trovino anche per altri tipi di linguaggi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:43   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
mmm.
XML secondo me non ti serve ad una mazza..
e poi cosa c'é da studiare nell'XML ???
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:42   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
e poi cosa c'é da studiare nell'XML ???
In effetti non ne ho idea
forse la sintassi dei DTD?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:47   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In effetti non ne ho idea
forse la sintassi dei DTD?


solo che mi fan ridere quegli annunci di lavoro dove si richiede:

experience in C, multithreads, shared memory, SS7, TCP/IP ... XML

un pó come dire: cercasi pizzaiolo che sappia anche tagliare i pomodori
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:03   #7
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 235
javascript, per alcune cose nei siti è utile...
Dipende poi ovviamente cosa vuoi fare, se solo siti allora darei un occhio anche al fash, anche se personalmente detesto i siti fatti interamente in flash. può essere carina una presentazione (se schippabile) ma farci tutto un sito mi da l'angoscia
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:24   #8
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Usare AJAX implementato direttamente in javascript è IMHO un suicidio se si vuole mantenere la compatibilità cross-browser
Molto meglio affidarsi a librerie sviluppate per linguaggi esterni.
Io personalmente usavo il Google Web Toolkit per Java, ma credo che si trovino anche per altri tipi di linguaggi
Eh? Ajax puoi usarlo solo in javascript, quello che fa il Google Web Toolkit è trasformare codice java in javascript:
Codice:
You write your front end in the Java programming language, and the GWT compiler converts your Java classes to browser-compliant JavaScript and HTML.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:13   #9
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
non vorrei dire cazzate ma mi sembra di capire che XML sia molto utile per quanto riguarda il web semantico...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:38   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da kk3z Guarda i messaggi
Eh? Ajax puoi usarlo solo in javascript, quello che fa il Google Web Toolkit è trasformare codice java in javascript:
Codice:
You write your front end in the Java programming language, and the GWT compiler converts your Java classes to browser-compliant JavaScript and HTML.
Appunto.
Se la vede lui per creare il codice javascript dotato di piena compatibilità cross-browser e tu non devi toccare una sola riga di javascript (a meno di casi davvero particolari) e ti permette l'assoluto rispetto degli standard con ogni browser.
Valla a fare tu a mano la stessa cosa senza impiegarci mesi solo per aggiustare la compatibilità tra i vari browser
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 20:08   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Anche utilizzando delle librerie esterne, per sfruttare Ajax è comunque importante capire qualcosa e scrivere qualche funzioncina javascript.

A chi vuole approfondire questo argomento consiglio:
DWR
http://getahead.org/dwr
AJAXANYWHERE
http://ajaxanywhere.sourceforge.net/

Se volete tutto completo invece (una sorta di suite)
https://ajax.dev.java.net/ JMAKI
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 20:16   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Anche utilizzando delle librerie esterne, per sfruttare Ajax è comunque importante capire qualcosa e scrivere qualche funzioncina javascript.

A chi vuole approfondire questo argomento consiglio:
DWR
http://getahead.org/dwr
AJAXANYWHERE
http://ajaxanywhere.sourceforge.net/

Se volete tutto completo invece (una sorta di suite)
https://ajax.dev.java.net/ JMAKI
Infatti io gli ho detto di imparare le basi di javascript
ma non certo x AJAX...
quelle possono servire per fare qualche comportamento dinamico carino nelle pagine web.
Per tutto il resto ci sono le librerie che fanno lo sporco lavoro di scrivere il javascript e lui, auspicabilmente, x AJAX non dovrebbe vederlo neanche di striscio
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:36   #13
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Al momento ti direi di evitare XML, meglio se ti dedichi a Javascript ed AJAX e/o un linguaggio di programmazione lato server come PHP o ASP.

Una buona conoscenza di Database ed SQL sarebbe anche qui consigliabile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:54   #14
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
MySql lo studio questo semestre all'università con il primo esame di database e poi se tutto va bene al secondo semestre farò un secondo esame sui DB circa l'ottimiazzazione
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v